Commenti |
---|
 |
Mare d'inverno di ludigna commento di ludigna |
|
Grazie per il commento
i dati dello scatto mi riportano una esposizione corretta con l'istogramma leggermente spostato a sx
....forse il polarizzatore che abbia ingannato la lettura esposimetrica?
dati exif:
1/200
F10
ISO100
27mm
Misurazione parziale |
|
|
 |
Mare d'inverno di ludigna commento di Webmin |
|
Per quanto il mantenere bassa la luminosità possa restituire l'idea di abbandono tipica dell'inverno: in questa scena l'apparenza è quella di una foto nettamente sottoesposta.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Libellula di ludigna commento di ludigna |
|
Vi ringrazio per i vostri commenti
@ pigi47...pensavo che (in questi casi) alzare gli ISO fosse un " errore ", ho fatto altri scatti in questi giorni (che metterò in seguito), ma sempre a 400ISO.
....ti ringrazio per i consigli |
|
|
 |
Libellula di ludigna commento di pigi47 |
|
Vedo che hai provato a fotografare anche esseri terrestri.
La maf non è propio precisa, anzi, indubbiamente da rivedere. Tieni presente se puoi alza un po' gli iso, per poter usufruire di un ulteriore stop. Meglio un po' di rumore, il quale si può tramite programma eliminare che non una foto persa per mancanza di pdc. Dico questo non perchè con un diaframma più chiuso miglioravi la maf (quella se non c'è non c'è) ma per far si tu ricorda la prossima volta che una di queste libellule è meglio affrontarle con un diaframma diverso. |
|
|
 |
Libellula di ludigna commento di Mr.T |
|
credo che il fuoco cada più sul posatoio che sul soggetto...direi che sarebbe da rifare  |
|
|
 |
Libellula di ludigna commento di ludigna |
|
Primi scatti eseguiti ad " esseri volanti "
...non conosco la specie...
1/160
F 5.6
400 ISO
55 mm
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cavalluccio marino pigmeo di ludigna commento di ludigna |
|
Grazie per il vostro commento
...il cavalluccio marino ha le sembianze della gorgonia su cui vive....mimetismo perfetto (la natura ne è piena di esempi)
....questa foto non ha mai riscontrato un successo, molte persone non riescono a vederlo, solo dopo la mia spiegazione lo vedono...
...i primi anni che andavo sott'acqua, neanche se ci sbattevo la maschera contro li avrei visti...con il tempo sai dove e come cercare, come cambiare angolazione dello sguardo, osservare le ombre...
....i miei allievi (subacquei) alle prime immersioni non riescono a vedere pesci, murene o polpi se non glieli indico....
...io posso insegnarvi qualcosa sulla subacquea, sulla fotografia io imparo da voi....  |
|
|
 |
Cavalluccio marino pigmeo di ludigna commento di pigi47 |
|
Azz. che occhio. Anche dopo la tua descrizione ho dovuto osservare attentamente l'immagine.
Io della FIPSAS ho la licenza.....si, ma di pesca.
Dilungati pure, noi impariamo.  |
|
|
 |
|
|
 |
Cavalluccio marino pigmeo di ludigna commento di ludigna |
|
Grazie per il commento
andando per ordine:
esatto, è al centro del fotogramma, si distingue perfettamente la " coda " che lo tiene ancorato alla gorgonia, l'occhio e il musetto
ovviamente l'ho scattata io, scatto eseguito nel parco marino di Bunaken (Indonesia) nel 2004 (da me già visitato nel 2001 e 2003) a circa -30mt.
Ho utilizzato la Motor Marine II + Flash Y120 + aggiuntivo macro 1:2,2 (messa a fuoco 13 cm dal piano pellicola); pellicola Dia Ektacrome 100 Iso
...L'aggiuntivo macro, che si monta in immersione, ha le asticelle per delimitare il campo di ripresa e la relativa distanza....in pratica ero attaccato alla gorgonia con il cavalluccio marino al centro
Ho iniziato a fare fotografia sub dal '92 (subito con Dia) cambiando successivamente attrezzatura...dal 2001 ho la Motor Marine e resto di accessori...
...sto passando al digitale, mi manca solo l'acquisto della custodia (già identificata... EasyDive LeoII)...Per il resto ho tutto, riutilizzo il mio flash (Y120-Duo TTL) grazie alla Sea&Sea che ha fatto un TTL converter per i suoi flash (da TTL a E-TTL ovviamente subacqueo)...bracci Subal con snodo (6o cm max)...ovviamente Canon EOS 400D con obbiettivo 60mm Macro F2.8 Macro (90mm in acqua)
Subacqueo dal '92... brevetto 3° FIPS (ora FIPSAS) CMAS, ho iniziato ad insegnare dal '96 e sono istruttore 2° CIRSS-CMAS... Istruttore Nitrox base ed Avanzato, primo soccorso e Ossigeno...
....sono stato troppo lungo vero  |
|
|
 |
Cavalluccio marino pigmeo di ludigna commento di NickZ |
|
Lo si vede chiaramente al centro del fotogramma
Molto bella, ma se l'hai scattata tu devo sapere tutto di questa foto
Anche tu fotosub?  |
|
|
 |
|
|
 |
Ghiozzo & corallo frusta di ludigna commento di ludigna |
|
Grazie per il commento
...in effetti hanno, molte volte, quello spessore e ne ho visti lunghi anche un paio di metri....
....nel parco marino di Bunaken (Indonesia) c'è un'immersione che si fa in corrente che devi stare attento a non prendere " frustate " e ce ne sono molti....  |
|
|
 |
Ghiozzo & corallo frusta di ludigna commento di joe b |
|
Conosco questo corallo, quando lo s'incontra sembra di vedere ferri per l'edilizia gettati sul fondo...
Complimenti per lo scatto pur avendo i suoi limiti dovuti alla trasformazione.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Spirografo di ludigna commento di ludigna |
|
...Ci sto provando a fotografare le farfalle....ma sono stato rimandato a settembre
....sono quasi 20 anni che vado sott'acqua (sono anche istruttore da 15 anni) e sono 18 anni che fotografo in immersione... è più complicato spiegarlo che farlo....
complimenti per i tuoi scatti.....prima o poi riuscirò anch'io (spero).... |
|
|
br>