Commenti |
---|
 |
|
|
 |
The sound of silence di tommydp commento di Webmin |
|
... un classico del genere, rifinito con la scelta d'introdurre una quinta in apertura della scena: da un punto di vista tonale mitigherei l'esuberanza del verde.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
Office 2013 di tommydp commento di tommydp |
|
Mi fa piacere sia piaciuto questa foto! Non mi cimento spesso in questo genere di scatti... Ti ringrazio dell'osservazione ZioMauri, proverò a correggerla ulteriormente con il filtro lente perarltro già pesantemente utilizzato in questa foto  |
|
|
 |
Office 2013 di tommydp commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Tommy..
sei riuscito a catturare bene una scena in cui è la 'ripetizione' (come ha detto Gennaro prima di me.. ) a fare la riuscita dello scatto stesso.. le finestre si ripetono quasi uguali nelle tre file ma c'è quell'elemento di rottura a dare lo stacco necessario per non appiattirla del tutto..
In questo tipo di immagini la precisione geometrica diventa quasi primaria, per cui ti sottolineo che la linea verticale della colonna di destra non è perfettamente tale, in quanto tende verso l'interno scendendo verso il basso.. così come succede per quella sull'altro lato..
Proverei a correggere tale imprecisione in pw!  |
|
|
 |
Quattro anni dopo... di tommydp commento di tommydp |
|
Ciao Sisto e Vittorio! Sempre esaurienti i vostri commenti. L'idea di desaturare anche il cartello dell'ultima foto è azzeccatissima, grazie!
Riguardo la pochezza degli scatti, ho preferito metterne pochi ma buoni per non creare un "polpettone" di foto che andavano solo ad appesantire il già triste reportage.
Avendo girato con un 24-70 ne ho di immagini grandangolari, ma ho optato per la visualizzazione del dettaglio.
Grazie del vostro passaggio!  |
|
|
 |
Quattro anni dopo... di tommydp commento di Sisto Perina |
|
La desaturazione parziale è sempre un rischio, difficile trovare un suo buon inserimento in lavori come questo...ma...come detto da Vittorio... non sarebbe poi così fuori luogo in questo contesto....
Ovviamente pure io preferirei tutto a colori ma questa è un'altra storia...
Sono pochi scatti ma buoni per integrare ciò che già si conosce....mancano riprese ad ampio raggio ma solo i dettagli sono esaustivi per capire com'è ancora la situazione ad Aquila...
ho il presentimento che ce ne saranno ancora (in futuro) di questi reportage...
ciaoo |
|
|
 |
Quattro anni dopo... di tommydp commento di vittorione |
|
Sì, poche foto, ben fatte. Hai scelto una visione che appare "fredda", quasi "tecnica" agli occhi dell'osservatore.
Sulla scelta relativa alla prima e all'ultima io che non amo affatto la desaturazione parziale qui (caso raro) la trovo tutto sommato giustificata, e lo sarebbe ancor più se avessi adottato lo stesso criterio con il cartello di divieto di transito dell'ultima: stessi colori, stesso senso.
 |
|
|
 |
Quattro anni dopo... di tommydp commento di Pietro Super Pro |
|
tommydp ha scritto: | Ho voluto aprire con quell'immagine desaturata per evidenziare il contrasto tra il grigio, come a rappresentare il buio del tunnel che sta percorrendo questa sfortunata popolazione e il divieto (rosso come la zona) che dopo troppi anni ancora ne nega l'accesso.
Sull'ultima forse non hai tutti i torti. Felice che il resto ti piacciano!  |
Ma mi piacciono anche la prima e l'ultima, solo che vorrei vederle a colori...come tutte le altre!  |
|
|
 |
Quattro anni dopo... di tommydp commento di tommydp |
|
Pietro Super Pro ha scritto: | La prima e l'ultima non mi piacciono...non capisco la scelta aprire con una desaturazione parziale e di chiudere con un b/n, quando poi il corpo del reportage è a colori e ben eseguito... |
Ho voluto aprire con quell'immagine desaturata per evidenziare il contrasto tra il grigio, come a rappresentare il buio del tunnel che sta percorrendo questa sfortunata popolazione e il divieto (rosso come la zona) che dopo troppi anni ancora ne nega l'accesso.
Sull'ultima forse non hai tutti i torti. Felice che il resto ti piacciano!  |
|
|
 |
Quattro anni dopo... di tommydp commento di Pietro Super Pro |
|
La prima e l'ultima non mi piacciono...non capisco la scelta aprire con una desaturazione parziale e di chiudere con un b/n, quando poi il corpo del reportage è a colori e ben eseguito... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Office 2013 di tommydp commento di Gennaro Morga |
|
Mi piace il rigore in questo scatto , e che nella ripetibilità delle finestre ne emerge una aperta con una piantina quasi ad interromperla ..... "la ripetibilità"
Complimenti ... |
|
|
 |
|
|
 |
Along the collonnade di tommydp commento di vLuca |
|
Un buono studio. Io farei anche attenzione al punto di ripresa per evitare lo stacco tra l'ultima colonna di un lato e l'ultima dell'altro con quel triangolino nero in alto a destra.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Along the collonnade di tommydp commento di S R |
|
Interessante grafica però devi raddrizzarla a destra, eliminare l'effetto cuscinetto, scurirla e contrastarla (come già t'ha detto Alessandro).
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>