x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di [J]
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Commenti
Volo singolo...
Volo singolo... di [J] commento di [J]

fabius ha scritto:
Forse come dice Ivo, l'aereo libico che volevi fotografare, al momento dello scatto era già passato!!!
Very Happy Very Happy Very Happy
Ciao.


Mah ....
........ Ops

J
Volo singolo...
Volo singolo... di [J] commento di [J]

marco963 ha scritto:
Per potere criticare con cognizione di causa, sarebbe utile capire e sapere quali erano le tue reali intenzioni quando hai scattato e composto.

Condivido quanto già in parte espresso, in una foto di questo tipo é fondamentale lasciare spazio davanti al soggetto che si muove (in questo caso, che vola). In questo caso viene voglia di scrollare verso sinistra istintivamente, senza trovare sfogo al desiderio Non ci siamo

Poi mi soffermerei sulla dimensione del soggetto rapportata alla dimensione complessiva del fotogramma. Perché l'hai tenuto così minuscolo ? Volevi enfatizzare la grandiosità del cielo ? Se si, hai però perso qualcosa nella rappresentazione del soggetto principale che appare veramente sacrificato.



Un'ultima annotazione sull'esposizione e colore. Sul mio monitor PC (non tarato e calibrato, premetto), l'immagine mi sembra avere una dominante grigio-bluastra e l'immagine mi sembra sottoesposta almeno di mezzo stop.
Stasera verificherò su Mac e poi ti dirò.

Ciao, Marco


ero alla finestra senza dgtale... poi un gruppo di gabbiani...
lui è l'unico che sono riuscita a beccare
il cielo era proprio grigino strano.... Crying or Very sad

J
Volo singolo...
Volo singolo... di [J] commento di [J]

Pellicola ha scritto:
Inoltre secondo me è troppo centrale: sta in mezzo, mentre lo vedrei meglio più in alto o più in basso (non di troppo, è già estrema la decentratura laterale); poi la qualità e l fuoco non mi sembrano perfetti, e la compressione si fa sentire.
ammetto che sto imparando e lo zoom forse non è il massimo...e anche la compressione...curerò meglio la prossima v che mi confronto con un simile soggetto.

J
Volo singolo...
Volo singolo... di [J] commento di [J]

Ivo ha scritto:
E' forse una cosa così rara un gabbiano li da voi?
Non è mica un aereo Libico..., almeno posizionarlo nella parte destra del fotogramma. Li, dove lo hai messo, sembra dover sbattere contro la cornice.
Ciao Ivo


Infatti dopo sono scesa a curarlo Very Happy

J
Volo singolo...
Volo singolo... di [J] commento di [J]

JLD ha scritto:
Un po' piccolo e decentrato il gabbiano...


il volatile era lontano...
ho zoommato e nel frattempo lui s'è spostato tutto a sinistra... Triste
verticale/obbliquo
verticale/obbliquo di [J] commento di [J]

Zoom... e click!
Cosa ne pensate?
Bambini a Venezia
Bambini a Venezia di [J] commento di [J]

letturo ha scritto:
[J] ha scritto:
Solo che io evito sempre di modificare....
"come la vedi così l 'ho scattata"...
boh è una sorta di rigore che mi sono imposta.

Come filosofia non sarebbe nemmeno sbagliata ma il B/N non esiste senza correzione di livelli e contrasto. Dai tempi della pellicola la scelta dell'esposizione è solo la prima parte del processo, la seconda (non meno importante) consiste in sviluppo&stampa. Ed è in questa fase che si decide come dovrà apparire l'immagine. Non è una forzatura, è anzi indispensabile per suggerire a chi 'legge' con quali occhi si è guardata la scena. Direi che è anzi indispensabile affinché quegli occhi non sembrino frettolosi e superficiali Wink

Altra considerazione sulla nitidezza: questa foto non è 'poco nitida' e soprattutto non lo è per scelta. E' un po' mossa e soprattutto un po' sfocata. In un altro post hai scritto che non hai ancora imparato ad usare la tua fotocamera. Ecco, io penso che sia imprescindibile imparare ad usarla. Quantomeno capire come mettere a fuoco e come salvare le foto dal mosso. Con una A75 (quasi) non hai nemmeno il 'problema' di gestire la PDC e puoi anche permetterti di lavorare a priorità di tempi. Perciò non hai scuse, basta che perdi 5-10min (davvero!) del tuo tempo a leggere anche solo quella parte del manuale. E ti consiglio di disattivare l'AiAF, che tanto non funziona quasi mai.

