Commenti |
---|
 |
D. di Luca Venesian commento di sandro510 |
|
Luca Venesian ha scritto: | scusa Sandro ma non ne vedo il motivo di un titolo.
Un lavoro che comprende più scatti può avere un titolo che serve per legare anche solo in minima parte tutte le foto.
Una foto può vivere anche da sola, senza un titolo.
A me difficilmente piace spiegare il perchè delle mie foto. Ognuno quando guarda recepisce in maniera diversa perchè ognuno di noi assimila e rielabora la vita in maniera diversa. Una mia spiegazione involontariamente guiderebbe l'osservatore fuori dai suoi naturali binari per portarli sui miei. A me questo non interessa.
Forse siamo troppo abituati a spiegazioni e titoli contorti che sinceramente non capisco.
La "D." che ho messo è l'abbreviazione del nome della ragazza.
Grazie del commento.
Luca |
Ciao Luca, il titolo a mio parere serve per far rendere conto gli utenti che vedono una foto cosa volesse trametterci l'autore,
poi ad ognuno può o non può tramettere le stesse sue sensazioni.
e questo può anche essere oggetto di discussione in merito.
 |
|
|
 |
|
|
 |
D. di Luca Venesian commento di Lord Miklaus |
|
bestiale, ottim aposa, la luce è dura da un senso di detenzione cos' come la posa, quello sguardo è il principale protagonista dello scatto. Mi piace un casino ! |
|
|
 |
D. di Luca Venesian commento di mauro8 |
|
uno scatto che fa pensare......io la vedo con le mani legate in attesa del maniaco di turno  |
|
|
 |
D. di Luca Venesian commento di Massimo Passalacqua |
|
Uno scatto che trasmette delle emozioni.
Luce ed esposizione enfatizzano la posa e l'espressività sofferte della modella.
Anche lo sfondo del muro, disadorno e percorso dai segni del tempo e dell'umana alienazione, contribuisce in termini espressivi.
Bravo!
Ciao.
massimo |
|
|
 |
D. di Luca Venesian commento di caracol |
|
Piace anche a me.
Sembra sia lei, con quell'occhio, a cercare di mettere a fuoco la foto.
 |
|
|
 |
D. di Luca Venesian commento di Luca Venesian |
|
Grazie Sisto.
Conosco molto bene la modella da diversi anni e posso dirti che in questo scatto lei si rispecchia benissimo in quello che tu hai scritto.
Leggo le tue righe e rivedo lei.
Per bianco sul viso mi sono aiutato con un esposimetro esterno altrimenti la Rollei mi avrebbe dato una lettura troppo accomodante.
Ciao
Luca |
|
|
 |
D. di Luca Venesian commento di Sisto Perina |
|
Trasmette una sensazione di disagio vissuto dalla persona fotografata...
l'ambiente che la richiude in un angolo, abbigliamento e acconciatura scomposti e poco curati assieme ad un taglio che offre una panoramica diretta della condizione psicofisica; tutti elementi che contribuiscono a dare questa idea forte di una indefinita privazione.
Il bianco e nero così postato, pur portando i bianchi al limite, accentua la sensazione sopra descritta.
L'espressione di lei la trovo perfettamente in linea con una lettura malinconica, triste ma anche violenta del messaggio che può scaturire da questa immagine.
Un buon lavoro molto ben riuscito, a mio modesto parere
ciaoo |
|
|
 |
D. di Luca Venesian commento di Luca Venesian |
|
Grazie Paul.
Naturalmente non ce l'ho con nessuno e non vorrei che qualcuno se la prendesse. Ognuno ha un suo modo di vedere e di sentire ed è quello che mi interessa.
A volte da commenti come il tuo nascono anche delle verità perchè è vero che da mesi sto portando avanti un progetto fotografico sulle case di cura dopo aver fatto diverse visite ai vecchi manicomi.
Inconsciamente forse questo è rientrato in questo scatto.
