|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
hope di annabruscaglin commento di annabruscaglin |
|
cliffburton ha scritto: | annabruscaglin ha scritto: | cliffburton ha scritto: | ciao anna. non è la prima volta che mi capita che aprendo una tua foto la prima impressione è: ok, non mi piace.
è successo anche stavolta.
poi chiudo il forum, vado a fare altro e ogni tanto mi scopro a pensare a questa immagine. personalmente ne capisco poco di teoria della fotografia, ma sono sicuro che questa è tecnicamente imperfetta. per esempio. non sono per nulla convinto della posizione del sax rispetto al volto. poi è sgarnata sullo sfondo, il fuoco è impreciso, ecc. la questione, però, è che quel paio d'occhi reggono tutto l'insieme e a me sbattono in testa da un paio di giorni. è una foto emozionante. e se qualcosa emoziona è bello. secondo me te hai quel guizzo, quell'indole artistica che manca a tanti di quelli cosiddetti bravi. te lo dico sincero e spero di non sbagliarmi. |
mi dispiace che non ti piace, l'originale e' completamente diversa in taglio e composizione diciamo che e' tecnicamente forse non perfetta ma diversa ...molto ovvia!
E' imperfetta sicuramente ma perche' lo vuole essere, con questo non voglio dire che non apprezzo la tua impressione , anzi...se non fosse cosi non metterei qui la foto per essere criticata... era giusto per risponderti
grazie per l'indole artistica
la prossima volta mettero' un altro genere di foto magari
ciao |
ho paura di non essere stato capace di spiegarmi.
a me la tua foto piace, ma proprio tanto tanto.
nonostante quelle che, alla prima impressione, potevano sembrare imperfezioni.
ho capito che mi piace perchè mi da emozione e perchè l'ho aperta dieci volte da quando l'hai esposta.
anzi, ho una richiesta da farti: per favore non toglierla dalla galleria perchè so che avrò voglia di andare a guardarla spesso.
perdonami se non mi sono bene espresso, ma chiarezza e sintesi non sono doti che conosco.  |
forse anch'io non mi so sono espressa bene, ho capito che la foto ti piace e in ogni caso anche se cosi' non fosse sei liberissimo di criticarla.
Mi fa molto piacere avere un giudizio da te, ho visto la tua gallery e li ho trovato foto molto belle , so che potresti darmi consigli utili per migliorarmi.
un bacio
anna |
| |  |
hope di annabruscaglin commento di Salvatore Gallo |
|
annabruscaglin ha scritto: | cliffburton ha scritto: | ciao anna. non è la prima volta che mi capita che aprendo una tua foto la prima impressione è: ok, non mi piace.
è successo anche stavolta.
poi chiudo il forum, vado a fare altro e ogni tanto mi scopro a pensare a questa immagine. personalmente ne capisco poco di teoria della fotografia, ma sono sicuro che questa è tecnicamente imperfetta. per esempio. non sono per nulla convinto della posizione del sax rispetto al volto. poi è sgarnata sullo sfondo, il fuoco è impreciso, ecc. la questione, però, è che quel paio d'occhi reggono tutto l'insieme e a me sbattono in testa da un paio di giorni. è una foto emozionante. e se qualcosa emoziona è bello. secondo me te hai quel guizzo, quell'indole artistica che manca a tanti di quelli cosiddetti bravi. te lo dico sincero e spero di non sbagliarmi. |
mi dispiace che non ti piace, l'originale e' completamente diversa in taglio e composizione diciamo che e' tecnicamente forse non perfetta ma diversa ...molto ovvia!
E' imperfetta sicuramente ma perche' lo vuole essere, con questo non voglio dire che non apprezzo la tua impressione , anzi...se non fosse cosi non metterei qui la foto per essere criticata... era giusto per risponderti
grazie per l'indole artistica
la prossima volta mettero' un altro genere di foto magari
ciao |
ho paura di non essere stato capace di spiegarmi.
a me la tua foto piace, ma proprio tanto tanto.
nonostante quelle che, alla prima impressione, potevano sembrare imperfezioni.
ho capito che mi piace perchè mi da emozione e perchè l'ho aperta dieci volte da quando l'hai esposta.
anzi, ho una richiesta da farti: per favore non toglierla dalla galleria perchè so che avrò voglia di andare a guardarla spesso.
perdonami se non mi sono bene espresso, ma chiarezza e sintesi non sono doti che conosco.  |
| |  |
hope di annabruscaglin commento di annabruscaglin |
|
Webmin ha scritto: | Soggetto inteso, valorizzato dalla scelta del bianco e nero: a mio avviso però manca un pò di spinta prospettica, in conseguenza della focale prescelta, nella misura in cui una focale leggermente più grandangolare avrebbe consentito respiro e profondità.
