Commenti |
---|
 |
Duomo San Giorgio Modica di rosca commento di Luigi T. |
|
Anzitutto DISAPPROVO totalmente la copertura del tetto, realizzata con (tegole?) rosse. Costava molto installare delle tegole come si spettano, anche se invecchiate artificialmente? Mah... misteri della psiche!!!
Per quanto riguarda la foto, sembra un tilt-shift. Peccato per la sfocatura delle parti alte del duomo. |
|
|
 |
|
|
 |
al volo di rosca commento di Squartapolli |
|
Direi che il problema di questo scatto e' l'eccesso di elementi attorno al soggetto. Vedo pero' che in galleria hai diversi scatti floreali dove questo difetto non c'e', per cui immagino che il motivo per cui hai voluto proporre questa immagine sia il piacere inaspettato dell'incontro con il macaone, che e' sempre un incontro estremamente emozionante! |
|
|
 |
al volo di rosca commento di pigi47 |
|
Con tutte le difficoltà di uno scatto rubato.
Con maggiore esperienza visto il controluce probabilmente avresti impostato la fotocamera con una compensazione positiva per schiarire il soggetto, oppure tentato con il flash di dargli più luce.
Avresti scelto anche un taglio verticale per avere meno parti disturbatrici nel fotogramma. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
mia figlia di rosca commento di rosca |
|
Osservazione meticolosamente esatta ,eravamo pure in ritardo ed in partenza per un matrimonio. |
|
|
 |
mia figlia di rosca commento di Webmin |
|
... taluni dettagli presenti nella scena mi lasciano intendere che sia stata scattata prima dell'uscita da casa per una cerimonia, circostanza nella quale si procede sovente di fretta per non arrivare in ritardo: ragion per cui riflessioni relative a pianificazioni e studio della luce lasciano il tempo che trovano.
Ritornando però al contesto dello scatto ed i tempi ristretti, senza andare in giro per casa, avresti potuto sfruttare meglio lo specchio sulla parete, magari giocando ancor di più con in riflessi ma sempre facendo avanzare un pò la protagonista verso la fotocamera così da separarla dalla sfondo.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
barche al tramonto di rosca commento di Primo D'Apote |
|
Ciao, Buona intenzione. concordo con chi mi ha preceduto sulle cose da correggere. Comunque un consiglio spassionato, se avessi avuto lapazienza ed il tempo d'attendere cheil sole calasse avresti avuto a disposizionela luce giusta per effettuare lo scatto, senza bruciare eccessivamente il sole. Qui vogio precisre che, almeno per me, non sempre una luce bruciata è un difetto in una foto, bisogna analizzarla nel suo insieme.
Un car saluto. |
|
|
 |
barche al tramonto di rosca commento di Riccardo Bruno |
|
Concordo con Mauro, gran parte di pesi e volumi sono sono collocati a sx, e questo sbilancia la foto verso quel lato.
Il sole completamente bruciato, la penalizza ulteriormente. |
|
|
 |
barche al tramonto di rosca commento di Mauroq |
|
Secondo il mio personale parere, bisogna fare di piu, comunque la foto è inclinata e il bianco è bucato, tutto sulla sx, e come si dice.....la composizione pesa troppo da quella parte  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
My daughter di rosca commento di Salvatore Gallo |
|
la luce morbida aiuta nella resa dei volumi del volto della ragazza. la foto soffre comunque di una leggera sottoesposizione che, se da un lato satura la tavolozza dei colori, dall'altro rende le parti scure (i capelli, come fa notare Vittorio) una massa nera troppo uniforme, quindi bidimensionale. anche la composizione avrebbe giovato di una maggior porzione di spalle atta anche a sollevare un po' la linea dello sguardo che qui trovo troppo centrale nel frame, mentre sarebbe stato utile trovarla nel terzo alto sn. poco gradevole esteticamente anche la line a dell'orizzonte che interseca le tempie della modella. l'espressione e quello sguardo limpido che corre lontano, invece, mi piacciono assai . |
|
|
 |
My daughter di rosca commento di rosca |
|
Grazie per i complimenti per la modella,ma e' semplicemente mia figlia, foto scattata qualche anno fa,sicuramente migliorabile se a suo tempo avessi saputo usare photoshop  |
|
|
br>