Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
....metro..... di lino rusciano commento di ankelitonero |
|
Il punto di ripresa adottato rende la composizione più originale rispetto a tante altre dove si vedono metrò sfreccianti. Hai fatto sparire lo spazio dei binari;cambiando il punto di vista dell'osservatore riinterpreti un luogo, una realtà che non si manifesta più come tale: ciò credo può giustificare la collocazione di questa foto in un'ottica street..
Molto gradevoli i grafismi creati dalla pavimentazione in basso e dalle luci in alto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
....metro..... di lino rusciano commento di Marco Deriu |
|
interessantissimo questo scatto, una composizione davvero particolare, dove l'occhio viene trasportato al centro del fotogramma grazie ai binari del pavimento, personalmente avrei cercato di evitare il taglio del fotogramma in due parti, magari rifilando la parte superiore, parere personale.
ciao
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
CD 6 di lino rusciano commento di wizard |
|
Mi piace molto perchè ha un punto di ripresa veramente originale. Personalmente non avrei tagliato il "calcio balilla" (ma è solo una mia personalissima interpretazione). Mi piacerebbe vederla, se puoi loggarla, anche in versione meno contrastata.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
disaster in the gypsy camp di lino rusciano commento di lino rusciano |
|
caracol ha scritto: | Premesso che apprezzo le tue foto con manichini e bambole per la loro capacità di "essere altro" e aperte alla lettura, questa mi lascia in dubbio.
Forse perché la lego ai recenti (e purtroppo ripetuti) incendi nei campi nomadi che hanno come vittime bambini, trovo (opinione personale) questa foto a rischio di cadere nel cliché fotografico/giornalistico che vuole - per una foto d'effetto per tragedia con bambini - l'inserimento in primo piano di una bambola/peluche/giocattolo colorato.
Pigrizia di fotografi che porta il lettore a scartare l'informazione su quanto avvenuto perché espressa con modalità sempre uguali.
So che la tua non è/vuole essere un'immagine di cronaca e per di più banale, ma, per il modello cui secondo me assomiglia, ne assume i limiti.
 |
accetto le tue critiche , però ti assicuro che te tu vai in campo nomadi bruciato ed abbandonato ciò che più ti stringe il cuore sono i giocattoli semidistrutti dal fuoco che emergono qua e la dalle baracche distrutte .....e non puoi non fotografarli.....
grazie
ciao
lino  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
disaster in the gypsy camp di lino rusciano commento di caracol |
|
Premesso che apprezzo le tue foto con manichini e bambole per la loro capacità di "essere altro" e aperte alla lettura, questa mi lascia in dubbio.
Forse perché la lego ai recenti (e purtroppo ripetuti) incendi nei campi nomadi che hanno come vittime bambini, trovo (opinione personale) questa foto a rischio di cadere nel cliché fotografico/giornalistico che vuole - per una foto d'effetto per tragedia con bambini - l'inserimento in primo piano di una bambola/peluche/giocattolo colorato.
Pigrizia di fotografi che porta il lettore a scartare l'informazione su quanto avvenuto perché espressa con modalità sempre uguali.
So che la tua non è/vuole essere un'immagine di cronaca e per di più banale, ma, per il modello cui secondo me assomiglia, ne assume i limiti.
 |
|
|
 |
disaster in the gypsy camp di lino rusciano commento di Sisto Perina |
|
L'uso della focale corta enfatizza maggiormente il caos paesaggistico e la situazione da post-disastro...
Il trattamento sui colori contribuisce nella medesima direzione per convogliare la lettura verso questa interpretazione...
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>