Farsi commentare le foto è come andare dallo psicanalista direi.
Grazie dei commenti.
Luca |
|
|
 |
D. di Luca Venesian commento di Paolo Dalprato |
|
mi trasmette una sensazione claustrofobica, sia per la posa della ragazza sia perchè è "chiusa" in un angolo... mi ha fatto ricordare dei servizi fatti su vecchi manicomi abbandonati, ovviamente non so se era quesat l'intenzione dell'autore, ma è quello che mi trasmette a sua immagine...
Sulla faccenda del titolo condivido quanto scrive l'autore, naturalmente è opinione personale come lo è quello che ho scritto sulla foto...
AGGIUNTA avevo dimenticato di dire che la foto mi piace e parecchio, anche perchè mi stimola delle sensazioni  |
|
|
 |
D. di Luca Venesian commento di Luca Venesian |
|
scusa Sandro ma non ne vedo il motivo di un titolo.
Un lavoro che comprende più scatti può avere un titolo che serve per legare anche solo in minima parte tutte le foto.
Una foto può vivere anche da sola, senza un titolo.
A me difficilmente piace spiegare il perchè delle mie foto. Ognuno quando guarda recepisce in maniera diversa perchè ognuno di noi assimila e rielabora la vita in maniera diversa. Una mia spiegazione involontariamente guiderebbe l'osservatore fuori dai suoi naturali binari per portarli sui miei. A me questo non interessa.
Forse siamo troppo abituati a spiegazioni e titoli contorti che sinceramente non capisco.
La "D." che ho messo è l'abbreviazione del nome della ragazza.
Grazie del commento.
Luca |
|
|
 |
D. di Luca Venesian commento di sandro510 |
|
Una foto così avrebbe bisogno di un titolo atto a spiegare le ragioni di tale posa
Foto 8
Titolo 0 |
|
|
 |
|
|
 |
Open Space di Luca Venesian commento di Luca Venesian |
|
Inox-mdp infatti ero indeciso sulla cornice e alla fine ho scelto quella quadrata mettendo del nero sopra e sotto per raggiungere la dimensione giusta.
Ok, magari la prossima volta meno nero.
Grazie. |
|
|
 |
Open Space di Luca Venesian commento di Inox-mdp |
|
Il forte contrasto per me aiut nella comprensione del soggetto ritratto, degrado a tinte forti. In quell'ambiente nulla è bello e nulla può essere rappresentato con tinte morbide.
Avrei semplicemente tagliato la compo sopra e sotto, così c'è troppo nero.
Ciao |
|
|
 |
Open Space di Luca Venesian commento di Luca Venesian |
|
mcfour si davvero non si poteva scendere a compromessi.
L'ambiente era praticamente tutto al buio e le uniche fonti di luce erano quelle 2 aperture sul muro. O bruciavo l'esterno, o non si vedeva nulla all'interno...non avevo il cavalletto! |
|
|
 |
Open Space di Luca Venesian commento di belgarath |
|
Penso possa stare meglio in Paesaggio (come foto di architettura ha parecchi problemi di linee soprattutto).
Sposto, ciao  |
|
|
 |
Open Space di Luca Venesian commento di mcfour |
|
Sul mio monitor vedo il solaio ed il pavimento quasi neri, e l'ingresso praticamente bruciato dalla luce, se questo è quello che volevi trasmettere a me non mi entusiasma, certo è un ambiente al limite, con forti differenze di illuminazione forse non si poteva fare di meglio in fase di scatto.  |
|
|
 |
|
|
 |
...Marghera di Luca Venesian commento di Luca Venesian |
|
Grazie mille!
si infatti l'analogico è affascinante e l'Holga in particolare!
Il bello è che non c'è nessuna post produzione per ottenere nessuno degli effetti che si vedono.
Va benissimo per giocarci ma anche per poter utilizzare l'artisticità nello scatto. |
|
|
br>