Ciao  |
grazie per il consiglio
ciao  |
| |  |
hope di annabruscaglin commento di annabruscaglin |
|
cliffburton ha scritto: | ciao anna. non è la prima volta che mi capita che aprendo una tua foto la prima impressione è: ok, non mi piace.
è successo anche stavolta.
poi chiudo il forum, vado a fare altro e ogni tanto mi scopro a pensare a questa immagine. personalmente ne capisco poco di teoria della fotografia, ma sono sicuro che questa è tecnicamente imperfetta. per esempio. non sono per nulla convinto della posizione del sax rispetto al volto. poi è sgarnata sullo sfondo, il fuoco è impreciso, ecc. la questione, però, è che quel paio d'occhi reggono tutto l'insieme e a me sbattono in testa da un paio di giorni. è una foto emozionante. e se qualcosa emoziona è bello. secondo me te hai quel guizzo, quell'indole artistica che manca a tanti di quelli cosiddetti bravi. te lo dico sincero e spero di non sbagliarmi. |
mi dispiace che non ti piace, l'originale e' completamente diversa in taglio e composizione diciamo che e' tecnicamente forse non perfetta ma diversa ...molto ovvia!
E' imperfetta sicuramente ma perche' lo vuole essere, con questo non voglio dire che non apprezzo la tua impressione , anzi...se non fosse cosi non metterei qui la foto per essere criticata... era giusto per risponderti
grazie per l'indole artistica
la prossima volta mettero' un altro genere di foto magari
ciao |
| |  |
hope di annabruscaglin commento di Salvatore Gallo |
|
ciao anna. non è la prima volta che mi capita che aprendo una tua foto la prima impressione è: ok, non mi piace.
è successo anche stavolta.
poi chiudo il forum, vado a fare altro e ogni tanto mi scopro a pensare a questa immagine. personalmente ne capisco poco di teoria della fotografia, ma sono sicuro che questa è tecnicamente imperfetta. per esempio. non sono per nulla convinto della posizione del sax rispetto al volto. poi è sgarnata sullo sfondo, il fuoco è impreciso, ecc. la questione, però, è che quel paio d'occhi reggono tutto l'insieme e a me sbattono in testa da un paio di giorni. è una foto emozionante. e se qualcosa emoziona è bello. secondo me te hai quel guizzo, quell'indole artistica che manca a tanti di quelli cosiddetti bravi. te lo dico sincero e spero di non sbagliarmi. |
| |  |
hope di annabruscaglin commento di annabruscaglin |
|
jus ha scritto: | Questa immagine mi cattura, e non solo per l'indubbia ed oggettiva bellezza della modella, ma per tutto l'insieme. Mi piace molto il modo con cui la mano ed il sax incorniciano il volto della modella.
Una domanda: il sax è un pretesto fotografico
Ciao. |
Grazie per il commento, si il sax e' un pretesto.. |
| |  |
hope di annabruscaglin commento di Webmin |
|
Soggetto inteso, valorizzato dalla scelta del bianco e nero: a mio avviso però manca un pò di spinta prospettica, in conseguenza della focale prescelta, nella misura in cui una focale leggermente più grandangolare avrebbe consentito respiro e profondità.
Ciao  |
| |  |
hope di annabruscaglin commento di jus |
|
Questa immagine mi cattura, e non solo per l'indubbia ed oggettiva bellezza della modella, ma per tutto l'insieme. Mi piace molto il modo con cui la mano ed il sax incorniciano il volto della modella.
Una domanda: il sax è un pretesto fotografico
Ciao. |
| |  |
| |  |
| |  |
wasp di annabruscaglin commento di annabruscaglin |
|
Webmin ha scritto: | Come la precedente da me commentata, di fondo è presente una certa ricerca teatrale, nelle immagini che sottoponi alla critica, anche se manca a mio avviso, ancora, una certa consapevolezza nella gestione dello strumento tecnico.