Ti dico questo perché questa inquadratura mi piace.. secondo me hai occhio e quindi vale la pena che impari ad usarla questa benedetta macchinetta! Smile Se non ti decidi a perdere quei 5-10min ti perdi un sacco di belle foto.. Non ci siamo


Citazione:
Per gestire la rapidità..la manualità..e l'osservazione.

In realtà come in altre cose credo sia il caso di imparare a farle con calma le foto prima di poterle fare rapidamente. E poi, ripeto, trattandosi di una compatta con un mucchio di automatismi basta impostare pochi parametri 'di base' all'inizio dell'uscita e poi limitarsi a inquadrare, mettere a fuoco e scattare.


Allora già ti ringrazio Ok! che mi hai scritto tanto tanto e mi segnerò tutto...
però solo una domanda...
hai mai visto due bimbetti che si stanno fermi un attimo?... rapida fui...mossa venneJ Boh?
Bambini a Venezia
Bambini a Venezia di [J] commento di letturo

[J] ha scritto:
Solo che io evito sempre di modificare....
"come la vedi così l 'ho scattata"...
boh è una sorta di rigore che mi sono imposta.

Come filosofia non sarebbe nemmeno sbagliata ma il B/N non esiste senza correzione di livelli e contrasto. Dai tempi della pellicola la scelta dell'esposizione è solo la prima parte del processo, la seconda (non meno importante) consiste in sviluppo&stampa. Ed è in questa fase che si decide come dovrà apparire l'immagine. Non è una forzatura, è anzi indispensabile per suggerire a chi 'legge' con quali occhi si è guardata la scena. Direi che è anzi indispensabile affinché quegli occhi non sembrino frettolosi e superficiali Wink

Altra considerazione sulla nitidezza: questa foto non è 'poco nitida' e soprattutto non lo è per scelta. E' un po' mossa e soprattutto un po' sfocata. In un altro post hai scritto che non hai ancora imparato ad usare la tua fotocamera. Ecco, io penso che sia imprescindibile imparare ad usarla. Quantomeno capire come mettere a fuoco e come salvare le foto dal mosso. Con una A75 (quasi) non hai nemmeno il 'problema' di gestire la PDC e puoi anche permetterti di lavorare a priorità di tempi. Perciò non hai scuse, basta che perdi 5-10min (davvero!) del tuo tempo a leggere anche solo quella parte del manuale. E ti consiglio di disattivare l'AiAF, che tanto non funziona quasi mai.

Ti dico questo perché questa inquadratura mi piace.. secondo me hai occhio e quindi vale la pena che impari ad usarla questa benedetta macchinetta! Smile Se non ti decidi a perdere quei 5-10min ti perdi un sacco di belle foto.. Non ci siamo


Citazione:
Per gestire la rapidità..la manualità..e l'osservazione.

In realtà come in altre cose credo sia il caso di imparare a farle con calma le foto prima di poterle fare rapidamente. E poi, ripeto, trattandosi di una compatta con un mucchio di automatismi basta impostare pochi parametri 'di base' all'inizio dell'uscita e poi limitarsi a inquadrare, mettere a fuoco e scattare.
Napoleone a Firenze
Napoleone a Firenze di [J] commento di Derby

[J] ha scritto:
Devo già chiamarti Yoda? Very Happy


Certo che si, lo sanno tutti che sono verde piccolo bruttissimo con le orecchie a punta e giro facendo sollevare palazzi con la sola Forza del pensiero... Very Happy

[J] ha scritto:
Nel frattempo se hai tempo...puoi andare sul mio sito e dirmi che ne pensi dei miei 101 scatti? Surprised


Andrò senz'altro a visitarlo, tu continua a postare qui le tue foto Wink
Ciao
Napoleone a Firenze
Napoleone a Firenze di [J] commento di [J]

Derby ha scritto:
Ok!
Posso intanto provare a darti qualche suggerimento: c'è la fase dello scatto, durante la quale col tempo e con tante foto troverai certamente la tua strada, il tuo stile, i tuoi tagli e soggetti personali; poi c'è la fase della lavorazione al computer, sulla quale puoi iniziare da subito a cercare qualche miglioramento, ad esempio sulla nitidezza e sul b/n.

