x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di mrgilles
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 10, 11, 12  Successivo
Commenti
Benedetta B.
Benedetta B. di mrgilles commento di domenik82

Pio Baistrocchi ha scritto:
Un filo di inquietudine pervade l'intero spazio compositivo.
Lo sguardo in camera rapisce,fulcro sicuro dal quale si sviluppa un'atmosfera di rimandi.
Molto bella,complimenti.
Un saluto


d'accordissimo!!!
Benedetta B.
Benedetta B. di mrgilles commento di Habrahx

Molto bella!
Verrebbe voglia (a me Wink ) di vedere il Soggetto che si staglia solo sull'acqua, senza le costruzioni retrostanti quindi, quadro che giustificherebbe, o meglio, renderebbe più equilibrato anche il punto di ripresa leggermente alto.
Infine, guardando la foto, non posso non pensare a Barthes e alle sue considerazioni su un cerotto...Smile
Ciao
Benedetta B.
Benedetta B. di mrgilles commento di Francesco Ercolano

Ha il sapore delle vecchie foto, mi ricorda vecchi Maestri...
Complimenti sinceri, la trovo davvero bellissima...
Franco
Smile
Benedetta B.
Benedetta B. di mrgilles commento di mrgilles

vi ringrazio per gli articolati commenti e i complimenti!
Benedetta B.
Benedetta B. di mrgilles commento di Gannjunior

ma che bello scatto..
che bella quella nitidezza sulla ragazzina e la nebbiolina dietro.
che bella quella luce laterale perfetta.
che bello quel girarsi verso la macchina
che bella composizione che sembra d'altri tempi, grazie anche alla pettinatura e alle treccette

e che bello quel b&w perfetto, chiaramente con una marcia in più rispetto anche a degli ottimi b&w e che rende lo scatto da 10 (facendo passare in secondo piano l'unico "difetto" - imho - e cioè il blocco di cemento i basso un pò troppo ingombrante e che ci allontana dal soggetto che risulta un pò piccolo)
Benedetta B.
Benedetta B. di mrgilles commento di Salvatore Gallo

Smile una foto di quelle come capita di rado d'incontrarne. una posa e uno sguardo che sono perfetti. un'immagine che non può non pizzicare le corde emotive di un osservatore. Trovo molto azzeccata la scelta dell'hp5 per questa tipologia d'atmosfera. ho provato un taglio quadro, ad escludere quel bianco del cielo, ma il risultato mi ha fatto sentire un po' asino Wink Rolling Eyes Crying or Very sad perchè quella luce ci vuole e il formato è perfetto per come lo hai scelto tu. tanti, tanti complimenti.
Benedetta B.
Benedetta B. di mrgilles commento di Pio Baistrocchi

Un filo di inquietudine pervade l'intero spazio compositivo.
Lo sguardo in camera rapisce,fulcro sicuro dal quale si sviluppa un'atmosfera di rimandi.
Molto bella,complimenti.
Un saluto
Benedetta B.
Benedetta B. di mrgilles commento di mrgilles

Commenti e critiche sempre ben accetti.

(M4-P, Ultron 28 and Ilford HP5+ 400 in HC110 dil. B.)
Martina P.
Martina P. di mrgilles commento di mrgilles

Matteonibo ha scritto:
Guardo la tua fotografia e rimango molto colpito.
Leggo i commenti che mi hanno preceduto con grande interesse, sono per me delle vere e proprie lezioni di fotografia. Che bello questo forum!
Detto questo, non posso che condividere quanto ti hanno scritto, ma a me questa fotografia piace in modo impulsivo... emozionale.
Ho visto le tue gallerie flickr e ho lasciato parecchie stelline, hai una notevole padronanza della pellicola e della tua leica. Ave Ok!
Ciao Matteo


Grazie mille Matteo!
"padronanza" è una parola grossa Smile
Martina P.
Martina P. di mrgilles commento di Matteonibo