Infatti per quanto sia felice l'intuizione generale, la scelta della focale e del punto di ripresa, hanno determinato il sovrapporsi dei due distinti piani prospettici, rappresentati dal candelabro ed il volto.
Di contro una ripresa con una focale grandangolare, possibilmente dal basso, oltre che scandire meglio i volumi, avrebbe accentuato proprio quel senso di drammaticità, che sembra sottacere alla scena.
Ciao  |
E' vero, sicuramente ho delle difficolta' ...Tra le foto che ho scattato c'e' una ripresa dal basso che dona all'immagine quel senso di drammaticita' di cui tu parli ma nella foto che vedi non era quello il mio intento poi tecnicamente, ripeto, ho molto da imparare e ti ringrazio ancora una volta per i tuoi suggerimenti
ciao
anna |
| |  |
wasp di annabruscaglin commento di Webmin |
|
Come la precedente da me commentata, di fondo è presente una certa ricerca teatrale, nelle immagini che sottoponi alla critica, anche se manca a mio avviso, ancora, una certa consapevolezza nella gestione dello strumento tecnico.
Infatti per quanto sia felice l'intuizione generale, la scelta della focale e del punto di ripresa, hanno determinato il sovrapporsi dei due distinti piani prospettici, rappresentati dal candelabro ed il volto.
Di contro una ripresa con una focale grandangolare, possibilmente dal basso, oltre che scandire meglio i volumi, avrebbe accentuato proprio quel senso di drammaticità, che sembra sottacere alla scena.
Ciao  |
| |  |
wasp di annabruscaglin commento di Francesco Ercolano |
|
...mi ha ricordato una scena del film L'ereditiera con Olivia DeHavilland...interessante immagine...
...atmosfera molto ricca...
Bella...
Franco
 |
| |  |
wasp di annabruscaglin commento di annabruscaglin |
|
Grazie a tutti per essere passati
ischia1969 volevo mantenere il colore e la luce delle candele ma la faro' anche in bianco e nero...ciao
Historicus effettivamente e' così come dici ...grazie per il passaggio!!!
riccardobruno pensavo che la foto e il titolo bastassero a far capire ma
in questo caso avrei dovuto dare qualche informazione.
Anche secondo me le tapparelle creano disturbo, ho provato
con la post produzione a fare qualcosa ma il risultato era a
mio avviso scadente e ho preferito tenere il disturbo...
Grazie ancora!! |
| |  |
wasp di annabruscaglin commento di Riccardo Bruno |
|
Historicus ha scritto: | Che io sappia, wasp è l'acronimo di White Anglo-Saxon Protestant (o qualcosa del genere)...Credo perciò che l'Ottocento c'entri abbastanza poco, o almeno che l'abbigliamento richiami un aspetto sociale, più che storico. |
ammetto l'ignoranza...per questo a mio avviso invece della frase critiche e suggerimenti ben accetti a volte è meglio soffermarsi un tantino di più su quello che si intende trasmettere e perchè no, anche sugli aspetti tecnici.
In ogni caso, la foto rimane ben fatta e a questo punto le tapparelle sullo sfondo non sono elemento di diturbo  |
| |  |
wasp di annabruscaglin commento di Historicus |
|
Che io sappia, wasp è l'acronimo di White Anglo-Saxon Protestant (o qualcosa del genere), che indica, credo, prevalentemente i facoltosi abitanti della East Coast americana, i più simili agli inglesi per lingua e costumi. Credo perciò che l'Ottocento c'entri abbastanza poco, o almeno che l'abbigliamento richiami un aspetto sociale, più che storico.
Del ritratto mi piace molto il riflesso della luce delle candele sul viso, le labbra perfettamente disegnate dal rossetto (una cura di sé che forse indica anche una certa freddezza) e quell'espressione degli occhi con le sopracciglia lievemente sollevate, davvero molto anglosassone: di una che esprime impercettibilmente il disappunto per la fotografia che le stanno facendo.
 |
| |  |
wasp di annabruscaglin commento di Riccardo Bruno |
|
Molto bella!
Piacevole e curata l'ambientazione in stile 800, peccato che le tapparelle riconoscibili sullo sfondo la riconducano ai tempi nostri. |
| |  |
wasp di annabruscaglin commento di ischia1969 |
|
Molto bella... Ma una dama dell'800 la vedrei in b/n o almeno mi piacerebbe vedere anche quella versione. |
| |  |
| | br> |