|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Airone di SlowFlyer commento di domenik82 |
|
12|40 ha scritto: | Decisamente piacevole e composta con cura questa foto, si potrebbe forse intervenire sul rumore riducendolo un po'.
ciao |
concordo! |
| |  |
Airone di SlowFlyer commento di 12|40 |
|
Decisamente piacevole e composta con cura questa foto, si potrebbe forse intervenire sul rumore riducendolo un po'.
ciao |
| |  |
| |  |
Ennesima luna di SlowFlyer commento di Ivo |
|
SlowFlyer ha scritto: | se non ricordo male la 350D non ha Liveview: per me è abbastanza indispensabile, se non per mettere a fuoco per capire quando la macchina smette di oscillare... |
Appena ho un attimo di tempo proverò in Liveview con la 40D.
Ciao.
Ivo |
| |  |
Ennesima luna di SlowFlyer commento di SlowFlyer |
|
Ivo ha scritto: | Il mio restare sbalordito in positivo dei tuoi risultati è sopratutto dettato dal fatto che con più o meno lo stesso tuo obiettivo (marchiato Kenlok il mio, ma praticamente lo stesso) non ho avuto grandi riscontri, avevo fatto delle prove con la 350D ma poi ho abbandonato tutto.
Un saluto.
Ivo |
se non ricordo male la 350D non ha Liveview: per me è abbastanza indispensabile, se non per mettere a fuoco per capire quando la macchina smette di oscillare... |
| |  |
Ennesima luna di SlowFlyer commento di Ivo |
|
SlowFlyer ha scritto: | Grazie Ivo, è da un po' che ne faccio un po'... questa era per vedere se la maggiore risoluzione della 60D rispetto alla 1000D aveva qualche effetto visibile, e in effetti ce l'ha, quindi l'obiettivo aveva del margine di risoluzione.
Liveview, telecomando, devo mettere a fuoco perché al massimo sono leggermente oltre l'infinito, aspetto che smetta di oscillare ed a 800mm la luna corre un po', per cui devo aggiustare spesso l'inquadratura.
Il tutto è così: |
Il mio restare sbalordito in positivo dei tuoi risultati è sopratutto dettato dal fatto che con più o meno lo stesso tuo obiettivo (marchiato Kenlok il mio, ma praticamente lo stesso) non ho avuto grandi riscontri, avevo fatto delle prove con la 350D ma poi ho abbandonato tutto.
Un saluto.
Ivo |
| |  |
Ennesima luna di SlowFlyer commento di SlowFlyer |
|
Grazie Ivo, è da un po' che ne faccio un po'... questa era per vedere se la maggiore risoluzione della 60D rispetto alla 1000D aveva qualche effetto visibile, e in effetti ce l'ha, quindi l'obiettivo aveva del margine di risoluzione.
Liveview, telecomando, devo mettere a fuoco perché al massimo sono leggermente oltre l'infinito, aspetto che smetta di oscillare ed a 800mm la luna corre un po', per cui devo aggiustare spesso l'inquadratura.
Il tutto è così: |
| |  |
Ennesima luna di SlowFlyer commento di Ivo |
|
Decisamente un 'ottima immagine per quel tipo di attrezzatura ...pensando poi che è pure un crop resto sbalordito.
Ivo |
| |  |
| |  |
Ennesima luna di SlowFlyer commento di SlowFlyer |
|
Hai ragione. L'ho tirata su un po' troppo, a volte se ho lo schermo regolato sullo scuro non mi rendo conto. Meglio? |
| |  |
| |  |
| |  |
Ennesima luna di SlowFlyer commento di SlowFlyer |
|
Canon 60D, vecchio obiettivo Hanimex 400/6.3 (T2->M42->EOS) con vecchio duplicatore Marexar, su cavalletto, in Liveview e con telecomando, su cavalletto scrauso. |
| |  |
Ritratto/3 di SlowFlyer commento di SlowFlyer |
|
Damp&Lumb, grazie anche a voi.
Allego una versione più quadrata, secondo suggerimento di longaf. |
| |  |
| |  |
Ritratto/3 di SlowFlyer commento di DamianoPignatti |
|
stupenda.
la foto ed il soggetto.
Delicata l'inquadratura, la gestione del fuoco e dell'esposizione adeguate alle sensazioni che vuoi suggerire.
effettivamente si vede che l'hai tirata un pò su in post produzione e non in fase di scatto.più che altro i capelli.
Veramente un ritratto notevolissimo.Complimenti. |
| |  |
Ritratto/3 di SlowFlyer commento di SlowFlyer |
|
Intanto, grazie a tutti . E qualche risposta specifica:
Paul: sì, c'è rumore, per quello dicevo che la prossima volta devo partire esponendo più verso il chiaro. L'unica area scura ne ha sofferto (e probabilmente posso lavorarci, ma non ho ancora fatto mano con la riduzione del rumore: si usa anche selettivamente? io ho solo Lightroom). Tra l'altro oggi ho ritirato qualche stampa, e si vede anche lì.
Longaf: Devo dire che in questo periodo cerco di mantenere il rapporto 3:2 come esercizio di disciplina (per quel che vale). Comunque proverò, anche se anche la parte inferiore non dovrebbe essere granché bruciata, ho cercato di mantenere un minimo di dettaglio nelle pieghe della camicia fru-fru.
Sisto: grazie bis. In effetti il ritratto mi piace molto, mi sono fatto anche un corsetto introduttivo con un fotografo "vero". Poi però faccio un po' fatica a chiedere disponibilità alle persone, e quindi finisce che fotografo quasi solo mia moglie. Sarebbe più facile con le nature morte
Tra l'altro questo scatto comprende la fine di una lunga risata fatta perché tornando alla macchina dopo avere sistemato meglio il riflettore sono inciampato nel puff e sono quasi finito per terra. E' venuta meglio di quelle più posate... |
| |  |
Ritratto/3 di SlowFlyer commento di Sisto Perina |
|
Hai una galleria ancor giovane ma con dei picchi qualitativi nei ritratti...
e qui abbiamo la conferma di dove concentrare le tue capacità
ciaoo |
| |  |
| | br> |