Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Macro con Jupiter 85mm + tubi di Matteo77 commento di Matteo77 |
|
Aggiungo un'altra foto in cui la testa e la zampa sono a fuoco perchè allienate sullo stesso piano (in realtà la testa non è perfettamente entro la pdc). Le dimensioni sono minime perchè scrivo dal portatile e non ho l'archivio sotto mano.  |
|
|
 |
Macro con Jupiter 85mm + tubi di Matteo77 commento di Matteo77 |
|
tiero ha scritto: | Bello scatto Matteo, ma ti sei già trovato quest'affare in giardino in questa stagione?
Interessante cosa riesce a fare il Jupiter con i tubi di prolunga.
Strano gioco del fuoco, sembra che non sia corretto per via della prospettiva, mentre la testa dell'insetto è allineata con la zona a fuoco della ringhiera, non è vero? |
Ciao Tiero. Ho cercato anche io di spiegarmi la presenza del "mostro" in giardino, probabilmente è sopravvissouto all'inverno mite
Confermo la tua interpretazione della PDC.
Il Jupiter si presta per della macro "naturlistiche" sia perchè la focale di 85mm si presta a scattare da distanze leggermente maggiori del 50mm che usavo prima sia perchè è molto nitido. Tieni conto che uso un totale di 60mm di tubi, quindi non proprio un 1:1. Volendo fare cose ancora più spinte ci vorrebbero altri 20-30mm di anello e magari la possibilità di un diaframma un po' più chiuso di f16, ma a questo punto ci vorrebbero anche un paio di flash e non credo di essere in grado di gestirli. Per quello che serva a me è ottimo!  |
|
|
 |
Macro con Jupiter 85mm + tubi di Matteo77 commento di tiero |
|
Bello scatto Matteo, ma ti sei già trovato quest'affare in giardino in questa stagione?
Interessante cosa riesce a fare il Jupiter con i tubi di prolunga.
Strano gioco del fuoco, sembra che non sia corretto per via della prospettiva, mentre la testa dell'insetto è allineata con la zona a fuoco della ringhiera, non è vero? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Macro con Jupiter 85mm + tubi di Matteo77 commento di Matteo77 |
|
dazzy ha scritto: | Ottima la maf, a parte la zampetta tagliata la compo mi sembra buona,da clonarei puntini di polvere.Ciao  |
Grazie Dazzy (oltre 5000 messaggi e non ti avevo ancora incontrato sul forum!). Scusa l'ignoranza, ma cosa è la MAF?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratto mosso di Matteo77 commento di Matteo77 |
|
Si hai ragione, è stato un mio errore: mi sono concentrato più sulla resa del movimento che sull'espressione (ho alcuni scatti alternativi in l'espressione è meno seria). e grazie per il commento. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Jupiter9 85mm + tubi 60mm di Matteo77 commento di Squartapolli |
|
Per quel che ne so io la pdc dipende dal rapporto di riproduzione, per cui nelle macro la differenza dovrebbe cmq essere minima.
A parità di tubi il 50mm dovrebbe ingrandire un po' di + dell'85 e di conseguenza restituire meno pdc.
Per contro il 50 ha un angolo di campo più ampio, il che ti costringe a stare un po' più vicino a parità di ingrandimento. |
|
|
 |
Jupiter9 85mm + tubi 60mm di Matteo77 commento di Matteo77 |
|
Squartapolli ha scritto: | Ottimo battesimo: la maf cade proprio dove dovrebbe e la luce è molto ben dosata
Manca solo quel pizzico di pdc e un po' d'aria attorno, ma son giusto dettagli!
D'accordo che sul campo è tutta un'altra cosa, ma le premesse mi sembrano molto molto incoraggianti e spero di vederti presto a spasso per i praticelli  |
Lo spero anche io! Mi trovo bene con una focale da 85mm perchè mi permette di non avvicinarmi troppo (15-20cm). Una domanda: usando un 50mm avrei (a parità di apertura) maggiore pdc?  |
|
|
 |
Ritratto mosso di Matteo77 commento di Matteo77 |
|
sfinge ha scritto: | ...il mosso sullo strumento può andare ma sul volto mmmmmhhhhh
( mortifichi il viso della ragazza)
probabilmente avrei allargato un pò l'inquadratura e magari non così frontale , la mano è sproporzionata nel contesto
...con il soggetto fermo e movimento solamente dello strumento non riuscivi a farla ? ...solo tempo lungo senza flash
Luca  |
Grazie del commento Luca, lo vedo solo ora (ma le email di avviso di risposta al thread non funzionano più?) I tuoi appunti sono molto precisi e sono gli stessi che mi ha fatto la ragazza che ho fotografato. Non sono proprio riuscito a ottenere una versione con il viso nitido perchè oltre alle mani si muoveva un po' tutto il corpo, anche se di meno. Il colpo di flash è stato l'ultimo tentativo... |
|
|
br>