x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di MacroS_0
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Commenti
Mimetismo nei Lycosidae...
Mimetismo nei Lycosidae... di MacroS_0 commento di MacroS_0

Grazie per i commenti!
I ragni hanno in generale 8 occhi (ma possono anche essere 6 o addirittura assenti). Se vi servono info sui ragni state chiedendo alla persona giusta visto che ci "lavoro" Very Happy
Mimetismo nei Lycosidae...
Mimetismo nei Lycosidae... di MacroS_0 commento di valter

Un pò buietta, ma rende bene l'idea.
Come suggerisce coolmind, in questi casi cercare di mettersi paralleli al soggetto per avere un più ottimale PDC.
Mimetismo nei Lycosidae...
Mimetismo nei Lycosidae... di MacroS_0 commento di koolmind

Foto difficile da giudicare perchè il ragno non si vede! Very Happy
Sto facendo esperienza anche io con gli aracnidi per cui so quali siano le difficoltà. La perdita di MAF sulle zampe posteriori potevi evitarla variando leggermente l'angolo di scatto, cercando di rimanere leggermente più verticale rispetto al soggetto.
Ovviamente era importante inquadrare gli occhi (ma quanti cavolo ne ha???!!!) per cui dovevi cercare comunque un compromesso.
Mimetismo nei Lycosidae...
Mimetismo nei Lycosidae... di MacroS_0 commento di olpi

E' talmente mimetico che quasi non si vede Very Happy

piero Ciao
Mimetismo nei Lycosidae...
Mimetismo nei Lycosidae... di MacroS_0 commento di pigi47

La gestione della luce dovrebbe essere più funzionale per meglio evidenziare il soggetto. Due zampe sono al limite del bordo, sarebbe opportuno lasciare un filo d'aria.
Mimetismo nei Lycosidae...
Mimetismo nei Lycosidae... di MacroS_0 commento di MacroS_0

Xerolycosa nemoralis (potrei confonderla con Pardosa gr. lugubris), sulla "fascia riparia" del Tanaro...

Canon 350D + Tamoron 90

f/11
1/200
ISO 400
2 mini flash + trigger catctus


...un po' scura...
Trappola di gocce...
Trappola di gocce... di MacroS_0 commento di pigi47

Condivido il tuo commento, sembra che la maf cada più dietro che non sugli occhi. Comunque considerando quanto non sia facile fotografare un soggetto con gocce, direi che hai ricavato una bella mosca di cristallo. Wink
Trappola di gocce...
Trappola di gocce... di MacroS_0 commento di Fabio76(Va)

Bella la versione in alta risoluzione Ok!
Trappola di gocce...
Trappola di gocce... di MacroS_0 commento di MacroS_0

Grazie per il commento Very Happy

Foto non compressa:
Trappola di gocce...
Trappola di gocce... di MacroS_0 commento di Fabio76(Va)

A me non dispiace... Hai ragione per il diaframma più chiuso comunque i dettagli mi sembrano buoni. Forse è un pò piccola l'immagine per apprezzarli al meglio. Ok! Smile
Trappola di gocce...
Trappola di gocce... di MacroS_0 commento di MacroS_0

Questa mattina sulle nebbiose sponde del Tanaro...

Canon 350D + Tamron90

ISO 400
f/6.3
1/80
Leggera flashatina dal basso con una flash cinese + trigger cactus

Mi critico già da solo dicendo che il capo della mosca non è rimasto a fuoco... probabilmente avrei dovuto aumentare il valore di f... purtroppo le condizioni meteo mi hanno un po' condizionato... alla prossima Wink
Coronella girondica
Coronella girondica di MacroS_0 commento di MacroS_0

Grazie per il commento. C'è da dire che quando si va in giro con un erpetologo queste foto risultano più facili Very Happy
Coronella girondica
Coronella girondica di MacroS_0 commento di valter

Considerando le circostanze dello scatto, complimenti davvero.
Nitido e tutto sommato ben illuminato nonostante la luce duretta.
Dettaglio Rana temporaria
Dettaglio Rana temporaria di MacroS_0 commento di valter

Bella macro e ottima nitidezza,
ma dovresti diffondere il flash perchè sui soggetti "lucidi" riflette parecchio.
Coronella girondica
Coronella girondica di MacroS_0 commento di MacroS_0

E' una foto scattata in natura senza flash, è stato un incontro fortunato! Very Happy
Grazie per il commento, la gestione delle luce è davvero una materia complessa!!
Coronella girondica
Coronella girondica di MacroS_0 commento di pigi47

Se questa foto è stata ricavata dietro una teca avresti forse avuto più tempo per ricavare uno scatto migliore, dove non risultasse a fuoco solo la parte del capo e l'inizio del corpo. Infatti gradatamente va poi perdendo nitidezza fino ad avere lo sfuocato in primo piano che un po' disturba.
Invece se la foto è stata ricavata con il soggetto in libertà all'ora le cose sono diverse. Il solo avvicinarsi riuscendo così ad avere queste parti a fuoco ne fa uno scatto completamente diverso. Le tempistiche diminuiscono velocemente e le preoccupazioni (almeno da parte mia) aumentano altrettanto velocemente.
Se il riflesso è dovuto al flash avresti dovuto diffonderlo in maniera più uniforme. Se sono luci all'interno della teca nulla potevi.
Dettaglio Rana temporaria
Dettaglio Rana temporaria di MacroS_0 commento di Federico Zeni

Ottima qualità, bella! Imbarazzato
Coronella girondica
Coronella girondica di MacroS_0 commento di MacroS_0

Riserva Naturale Speciale Juniperus Phoenicea

f/8
1/200
ISO 100

Canon 350D + Tamron 90

Più close-up che macro... a voi i commenti! Wink
Dettaglio Rana temporaria
Dettaglio Rana temporaria di MacroS_0 commento di MacroS_0

eee... devi avere pazienza e calmarla senza strassarla troppo. Devo anche dire che l'animale era abbastanza grosso!
Dettaglio Rana temporaria
Dettaglio Rana temporaria di MacroS_0 commento di Wildrocker

No non per la messa a fuoco..Ma perchè la rana salta via. Per avere l'occhio così vuol dire che mi devo avvicinare a 20 cm si e no...e la rana non mi sta ferma...uff
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi