Commenti |
---|
 |
t-shirt 2 facce di maba85 commento di MaRiAcI |
|
Vedo che hai provato a curare maggiormente la simmetria, come ieri ti avevo suggerito. Secondo me meglio, secondo te??
Saluti |
|
|
 |
|
|
 |
ATTACCO D'ARTE IN UFFICIO di maba85 commento di MaRiAcI |
|
Avrei curato maggiormente le simmetrie e soprattutto avrei fatto coincidere la linea di divisione delle due magliette con l'angolo in basso della foto.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
aspetta un attimo...sta per affacciarsi di maba85 commento di Mario Zacchi |
|
Raddrizzare le linee può aver un senso se ti prefiggi un risultato formale, basato sulla valenza della geometria che, in questo caso, suggerisce che sia più soddisfacente un certo rigore nelle forme. Ma se lo scopo è un altro, per esempio quello che sottintendi nel titolo che hai imposto alla tua foto e cioè che in realtà si tratti della rappresentazione di uno sguardo rivolto a quella finestra in alto ... beh! allora la rigidità di una composione formale sarebbe poco piacevole, perché diventerebbe motivo di un certo distacco da parte dell' osservatore e quindi ben venga la foto così come' è, con il suo sapore di istantanea. In questo secondo caso potrebbe diventare anche più interessante un maggior pesa della base, qui molto sacrificata.
Dato che hai postato la foto in architettura, ma sembra che potresti avevre avuto in mente anche, se non addirittura proprio qualcosaltro, penso che le due osservazioni possano esserti utili.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
rotaie in salina di maba85 commento di Mario Zacchi |
|
Se l' ambiente è a portata di mano è un tema che si presta ad uno sviluppo direi, più o meno, di una decina di scatti.
Qualche suggerimento potrebbe essere:
- attenzione alla profondità di campo quando hai elementi forti in primo piano (le sfocature devone essere funzionali e non casuali)
- attenzione alla lettura esposimetrica
- evita scatti che ripetono troppo evidentemente il loro contenuto; parlo senz' altro della selezione a casa, ma, naturalmente, anche di una attenzione al momento di scegliere cosa inquadrare.
- qualche particolare (bulloneria, traversino, ogetto dimenticato ...) arricchisce sempre una serie di panoramiche che da sole rischiano di stancare un po'.
- esercitati su inquadrature tradizionali per un po'
Ciao
 |
|
|
 |
|
|
 |
rotaie in salina di maba85 commento di Alexz |
|
Per essere un neofita, non c'è male. Innanzitutto trovo la location interessantissima e penso che hai fatto un bel lavoro.
Ti dico un po di mie personali impressioni:
a mio avviso dovresti stare attento al controllo dell'eposizione, perchè mi sembra che alcune parti troppo chiare siano al limite del bruciato. Quelle che mi piacciono di più sono la 01, la 02, la 03 e la 05.. Bellissima l'inquadratura di quest'ultima che però mi sembra meno convincente per resa dei colori, nitidezza e contrasto. Forse un problema di controluce? La 06, giusto per fare un confronto, ha dei colori molto più vividi, specie nella parte in basso.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>