Commenti |
---|
 |
Life guard di vic.thor commento di Mario Zacchi |
|
Mi sa che circa lo sguardo del bagnino ha ragione Claudio ...
ho dato per scontato senza guardare attentamente: si crea l' illusione; ma lui guarda altrove.
Non so quanta differenza faccia, tuttavia. |
|
|
 |
Life guard di vic.thor commento di Claudio R. |
|
Per quanto riguarda la de saturazione, concordo in pieno con le osservazioni di Mario,
La foto in se sinceramente come contenuto non mi piace
io avrei aspettato che il bagnante liberasse la scena, il bagnino non segue lui, ma guarda qualcosa alla sua destra...era più ''scenica'' un quadro totalmente vuoto, con il soggetto ripreso mentre guarda il suo orizzonte, va be sarebbe stata un'altra foto, ma cosi si mostra troppo usuale, troppo facile.
E non avrei rinunciato ai colori anche se duri dell'estate |
|
|
 |
Life guard di vic.thor commento di Mario Zacchi |
|
Nell' insieme non è memorabile, ma è costruita correttamente. Desaturare perché si legga la scritta è del tutto fuori luogo. In generale come pratica è piuttosto banale, quindi sarebbe meglio dimenticarla proprio; non è, nella maniera, direi, più assoluta, parte del linguaggio street; ma qui, poi, lo sguardo cade subito sulla relazione tra il bagnino che guarda ed il bagnante che passeggia e che è il significato della foto, il motore dello scatto per come appare a chi guarda. Al punto che ci si chiede quale significato avrà mai quella scrittina rossa "come elemento fotografico" (come traduzione letterale lo sappiamo, ovviamente ...). In pratica, oltre che banalotta, la desaturazione in generale, qui appare immotivata, non allineata a rafforzare eventualmente la lettura proposta dalla foto, oltre che palesemente al di fuori del linguaggio street. |
|
|
 |
Life guard di vic.thor commento di Enfil |
|
Un pò piatto il bn, ma la foto la si guarda volentieri
un passo avanti del passante sarebbe stato meglio ma a me piace anche così
Ciao
Enrico |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Giovani speranze di vic.thor commento di vic.thor |
|
Webmin ha scritto: | ... un modo creativo di restituire un contesto d'urbana quotidianità in modo che lo spettatore, attraverso la sintesi dell'impianto formale e gli elementi in primo piano, possa vagando nei propri ricordi immedesimarsi nella scena.
Bravo |
Grazie del passaggio e del commento.
Ciao. |
|
|
 |
Giovani speranze di vic.thor commento di Webmin |
|
... un modo creativo di restituire un contesto d'urbana quotidianità in modo che lo spettatore, attraverso la sintesi dell'impianto formale e gli elementi in primo piano, possa vagando nei propri ricordi immedesimarsi nella scena.
Bravo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. di vic.thor commento di vic.thor |
|
il signor mario ha scritto: | Anche una vecchia scarpa ha diritto ad essere fotografata con tutti i crismi!
Purtroppo la presenza dell'ambiente, troppa e troppo poca, e la lucina verde, inficiano il valore di questo scatto che non è né ambientato né isolato.
Che ottica hai provato? |
L'ottica è il Carl Zeiss Planar G 45 f2 montato su una NEX3.
La prova l'ho fatta per verificare le zone a fuoco/fuori fuoco.
Ciao. |
|
|
 |
S.T. di vic.thor commento di il signor mario |
|
Anche una vecchia scarpa ha diritto ad essere fotografata con tutti i crismi!
Purtroppo la presenza dell'ambiente, troppa e troppo poca, e la lucina verde, inficiano il valore di questo scatto che non è né ambientato né isolato.
Che ottica hai provato? |
|
|
 |
S.T. di vic.thor commento di vic.thor |
|
E' uno scatto per testare una nuova ottica, ma mi è piaciuto.
Grazie dei suggerimenti.
Ciao. |
|
|
 |
S.T. di vic.thor commento di Sisto Perina |
|
Flare ed ambientazione non mi convincono...
La scarpa in esame la vedrei molto meglio in un contesto polveroso o disordinato per aumentarne quell'aria vissuta
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>