Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'aria carica di profumo di Giorgio Celestri commento di Giorgio Celestri |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Ho messo nella sezione "varie" perchè non avevo idea di quale fosse la più giusta per questa foto. Se qualcuno dello staff avesse una migliore idea,spostatela pure
Questo scatto è stata una "cattura" in uno dei campi di lavanda della Francia,Valensole! Mentre mi trovavo lì con mia moglie è arrivato un gruppo di cinesi,lei era bella e brava...
Un saluto a tutti
Giorgio |
|
|
 |
|
|
 |
Ramesse II sul trono di Giorgio Celestri commento di Webmin |
|
Giorgio Celestri ha scritto: | Ciao
Intendi così? ci avevo pensato anche io a questo taglio,però mi sembrava che facesse più "bella" figura con un taglio verticale intero.
Comunque guardandola bene forse ti do ragione,col taglio quadrato lo sguardo non si disperde e i due soggetti sono ben in evidenza
Grazie per il passaggio
ciao |
... proprio così, però non tralasciare l'intervento di Sisto, anche perchè, molto dipende da ciò che tu intenzionalmente intendi esprimere.
Per cui a te la scelta, che sarà di certo valida.
Mario  |
|
|
 |
Ramesse II sul trono di Giorgio Celestri commento di Sisto Perina |
|
Vi dirò che non mi dispiacciono entrambe le versioni....
però quel che è importante, a mio avviso, è un momento colto credo irripetibile...
Sembra che il faraone abbia ancora sudditi nell'era moderna....
Un altro scatto che accarezza la street per l'insieme di elementi e composizioni che alterano il reale per assecondare un immaginario comune....
ben riuscito
ciaoo |
|
|
 |
Ramesse II sul trono di Giorgio Celestri commento di Giorgio Celestri |
|
Ciao
Intendi così? ci avevo pensato anche io a questo taglio,però mi sembrava che facesse più "bella" figura con un taglio verticale intero.
Comunque guardandola bene forse ti do ragione,col taglio quadrato lo sguardo non si disperde e i due soggetti sono ben in evidenza
Grazie per il passaggio
ciao |
|
|
 |
Ramesse II sul trono di Giorgio Celestri commento di Webmin |
|
Giorgio Celestri ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Come potevo non cogliere l'attimo?
Un saluto a tutti
Giorgio |
... condivido e comprendo: ma le due zone di luce si contendono un pò l'attenzione. Hai provato a rivederla in veste quadrata partendo dall'alto?
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Giorgio Celestri commento di Claudio R. |
|
Trovo i diversi tagli, sia il tuo che quelli suggeriti, molto funzionali.
La foto è straordinaria, un classico certo, ma ha quel potere di coinvolgere, di far sentire lo spettatore all'interno della scena, l'uomo ripreso di spalle in una posa plastica è affacciato su un paesaggio marino, assapora la calma, la quiete del luogo e dell'ora, una fotografia epocale, mi ha fatto tornare in mente un dipinto (bellissimo) di Friedrich, il viandante sul mare di nebbia, ti riporto la lettura (uno stralcio) che ne da Wikipedia, perché sotto certi aspetti mi sembra di leggerci questa tua foto: L'uomo che ammira questo spettacolo ci dà il confronto tra la piccolezza della dimensione umana e la vastità dell'opera della natura.
Il ricorso al punto di vista rialzato, all'altezza della testa del personaggio, favorisce l'identificazione dello spettatore, che è come se guardasse dall'alto, a mezz'aria, lo spettacolo della natura così che lo spettatore del quadro deve condividere il suo punto di vista e lo stato d'animo dell'uomo. Che avverte dentro di sé il sentimento del sublime: meraviglia e quasi sgomento di fronte all'immensità dell'universo. Tale immensità è affermata anche a livello cromatico dallo stacco tonale tra il primo piano e lo sfondo.
Bellissimo anche il lampione che da sicurezza, alla larga dalla tristezza e i pensieri cupi, una foto che ispira calma ma che sprigiona molta positività.
Gran lavoro Giorgio |
|
|
 |
Eclissi lunare 15 giugno 2011 di Giorgio Celestri commento di enbo62 |
|
Giorgio Celestri ha scritto: | Sono 4 scatti uniti,trasportati su un nuovo livello di lavoro! Prima di trasposrtarli sul nuovo livello ho dato a loro il taglio quadato. Il tutto usando CS4.
Ciao  |
Grazie |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Giorgio Celestri commento di tafy |
|
Affascinante controluce al tramonto, concordo con Mario Zacchi per la riduzione dello spazio nero.
Ciao  |
|
|
 |
... di Giorgio Celestri commento di Mario Zacchi |
|
Classica classica ... ma funziona. Credo sia solo un po' abbondante la parte scura. Ai miei occhi ridurre il quadrato di una quantità pari circa all' altezza della firma (sotto e a destra) dà un risultato più equilibrato. Comunque da verificare, perché magari a vederla cambierei idea  |
|
|
 |
|
|
br>