La foto mi sembra tremendamente compressa, con l'effetto tipico che si produce quando un jpg viene aperto modificato e risalvato più volte; questo non lo devi fare, quando lavori sulla foto devi partire sempre dall'originale, e salvare la tua versione. Se vuoi modificarla, riparti dall'originale, mi raccomando Wink
Per il b/n, devi prima di tutto... scattare la foto a colori Very Happy Non sto scherzando: il b/n lo produci molto meglio, e con bellissimi risultati, se fai la conversione dal b/n al colore sul pc. Esistono diversi modi, e potrai controllare anche la luminosità ed il contrasto.
Usi un programma di fotoritocco? Photoshop, o qualcosa di più semplice? E' essenziale imparare bene il fotoritocco!
Leggi un pò di post nel forum fotoritocco, qui: http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=15
In particolare sulla conversione dal colore al b/n c'è un ottimo tutorial, qui: http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=50401

A presto con nuove foto, Ciao


Devo già chiamarti Yoda? Very Happy
Cmq si di solito uso photoshop e terrò in conto quello che mi hai appena detto. Anche se mi è difficile pensare che quella foto che penso di scattare in b/n ... devo farla a colori e poi una v a casa ritoccarla...
Dai mi sforzo e ci prov.
Nel frattempo se hai tempo...puoi andare sul mio sito e dirmi che ne pensi dei miei 101 scatti? Surprised
Napoleone a Firenze
Napoleone a Firenze di [J] commento di Derby

Ok!
Posso intanto provare a darti qualche suggerimento: c'è la fase dello scatto, durante la quale col tempo e con tante foto troverai certamente la tua strada, il tuo stile, i tuoi tagli e soggetti personali; poi c'è la fase della lavorazione al computer, sulla quale puoi iniziare da subito a cercare qualche miglioramento, ad esempio sulla nitidezza e sul b/n.

La foto mi sembra tremendamente compressa, con l'effetto tipico che si produce quando un jpg viene aperto modificato e risalvato più volte; questo non lo devi fare, quando lavori sulla foto devi partire sempre dall'originale, e salvare la tua versione. Se vuoi modificarla, riparti dall'originale, mi raccomando Wink
Per il b/n, devi prima di tutto... scattare la foto a colori Very Happy Non sto scherzando: il b/n lo produci molto meglio, e con bellissimi risultati, se fai la conversione dal b/n al colore sul pc. Esistono diversi modi, e potrai controllare anche la luminosità ed il contrasto.
Usi un programma di fotoritocco? Photoshop, o qualcosa di più semplice? E' essenziale imparare bene il fotoritocco!
Leggi un pò di post nel forum fotoritocco, qui: http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=15
In particolare sulla conversione dal colore al b/n c'è un ottimo tutorial, qui: http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=50401

A presto con nuove foto, Ciao
Napoleone a Firenze
Napoleone a Firenze di [J] commento di [J]

Derby ha scritto:
Ciao Smile
il taglio non mi sembra molto felice, con quella colonna bianca dietro... e anche la nitidezza lascia alquanto a desiderare.
E' uno di quegli artisti di strada che fanno le "statue"? Avevi tutto il tempo di cercare una inquadratura con uno sfondo migliore Wink
Ciao