Guardo la tua fotografia e rimango molto colpito.
Leggo i commenti che mi hanno preceduto con grande interesse, sono per me delle vere e proprie lezioni di fotografia. Che bello questo forum!
Detto questo, non posso che condividere quanto ti hanno scritto, ma a me questa fotografia piace in modo impulsivo... emozionale.
Ho visto le tue gallerie flickr e ho lasciato parecchie stelline, hai una notevole padronanza della pellicola e della tua leica. Ave Ok!
Ciao Matteo
Martina P.
Martina P. di mrgilles commento di mrgilles

Mi divido a metà fra il lusingato e il dispiaciuto, leggendo gli articolati commenti a questo mio scatto. Non posso che dare ragione ad entrambi per i "difetti" riscontrati in questa immagine, dallo sfondamento della scala al peso della forma nelle mie fotografie. In particolare l'ultima è una cosa di cui sono consapevole e che involontariamente torna ogni volta che compongo uno scatto; non resisto a non mettere tutto "a posto".. che la luce arrivi da lì, che il bianco sia lì, che "se lì è tutto nero non mi interessa" e che le linee vadano di là. E di questo non riesco neanche volendo a farne a meno, sia che io scatti secondo un progetto, come nella fotografia che ha riportato Mario, sia che scatti (quasi) istantaneo come in questi lavori su 35mm, ormai sempre più grandangolari.

Crying or Very sad

Grazie.
Martina P.
Martina P. di mrgilles commento di Mario Zacchi

Non so ... ti affidi molto alla costruzione dell' inquadratura, alla buona struttura ed alla bella resa del bianconero, ma la foto, pur bella come ingredienti, pur sicuramente di pari livello a molte discrete del genere, alla fine, come quelle, a me non dice molto. Ho guardato anche l' altra sul topic del 28 ed ho avuto più o meno, la stessa sensazione. Eppure sei capace di impremere alle foto, a volte, un piglio davvero convincente. Come in questa, per esempio, che è straordinaria, per me ->
http://www.flickr.com/photos/mrgilles/6258766594/in/photostream/

Ad essere sincero quella che proponi qui mi richiama alla mente Rubbi (pornografia a parte). E questo mi fa gioco per dire che tra le due impostazioni, circa le foto che tra loro hanno qualche comunanza, si vede nelle tue un attaccamento alla forma che traspare quasi come elemento determinante; mentre nelle sue (che pure non cedono su questo piano) la forma è suggerita con più disinvoltura, in modo che non prenda il sopravvento. Tuttavia, a margine di questa impressione, devo aggiungere che, come accade nella foto cha hai su Flickr e che ho citato, quando riesci a sposare il feeling con la tua abilità di gestire a tuo modo la forma, sei molto convincete. Per me, naturalmente.
Martina P.
Martina P. di mrgilles commento di aerre

Mi sono sempre piaciuti gli angoli di ripresa alti ...capaci in quel loro farsi forte strumento di espressione, di rendere particolarmente efficace la partecipazione consapevole del soggetto.

E' quel guardare da sotto in sù, ...quel "cercare" con lo sguardo l'obiettivo insomma ...il valore aggiunto di scatti come questo, che ricreano in qualche modo le note di una atmosfera molto intima e complice.

Qui l'angolo di ripresa generosamente alto si combina a due fattori non di poco conto: la prospettiva delle scale che produce uno sfondamento del piano di immagine e l'inclinazione stessa del piano dell'inquadratura.

Se si mettono insieme queste cose ne deriva una grande forza di accelerazione che "risucchia" letteralmente la nostra attenzione verso il fondo della scala quasi a cercare di svoltare l'angolo. Se da un lato questo è indice di un coinvolgente dinamismo ...dall'altro non so sino a che punto gioca a favore dell'espressività del ritratto. ....Mi spiego, ..è una dinamica che quasi "scavalca" il soggetto, ...il nostro sguardo incrocia quello di Martina ma subito dopo è attirato verso il fondo dell'immagine, dove però non risiede ...e non troviamo il vero centro di interesse dello scatto.

