Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Luci di martinpescatore commento di Cesoia |
|
Originale e forse una gestione più accurata dell'eccessiva luce avrebbe impreziosito di più l'immagine.
Ciao |
|
|
 |
Goccia di martinpescatore commento di oile |
|
Scatto originale e curioso, belli i giuochi di luce nella goccia, si notano degli artefatti che circondano la goccia e nelle gocce minori, lo sfondo è rumoroso, sarebbe migliore se pulito, ciao Elio |
|
|
 |
|
|
 |
Goccia di martinpescatore commento di martinpescatore |
|
sullo sfondo è rumore provocato da pp perchè sono scatti multipli sovrapposti data la scarsa profondità. Sono d'accordo sull'utilità nella composizione che fa risaltare, secondo me, la goccia. La nebbia ha uniformato lo sfondo. |
|
|
 |
Goccia di martinpescatore commento di joe b |
|
Benvenuto
La forte grana nello sfondo (non so se sia rumore o prodotta in pp) in netto contrasto con la lucentezza della gocciolina rende particolare e molto gradevole lo scatto.
Ciao  |
|
|
 |
Goccia di martinpescatore commento di martinpescatore |
|
pigi47 ha scritto: | Prima di tutto benvenuto.
|
Grazie, perdonami ma ancora non sono molto pratico di forum fotografici per cui non mi sono presentato.
Pur essendo appassionato di fotografia da diversi decenni, per molti anni ho "lasciato" ritrovando solo ora la passione grazie al digitale!!
Da poco mi sono regalato un 180 Macro Sigma di cui entusiasta.
pigi47 ha scritto: |
Da parte mia ho qualche difficoltà nel recepire lo scenario un po' inusuale, meglio sarebbe stato se lo scatto fosse stato accompagnato da due righe.
|
Si tratta di una goccia, di piccole dimensioni, su di un ramo di kaki con una ragnatela.
Ciò che viene visualizzato nella goccia sono i colori dei frutti sullo sfondo. |
|
|
 |
|
|
 |
Goccia di martinpescatore commento di pigi47 |
|
Prima di tutto benvenuto.
Ottima la nitidezza della goccia.
Da parte mia ho qualche difficoltà nel recepire lo scenario un po' inusuale, meglio sarebbe stato se lo scatto fosse stato accompagnato da due righe.
Inusuale, perchè le gocce sulla tela vengono tagliate in due dal profilo della parte opaca che gira in modo alquanto bislacco intorno alla goccia. |
|
|
 |
|
|
br>