Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Dentro una fiaba di Giacomo78 commento di Giacomo78 |
|
Grazie dei commenti!
Seguendo i suggerimenti che mi avete dato, posto nuovamente l'immagine, questa volta con una post-produzione più leggera ed eliminando l'effetto sfocatura, oltre allo spigolo in alto a sx dove il cielo risultava bruciato. |
|
|
 |
Dentro una fiaba di Giacomo78 commento di cheroz |
|
concordo con mauro. l'effetto sfuocatura non aggiunge niente alla bellezza del paesaggio.
taglierei in alto per eliminare il triangolo di cielo bianco.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Dentro una fiaba di Giacomo78 commento di mauro69 |
|
personalmente avrei allargato un pelo a dx per non tagliare i rami dell'albero in primo piano e non avrei usato così tanto glow...
Prova a postare l'originale:scommetto che l'inquadratura è gia di suo come una fiaba... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il Lago delle Grazie di Giacomo78 commento di Giacomo78 |
|
Canon s90 - 6mm (28mm equivalenti)
ISO 80, 3 scatti a f/6,3 1/200, +2 e -2 stop variando i tempi con diaframma fisso.
Unione HDR con photomatix |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto nella nebbia di Giacomo78 commento di cheroz |
|
bello questo susseguirsi di piani che si dissolvono nei contorni man mano che ci si allontana dal primo piano. la composizione è ben bilanciata grazie alla casa sulla sinistra e all'alberello sulla destra.
foto ben costruita e che riproduce bene l'atmosfera evanescente di quel tramonto nella nebbia
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dopo il temporale di Giacomo78 commento di Giacomo78 |
|
Grazie. Effettivamente le bruciature delle alte luci in alto a sx dell'immagine disturbano, ma non sono riuscito a recuperarle neanche in post-produzione..  |
|
|
 |
Dopo il temporale di Giacomo78 commento di cheroz |
|
un bel paesaggio "italico" con una buona luce che disegna bene le ondulazioni dei campi. peccato per le alte luci nel cielo...
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pettirosso di Giacomo78 commento di Luca73photo |
|
hawkeye69 ha scritto: | Giacomo,
l'immagine risulta morbida in nitidezza ed inoltre la luce non e' stata gestita in maniera ottimale, ci sono molte zone sovraesposte.
|
condivido |
|
|
 |
|
|
 |
Pettirosso di Giacomo78 commento di Giacomo78 |
|
Condivido e approvo tutte le "critiche" espresse per questo scatto. L'obiettivo è stabilizzato, ma purtroppo un pò di micromosso era inevitabile non avendo un treppiedi a portata di mano.. Potevo alzare gli iso per diminuire il tempo di scatto, ma non ne ho avuto il tempo (è una foto fatta al volo, il pettirosso mi è comparso davanti quasi per caso a 10 metri di distanza e dopo pochi secondi è volato via!).
Il soggetto si trovava in parziale controluce, quindi ho avuto anche delle difficoltà nell'esposizione; certo che forse potrei provare a gestire meglio le alte luci in fase di postproduzione con photoshop, anche se non credo di riuscire a recuperare le zone bruciate.
Per ultimo ti devo dare ragione anche per lo sfondo. Purtroppo l'obbiettivo a quella focale (200mm) non scende sotto f/5,6, rendendo lo sfondo troppo riconoscibile e "invedente".. Altro sarebbe stato poter scattare a massima apertura con un 2,8, ma per adesso obbiettivi di questa luminosità sono fuori dalla mia portata.
Grazie per aver espresso la tua opinione e per i consigli.
A presto. |
|
|
 |
Pettirosso di Giacomo78 commento di hawkeye69 |
|
Giacomo,
l'immagine risulta morbida in nitidezza ed inoltre la luce non e' stata gestita in maniera ottimale, ci sono molte zone sovraesposte.
La composizione non e' male anzi e' un bel frontale pero' trovo lo sfondo troppo presente.
Una curiosita' hai scattato a mano libera?
L'obiettivo e' stabilizzato?
Questo perche' a 200 mm con un tempo di 1/60s sono inevitabili foto con micromosso, per andare bene dovevi impostare i tempi come minimo a 1/200 s.
Ciao
Alberto |
|
|
br>