Mi piace il ..."profumo" di pellicola, ....il caratere grumoso e materico di questo bianco nero invece che ha dei bellissimi punti di bianco.

Aerre Smile
Martina P.
Martina P. di mrgilles commento di mrgilles

Leica M4-P, Ultron 28f2, TriX, HC110 dil.B.
199 Less Motels
199 Less Motels di mrgilles commento di mrgilles

Mario Zacchi ha scritto:
Singolarmente mi piacciono tutte (inquadratura e bianconero) tranne l' apertura che propone un punto di ripresa che per me allunga un volto già fisionomicamente allungato. Personalmente leggo una sottile incoerenza tra l' espressione in 2 e tutto il successivo sviluppo. Niente di male: in 2 leggo determinazione, un po' di aggressività e nelle successive aria più languida (tranne in 4 che di queste è forse la meno interessante per espressione). Anch' io voto per le ultime due come scatti di punta di questa breve serie. Per la grana video-no-docet, quindi ... (e comunque a me piace).

PS: non starai andando sulla strada del Rubbi? Wink Very Happy


Mario, anzitutto grazie per la lettura puntuale estremamente corretta, per altro.
Sulla grana, ti dirò, nemmeno io mi aspettavo una presenza simile. L'XP2 di solito è molto più fine.. probabilmente il lab non ha fatto un gran lavoro. Non è la mia pellicola preferita ma è rapida e mi evita il trambusto dello sviluppo, soprattutto in questo periodo caldo.
Tutto sommato però anche a me non dispiace e sapendo che con tutta probabilità non le dovrò stampare, mi risparmio pure qualche patema Smile

Sulla strada del Rubbi ci andrei volentieri, sono sempre stato un ammiratore del "malinconico pornografo" e non ne faccio mistero (neanche con lui). Ma sono sicuro che ci voglia il Rubbi per fare la sua strada, con me non funzionerebbe..la Ninfa, Madame B..inarrivabili per me.

Mi diverte pensare che questi scatti avrebbero potuto essere il 201° motel di quella serie di Newton, invece.. decisamente più consono al mio livello.. Very Happy
199 Less Motels
199 Less Motels di mrgilles commento di Mario Zacchi

Singolarmente mi piacciono tutte (inquadratura e bianconero) tranne l' apertura che propone un punto di ripresa che per me allunga un volto già fisionomicamente allungato. Personalmente leggo una sottile incoerenza tra l' espressione in 2 e tutto il successivo sviluppo. Niente di male: in 2 leggo determinazione, un po' di aggressività e nelle successive aria più languida (tranne in 4 che di queste è forse la meno interessante per espressione). Anch' io voto per le ultime due come scatti di punta di questa breve serie. Per la grana video-no-docet, quindi ... (e comunque a me piace).

PS: non starai andando sulla strada del Rubbi? Wink Very Happy
199 Less Motels
199 Less Motels di mrgilles commento di mrgilles

grazie dei commenti!
L' "Atelier Underground" è stata una bellissima esperienza accolta con una positività che non mi sarei davvero aspettato, bei momenti!
199 Less Motels
199 Less Motels di mrgilles commento di Sisto Perina

Concordo sull'ultima postata come la migliore della serie....
concordo pur non essendo convinto al 100% della forte grana...
da questo punto di vista forse la 2 prevale vista la presenza di neri molto chiusi che la grana la "inghiottono"...
E' ovviamente una questione di gusti e, a riguardo, noto con piacere una bella galleria con bianconeri dall'ottima resa...
(complimenti per "l'ateleir....." )

ciaoo
199 Less Motels
199 Less Motels di mrgilles commento di Massimo Passalacqua

Bella serie, ottimo bianco e nero!
L'ultima è la mia preferita, significativa nell'ambientazione, nella composizione, nella postura e nell'espressione.
Molto bravo!
Ciao. Smile
199 Less Motels
199 Less Motels di mrgilles commento di mrgilles

#2


#3


#4


#5


#6


(M4p, Ultron 28, XP2)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 10, 11, 12  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi