|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
La festa e il silenzio... di Salvatore Triventi commento di Salvatore Triventi |
|
Vorrei ringrazirvi per i suggerimenti giustissimi.
Si infatti la festa in quel momento volgeva al termine e non so il perchè ma nonostante che mi trovassi a passare con i miei amici e con la mia ragazza per quella strada ho sentito un senso di solitudine...
Allora di corsa ho scattato questo scatto...in effetti manca "la festa!" e ho davvero un gran rimorso... vi giuro che il prossimo anno ne scatterò una simile sempre da li!  |
| |  |
Ritratto nel tramonto... di Salvatore Triventi commento di Salvatore Triventi |
|
Innanzitutto grazie per gli interventi fatti su questa mia fotografia. Vi sono davvero grato per i suggerimenti che mi avete dato (noto il livello professionale di questo forum fotografico rispetto agli altri, è nettamente superiore... ).
Cercherò di non sbagliare le prossime volte... |
| |  |
Ritratto nel tramonto... di Salvatore Triventi commento di Massimo Passalacqua |
|
Per prima cosa complimenti, la tua ragazza è molto carina (fra l'altro sai che sono di parte).
Il ritratto secondo me evidenzia, secondo me, diversi margini di miglioramento che ti elenco.
In primo luogo, se non vi sono particolare elementi di attrazione nel resto dell'inquadratura (come avviene nel caso di ritratti ambientati) e qui non ve ne sono, è sempre meglio adottare un formato verticale, che asseconda meglio lo sviluppo vertical della figura umana ed evitare di lasciare troppa aria sopra la testa.
Il taglio obliquo, un tempo molto usato nelle foto di fashion, ci può anche stare, a volte può dare maggiore dinamismo.
La luce, come direzione, ha la giusta provenienza, tuttavia è alquanto cruda e tende a provocare delle bruciature (aree prive di informazioni) in varie parti del viso.
Fotografando in esterni, è spesso preferibile fotografare in controluce (senza ovviamente includere il sole nell'inquadratura) o all'ombra, schiarendo il soggetto con il flash (magari leggermente sottoesposto) o illuminandolo per riflessione (ad es. un muro chiaro accanto o, se hai qualche volenteroso che lo manovra, un pannello riflettente.
In ogni caso cerca di esporre per le parti più illuminate del viso, specie se hai una digitale, dove è meglio sottoesporre che sovraesporre (come per le diapositive).
Un saluto cordiale.
Massimo |
| |  |
La festa e il silenzio... di Salvatore Triventi commento di massimiliano ingrosso |
|
Come ha scritto il buon pocket, come base può essere interessante ma mancano alcuni elementi per poter capire (senza le tue parole) il fine della foto: la festa non c'è (a parte le luminarie in fondo) e la macchina attira troppo l'attenzione e distrae da quello che dovrebbe avere invece molta attenzione
Ciao
Max |
| |  |
Ritratto nel tramonto... di Salvatore Triventi commento di Gio Mark III |
|
a me piace anche l'effetto softfocus non è male ma forse un pò esagerato, vedi la parte alta del petto ai bordi con il top, la parte del collo vicino alla collana sulla sinistra, il mento..è come se in quei punti ci fosse un vetro davanti!
la cosa che non mi convince appieno è la centralità del soggetto...in ogni caso non si può negare che la foto sia d'impatto! |
| |  |
Ritratto nel tramonto... di Salvatore Triventi commento di mog |
|
Non mi convince per nulla la postproduzione e trovo che l'orizzonte pendente non dia nulla alla foto in termini di dinamicità ed originalità(che, presumo fosse il tuo intento). La ragazza ha un sorriso molto dolce ed io la "sfrutterei" per ritratti anche piu' classici. |
| |  |
La festa e il silenzio... di Salvatore Triventi commento di _NN_ |
|
Troppo poco leggibile la presenza umana sulla destra per dare uno spessore più street allo scatto. Di certo questo squarcio di luce e di festa nel buio può essere un buon punto di partenza per costruire una scena interessante. La macchina sullo sfondo non è proprio "fotogenica" ...
 |
| |  |
| |  |
| | br> |