|  | Commenti |
---|
 |
Acquaneve di fabiophoto85 commento di francele |
|
A parte la composizione, a me sembra che la foto sia leggermente mossa.
Un tempo d'otturazione lungo, sommato ad un cavalletto forse poco stabile ed una brezza particolarmente fastidiosa, può causare un pò di micromosso.
Forse proteggere la fotocamera con dei pannelli ai lati, per impedire al vento di far muovere il treppiede, potrebbe essere una soluzione. |
| |  |
Acquaneve di fabiophoto85 commento di fabiophoto85 |
|
Citazione: |
E immagino che il mio nick te lo abbia ricordato |
No a dir la verità no!
L'avevo letto italianizzandolo e non ci avevo pensato!!  |
| |  |
Acquaneve di fabiophoto85 commento di mithran77 |
|
fabiophoto85 ha scritto: |
Io credo che le "critiche" vengono da quello che la foto trasmette e non dalla competenza tecnica, quindi va benissimo!!
|
Lo penso anche io, altrimenti non avrei postato, ma non tutti hanno la maturità di accettare critiche dai nuovi arrivati. Quindi entro sempre in punta di piedi
fabiophoto85 ha scritto: |
per quanto riguarda la foto,si...alzando un pò l'inquadratura la foto avrebbe giovato...sopratutto in ambientazione, la mia decisione di avere questa compo è stata data che al momento dello scatto, mi ha colpito molto i giochi d'acqua sui sassi e ho pensato che un tempo di esposizione molto lungo tutto questo "latte" avrebbe donato atmosfera alla foto
|
E ti rinnovo i miei complimenti, l'atmosfera l'hai creata in pieno.
Citazione: | mi ero scordato di mettere questa citazione
* L’Acquaneve è un fiume di Rohan.
L’Acquaneve sgorga dagli Nimrais, sotto lo Starkhorn, scorrendo attraverso Clivovalle, dove si erge Edoras, e dirigendosi poi ad est, fino a sfociare nel fiume Entalluvio. È il confine tra l’Estfalda dall’Ovestfalda e dall’Ovestemnet. |
E immagino che il mio nick te lo abbia ricordato ^^ (o forse no, cmq citazione azzeccatissima, mi hai fatto tornare alla mente luoghi meravigliosi che purtroppo non possono essere fotografati). |
| |  |
Acquaneve di fabiophoto85 commento di fabiophoto85 |
|
Citazione: | Un critica alla foto però la faccio, non sono assolutamente esperto quindi prendi la mia critica per quella che è. |
Io credo che le "critiche" vengono da quello che la foto trasmette e non dalla competenza tecnica, quindi va benissimo!!
per quanto riguarda la foto,si...alzando un pò l'inquadratura la foto avrebbe giovato...sopratutto in ambientazione, la mia decisione di avere questa compo è stata data che al momento dello scatto, mi ha colpito molto i giochi d'acqua sui sassi e ho pensato che un tempo di esposizione molto lungo tutto questo "latte" avrebbe donato atmosfera alla foto
grazie per aver commentato!!
mi ero scordato di mettere questa citazione
* L’Acquaneve è un fiume di Rohan.
L’Acquaneve sgorga dagli Nimrais, sotto lo Starkhorn, scorrendo attraverso Clivovalle, dove si erge Edoras, e dirigendosi poi ad est, fino a sfociare nel fiume Entalluvio. È il confine tra l’Estfalda dall’Ovestfalda e dall’Ovestemnet. |
| |  |
Acquaneve di fabiophoto85 commento di mithran77 |
|
La foto è fantastica, a me piace moltissimo quest'effetto spuma e appena troverò un cascata proverò a farlo anche io
Un critica alla foto però la faccio, non sono assolutamente esperto quindi prendi la mia critica per quella che è.
Avrei lasciato un pò + di spazio nella parte alta della foto, non tanto per tributo alla regola dei terzi, ma più che altro perchè così mi da la sensazione che qualcosa sia stato tagliato via. Un pò più di spazio sopra avrebbe forse incorniciato meglio la foto.
Parere del tutto soggettivo eh
In ogni caso complimentissimi, hai tutta la mia invidia. |
| |  |
| |  |
La voce del vento di fabiophoto85 commento di fabiophoto85 |
|
Citazione: | è un'immagine che trasmette anche a chi la guarda la sensazione di percepire i suoni del vento. |
Grazie del commento Carlo, sono contento che riescei "a sentire" i suoni che sentivo anche io quando ero sul posto...
un saluto  |
| |  |
La voce del vento di fabiophoto85 commento di masc |
|
Fabio complimenti, è un'immagine che trasmette anche a chi la guarda la sensazione di percepire i suoni del vento.
Complimenti per la tua galleria.
Ciao
Carlo |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
La voce del vento di fabiophoto85 commento di fabiophoto85 |
|
A volte quando il vento non è forte, ma soffia piano e non costantemente tra le spighe di grano crea dei "suoni" davvero particolari!
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Cielo svelato di fabiophoto85 commento di Kr33p |
|
Bellissima foto.
Si riconoscono subito Cassiopea,parte di Pegaso e Andromeda il Cefeo la Lira,il Cigno ed altre che ad occhio non mi vengono.
Gran bella foto,ho spesso provato a fare ma con risultati pessimi.
P.S.La scia può essere dovuta anche ad un satellite artificiale o la stazione orbitante "Iss" che spesso passa luminosissima.
Ciao |
| |  |
Cielo svelato di fabiophoto85 commento di skinner |
|
Molto bella! Azzeccatissimo il momento dello scatto con l'ultima luce del tramonto che separa il buio della terra e il cielo stellato..
Peccato per la zona bassa della foto che non presenta luci, sarebbe stato il top per me..
Ciao |
| |  |
Cielo svelato di fabiophoto85 commento di bpphoto |
|
Un notturno di buon effetto..., che si lascia ammirare nella sua semplice bellezza...,
buona direi la scelta del momento con la luce naturale all'orizzonte che separa terra e cielo costellati di questi punti luminosi..., luci e stelle.
Ciao. |
| |  |
Cielo svelato di fabiophoto85 commento di fabiophoto85 |
|
Grazie Historicus e pentaxteo per i commenti
Citazione: | Veramente bellissima!
La lunghezza della posa è rivelata da alcune stelle o pianeti, di cui si vede abbastanza chiaramente la scia.
Punto d'osservazione azzeccatissimo comunque (a proposito, visto che sei a Urbino: dov'eri?).
Complimenti! |
la scia che vedi credo sia di un aereo o la massimo di qualche meteorite (non me ne intendo di astronomia) perchè è l'unica scia che c'è le altre stelle sono puntiforomi
cmq la foto l'ho scatta dal Monte Nerone, un pò prima di arrivare al rifugio Corsini
Citazione: | Bella e particolare. Ben fatta, complimenti.
Qualche dato di scatto?
|
inserisco i dati:
30D, Sigma 10-20, 30 sec f 5.6 iso 800, treppiedi |
| |  |
| |  |
Cielo svelato di fabiophoto85 commento di Historicus |
|
Veramente bellissima!
La lunghezza della posa è rivelata da alcune stelle o pianeti, di cui si vede abbastanza chiaramente la scia.
Punto d'osservazione azzeccatissimo comunque (a proposito, visto che sei a Urbino: dov'eri?).
Complimenti!
 |
| |  |
| | br> |