Ciao,
grazie per il commento!
Innanzitutto devo dirti che alla fotografia mi ci sono avvicinata da poco
mi piacerebbe infatti riuscire a curare meglio alcuni dettagli tra cui la nitidezza di cui parli. Il problema è che "non amo costruire" la foto dettata dall'emozione... e quindi raggiungo questi livelli di approssimazione.
Tanto per dircela io ho una dgt Canon power shot A510 e ancora non so come funziona. Insomma devo imparare tutto...
sono in cerca del mio Yoda.... ovvero il Maestro Very Happy
Napoleone a Firenze
Napoleone a Firenze di [J] commento di Derby

Ciao Smile
il taglio non mi sembra molto felice, con quella colonna bianca dietro... e anche la nitidezza lascia alquanto a desiderare.
E' uno di quegli artisti di strada che fanno le "statue"? Avevi tutto il tempo di cercare una inquadratura con uno sfondo migliore Wink
Ciao
Una Ragazza a Venezia
Una Ragazza a Venezia di [J] commento di Derby

Uhm... il rumore in questa foto è quasi insopportabile Mah
E' un crop? Se lo è, è eccessivo. Se non lo è, o è un piccolo crop, c'è qualcosa che non va nella tua macchina.
A parte questo, per onestà devo dire che non vedo niente di particolarmente interessante... delle gambe femminili (credo) in jeans che camminano, senza nulla che attiri la mia attenzione. Un'ombra, una mossa, una posa... Il b/n è slavato, senza definizione.
Va bene corrergli dietro (lo faccio sempre anche io Ops ) ma cerca di comporre l'immagine in maniera più interessante, altrimenti a chi guarda non arriva nulla!
Scusa la sincerità, Ciao
Volo singolo...
Volo singolo... di [J] commento di BlackPixel

Grigia, soggetto microscopico... non so... e' strana. non bella comunque.
Volo singolo...
Volo singolo... di [J] commento di f.bertoldo

Non critico composizione però...correggi in sovraesposizione di almeno uno stop quando fotografi "volatili" e no in cielo. Wink
Volo singolo...
Volo singolo... di [J] commento di fabius

Forse come dice Ivo, l'aereo libico che volevi fotografare, al momento dello scatto era già passato!!!
Very Happy Very Happy Very Happy
Ciao.
Volo singolo...
Volo singolo... di [J] commento di marco963

Per potere criticare con cognizione di causa, sarebbe utile capire e sapere quali erano le tue reali intenzioni quando hai scattato e composto.

Condivido quanto già in parte espresso, in una foto di questo tipo é fondamentale lasciare spazio davanti al soggetto che si muove (in questo caso, che vola). In questo caso viene voglia di scrollare verso sinistra istintivamente, senza trovare sfogo al desiderio Non ci siamo

Poi mi soffermerei sulla dimensione del soggetto rapportata alla dimensione complessiva del fotogramma. Perché l'hai tenuto così minuscolo ? Volevi enfatizzare la grandiosità del cielo ? Se si, hai però perso qualcosa nella rappresentazione del soggetto principale che appare veramente sacrificato.

Un'ultima annotazione sull'esposizione e colore. Sul mio monitor PC (non tarato e calibrato, premetto), l'immagine mi sembra avere una dominante grigio-bluastra e l'immagine mi sembra sottoesposta almeno di mezzo stop.
Stasera verificherò su Mac e poi ti dirò.

Ciao, Marco
Bambini a Venezia
Bambini a Venezia di [J] commento di f.bertoldo

[J] ha scritto:
[ to f.bertoldo]
Effettivamente rende meglio Wink complimenti!...e tnks
Solo che io evito sempre di modificare....
"come la vedi così l 'ho scattata"...
boh è una sorta di rigore che mi sono imposta.
Per gestire la rapidità..la manualità..e l'osservazione.

J


Io non tolgo "difetti"...non altero la scena...ma gioco con la luce, quello si.
Già lo si faceva con pellicola e carta...adesso con fotosciop!!! Wink
Volo singolo...
Volo singolo... di [J] commento di PietroF

Inoltre secondo me è troppo centrale: sta in mezzo, mentre lo vedrei meglio più in alto o più in basso (non di troppo, è già estrema la decentratura laterale); poi la qualità e l fuoco non mi sembrano perfetti, e la compressione si fa sentire.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi