|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
la sera della festa di vittali commento di vittali |
|
Una breve serie che vuole raccontare secondo un'interpretazione spero abbastanza personale un argomento frequentemente fotografato: una sagra di paese. Di quella di Recco in questo caso, ripresa in una bella serata di fine estate.
Critiche e commenti assai graditi |
| |  |
Manhattan in the Rain di vittali commento di vittali |
|
ARScromica - Pepp&Dom ha scritto: | Davvero molto affascinante !
L'idea di fermare gli istanti di vita newyorkese sotto la pioggia (quando in vero la vita si fa ancora più frenetica), mi stuzzica molto, e a mio parere sei riuscito a darne degli esempi molto significativi.
Le mie preferite per intenderci la 1(particolarmente) - 4 - 12(particolarmente), delle Starbucks credo di preferire la 5 (più pulita e comunicativa).
Veramente bella la scelta delle tinte e dell'alto contrasto in cui sei stato aiutato dai riflessi di un asfalto che riproponeva una città specchiata di luci in corsa e ombre di passanti.
Una città che avrei tanta voglia di tornare a visitare (e con questa serie di scatti ne hai acceso ancora di più il pensiero in me!)
PS: se può interessarti...
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=263611
Alla proxima
Domenico |
1 e 12 piacciono cromaticamente anche a me e la 5 mi sembra una discreta street.
Il tuo commento mi ha fatto molto piacere particolarmente perchè mi dice che ha suscitato in te un desiderio di ritornare a New York, cioè ha suscitato un'emozione.  |
| |  |
Manhattan in the Rain di vittali commento di ARScromica - Pepp&Dom |
|
Davvero molto affascinante !
L'idea di fermare gli istanti di vita newyorkese sotto la pioggia (quando in vero la vita si fa ancora più frenetica), mi stuzzica molto, e a mio parere sei riuscito a darne degli esempi molto significativi.
Le mie preferite per intenderci la 1(particolarmente) - 4 - 12(particolarmente), delle Starbucks credo di preferire la 5 (più pulita e comunicativa).
Veramente bella la scelta delle tinte e dell'alto contrasto in cui sei stato aiutato dai riflessi di un asfalto che riproponeva una città specchiata di luci in corsa e ombre di passanti.
Una città che avrei tanta voglia di tornare a visitare (e con questa serie di scatti ne hai acceso ancora di più il pensiero in me!)
PS: se può interessarti...
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=263611
Alla proxima
Domenico |
| |  |
Manhattan in the Rain di vittali commento di vittali |
|
cheroz ha scritto: | che giornataccia!! ma che belle foto questo cattivo tempo ti ha consentito di fare! è proprio vero che le condizioni meteo non debbono mai fermare chi fotografa... quella di apertura, la 5 e la 8 le mie preferite
complimenti. ciao, fiò |
grazie della visita e del commento
eh sì la pioggia è un must per noi amanti della fotografia, ci regala spesso luci impensabili e straordinarie  |
| |  |
Manhattan in the Rain di vittali commento di cheroz |
|
che giornataccia!! ma che belle foto questo cattivo tempo ti ha consentito di fare! è proprio vero che le condizioni meteo non debbono mai fermare chi fotografa... quella di apertura, la 5 e la 8 le mie preferite
complimenti. ciao, fiò |
| |  |
caffè lungo a Manhattan di vittali commento di vittali |
|
ankelitonero ha scritto: | Mi piace la scena colta; te l'ho sritto anche nell'altro topic..
Più che una sfida alla pioggia, non so perchè ma la interpto come l'immagine di un uomo che cerca di nascondersi, sai, tipo investigatore privato..
ciao  |
grazie, sì avevo notato il tuo commento nell'altro topic
se voleva nascondersi....è stato smascherato , anche perchè un comportamento del genere è abbastanza insolito per noi Italiani e si nota.
Direi poi che ho rilevato una certa noncuranza nel farsi bagnare di pioggia da parte degli abitanti di Manhattan (forse un antico retaggio dei fondatori olandesi? la stessa cosa l'avevo notata anni fa ad Amsterdam...) |
| |  |
| |  |
Manhattan in the Rain di vittali commento di vittali |
|
@LUPIN@ ha scritto: | ciao
una serie mooolto buona,
scatti molto curati e ottimamente eseguiti
a parer mio lcune hanno un contrasto esasperato, e dei colori un po artificiali, diciamo la prima metà, anche se in alcune si addice perfetamente come la 04
cmq ottima serie
complimenti  |
grazie della visita e del costruttivo commento; sì in questa serie (sempre che il filo che lega queste immagini, la pioggia, e l'arco di tempo dal mattino alla sera in cui si articolano siano sufficienti a legarle), ho utilizzato una PP che forse nel tantativo (non del tutto riuscito) di renderle omogenee, in certi casi risulta un po' invadente; soprattutto crea discontinuità in modo un po' brusco tra pomeriggio e sera. Il mio obiettivo prossimamante sarà proprio quello di raggiungere una maggiore omogeneità, ma ho capito che dovrò modificare di volta la PP a seconda dello scatto pur cercando un'uniformità di risultato.
