Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Killing anxiety di evenz commento di evenz |
|
Immagine nata il pomeriggio prima che sia io che la modella ricominciassimo i corsi. Per scacciare la tensione. |
|
|
 |
|
|
 |
Piccole cose di evenz commento di ZioMauri29 |
|
Il commento di Aerre è estremamente preciso e dettagliato..
condivido totalmente quello che ti ha scritto..
E' un ritratto davvero molto dolce, delicato, e sapientemente gestito nelle luci.. il tutto in una atmosfera davvero deliziosa..
Non mi resta che farti i miei complimenti, davvero una bella immagine!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Piccole cose di evenz commento di Riccardo Bruno |
|
Brava! Mi piace come hai gestito il difficile controluce, cosi come mi piacciono taglio e composizione. Il bianconero molto gradevole restituisce all’occhio dell’osservatore un'atmosfera sognante.
Quoto aerre per un taglio appena sopra l'arcata sopraccigliare.
Riccardo |
|
|
 |
Piccole cose di evenz commento di biagio |
|
molto bello e delicato.
mi piace molto anche il taglio usato.
complimenti
Biagio |
|
|
 |
Piccole cose di evenz commento di evenz |
|
ralph: grazie mille!
aerre: che bellissimo commento... grazie! Sono lusingata dal fatto che tu abbia dedicato tanta attenzione alla mia foto.
Sono d'accordo con te riguardo il discorso degli occhi... è che questa foto non è nata per avere questo taglio, doveva essere totalmente incentrata sulle mani, solo quando ho cominciato a lavorarci su ho cambiato idea e ho preferito lasciarli tenendomi il difetto piuttosto che escluderli completamente... a me non dispiace nemmeno così, tuttosommato, anche se a mente fredda non avrei mai concepito un taglio del genere...
Grazie ancora, davvero!
B. |
|
|
 |
Piccole cose di evenz commento di aerre |
|
Piacevolissimo questo ritratto in grado di ricreare le fila di un’atmosfera intima e delicata.
Un intero universo personale si rievoca e condensa nella gestualità delicata di quelle dita che stringono con leggerezza, in quel sorriso dolcissimo e lo sguardo basso che paiono tradire un’emozione profonda che lentamente e lievemente risale dal cuore.
E’ un emozione sussurrata, struggente e intima, che coinvolge ed emoziona, e davvero ci pare di essere entrati a far parte di un mondo privato e personale, partecipi di un viaggio che ha i tratti di un volo libero dell’anima.
La composizione è equilibrata con un sapiente taglio verticale che da peso e sostanza alla gestualità delle mani, vero cuore narrativo ed emozionale dello scatto. Giusto e corretto quel taglio a destra che sbilancia la figura di lato per meglio sottolineare il gioco del leggerissimo controluce che scivola la sua carezza di luce radente e diffusa dalla tenda.
Non disturba la tenda, ...anzi, le pieghe assecondano il taglio verticale e ricreano il sapore di una quotidianità privata conferendo un senso di spontaneità ed immediatezza allo scatto.
Peccato, ..peccato davvero per quel taglio in alto un pò troppo compresso a danno delle sopracciglia: avrei tagliato poco sopra.
In genere non amo i giochi delle semidesaturazioni, ma qui ...questo 10-15% di saturazione cromatica che impercettibilmente ricrea la sensazione di una tavolozza monocroma è concorde allo spirito del ritratto.
Ne “smussa” in qualche modo la figuratività con il trascolorare dei toni che appare appunto sussurrata, proiettandola su di una dimensione che è quella del ricordo e delle emozioni.
Il “bianco nero” ...voglio chiamarlo “bianco nero”, è morbido, vellutato e plastico, grazie ad una buona estensione della gamma e toni intermedi ricchi e caldi. Solo i neri si sono chiusi forse troppo in corrispondenza del vestito (che in effetti possiamo solo intuire) che cinge il busto e che crea un certo addensamento in basso, per quanto comunque controbilanciato in alto dalla zona d’ombra del viso.
Aerre  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
The fatal vice of expiation di evenz commento di evenz |
|
Grazie mille davvero, rispondo solo ora perché non avevo notato i messaggi
Questa è un'immagine molto importante per me, ha segnato un "passaggio" importante per me e il fatto che il sentimento traspaia non può che rendermi felice. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>