PS la 4 è una delle mie preferite per il gioco dei bianchi e dei neri. |
| |  |
Manhattan in the Rain di vittali commento di @LUPIN@ |
|
ciao
una serie mooolto buona,
scatti molto curati e ottimamente eseguiti
a parer mio lcune hanno un contrasto esasperato, e dei colori un po artificiali, diciamo la prima metà, anche se in alcune si addice perfetamente come la 04
cmq ottima serie
complimenti  |
| |  |
caffè lungo a Manhattan di vittali commento di ankelitonero |
|
Mi piace la scena colta; te l'ho sritto anche nell'altro topic..
Più che una sfida alla pioggia, non so perchè ma la interpto come l'immagine di un uomo che cerca di nascondersi, sai, tipo investigatore privato..
ciao  |
| |  |
caffè lungo a Manhattan di vittali commento di vittali |
|
lilian ha scritto: | L'avevo già apprezzata nel tuo reportage. Di questa immagine mi piace tutto a cominciare dall'atmosfera che si respira, la calma di quel signore che nonostante la pioggia si gusta il suo caffè seduto al riparo di un mini ombrello, il pavimento e le sedie, quell'uomo al lato che riempie il fotogramma ma soprattutto la resa dei colori.
Ciao Lilian |
Mi fa molto piacere questo tuo commento perchè mi sembrava di essere riuscito, anche grazie alla PP, a riprodurre l'atmosfera vagamente stralunata di questa situazione.
Credo che ad altri invece il risultato non sia molto piaciuto granchè.
Posso aggiungere che non pioveva, diluviava. E lui rimaneva lì imperterrito con il suo "caffè". E l'altro in piedi pure. Americans...
Ciao
Lorenzo |
| |  |
Manhattan in the Rain di vittali commento di vittali |
|
Piero_Bo ha scritto: | Ti consiglio di dare una lettura a questo link:
http://www.photo4u.it/viewtutorial.php?t=392056&postdays=0&postorder=asc&start=2 |
Quando ho postato le foto l'avevo già letto ed ho seguito queste istruzioni:
1 - Sfruttare gli allegati dei messaggi
Come si vede qui in alto, per usare questa modalità, è necessario che la prima immagine della nostra serie sia stata caricata nel nostro album e messa in critica nella sezione 'Reportage & Portfolio' (oppure Street&Life, ad esempio). Una volta affrontati i punti precedenti del caricamento, è necessario cliccare su “Invia Risposta”, che si trova in alto a sinistra, e poi sfruttare il pannello 'Aggiungi allegato' che si apre nella parte bassa della schermata, subito sotto al messaggio. Anche in questo caso, la procedura è quella descritta nei passi precedenti: si clicca su “Sfoglia” e si cerca il file nella cartella del pc che lo contiene, si inserisce una eventuale descrizione del file, e poi si clicca o su “Aggiungi allegato” per allegare un numero maggiore di immagini (quindi superiore alle 2), o su “Anteprima” per pre-visualizzare il tutto, e quindi poi su “Invia Risposta” per mettere nello stesso post della foto di partenza anche gli allegati (e quindi la restante parte del reportage).
Attenzione però, alle dimensioni del file che volete caricare come allegato o linkata: anche in questo caso, ci sono dei precisi limiti da non superare, ovvero 800x600 pixel come dimensioni e 200kB come peso finale del file. Per avere una serie di suggerimenti e una procedura sicura su come comprimere e ridimensionare l'immagine entro tali valori ottenendo la massima qualità possibile, vi rimando ancora una volta a questo memo, in cui è spiegato passo passo come fare.
Attenzione anche a quello che succede in fase di anteprima: gli allegati vengono visualizzati in ordine inverso, ovvero appariranno dall'ultima inserita alla prima caricata, mentre, una volta inviato il messaggio finale, l'ordine verrà ristabilito, visualizzando quindi nell'ordine la prima, poi la seconda, poi la terza, e così via fino all'ultima.
Chiaramente, è utile anche dare un nome e/o un numero a tutte le immagini del portfolio, in maniera tale da poterle poi indicare e citare velocemente nel corso dei commenti e delle osservazioni che i vari utenti del forum lasceranno.
Con questa modalità di creazione del reportage, quindi, avrete la possibilità di avere la prima immagine con una definizione maggiore, e quelle inserite come allegati a dimensioni e risoluzioni finali un po' sacrificate dalla compressione più alta. Per evitare queste situazioni, si può procedere anche in maniera diversa.
che mi sembra di avere correttamente applicato.
Se però c'è qualcosa di sbagliato e vuoi segnalarmelo...
Lorenzo |
| | br> |