Commenti |
---|
 |
Lago trasimeno con papere di lamartinz commento di francodipisa |
|
Mi pare un'immagine molto bella. Ho l'impressione che tagliando via una fetta di cielo, qualcosa meno della metà, migliori ulteriormente: aumenta secondo me il senso di profondità, ed acquistano più importanza sia la schiera di anatre sia la fila di pertiche e gli stracci di nebbia bassa sull'acqua. Molto piacevole anche tal quale. |
|
|
 |
|
|
 |
Lago trasimeno con papere di lamartinz commento di lamartinz |
|
Data di creazione: 02/01/2009 11.23
Modello: NIKON D80
Focale: 72 mm (equiv. 108 mm)
Diaframma: f11
Tempo d'esposizione: 1/1250"
Sensibilitá ISO: ISO 200/24°
Programma: Manual
Modo Esposizione: Center-weighted average
Bilanciamento Bianchi: Auto
Flash: Flash did not fire
commenti, suggerimenti e critiche sempre ben accetti!!! |
|
|
 |
|
|
 |
crete senesi - tramonto di lamartinz commento di Maurizio Rugiero |
|
ciao piace molto anche a me questo tramonto questo susseguirsi di monti
avvolti da questa foschia ci portano verso il misterioso belli grafismi in pp
il tutto valorizzato da questo taglio panoramico
coplimenti molto brava
mauri  |
|
|
 |
crete senesi - tramonto di lamartinz commento di lamartinz |
|
@ taker: grazie mille...però...bravA
@ Pantesco1969: grazie, devo dre che è stato un vero "esperimento" ho sempre visto foto di questo tipo e mi sono sempre chiesta come fosse possibile, mi è capitata l'occasione...ho avuto fortuna e il risultato è , PER ME, carino! grazie del passaggio e dell'apprezzamento!
@ tizzimas: ciao! grazie del commento, prima di tutto! C'è PP: taglio (ovviamente), livelli, luci/ombre e maschera di contrasto... l'originale è più scialbo probabilmente perchè non mi sono osata a sottoesporre un po' di più, era un esperimento e nonostante il digitale mi comporto ancora come se fosse pellicola: uno o due scatti al massimo, se viene bene, se non viene ci riproverò ... Se interessa lo posso allegare!!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
crete senesi - tramonto di lamartinz commento di lamartinz |
|
Data di creazione: 04/01/2009 16.15
Modello: NIKON D80
Focale: 85 mm (equiv. 127 mm)
Diaframma: f7.1
Tempo d'esposizione: 1/1000"
Sensibilitá ISO: ISO 160/23°
Programma: Manual
Modo Esposizione: Center-weighted average
Bilanciamento Bianchi: Auto
Flash: Flash did not fire
CRITICHE SUGGERIMNTI E CONSIGLI SONO BEN ACCETTI!!! |
|
|
 |
capochiave di lamartinz commento di lamartinz |
|
scansione da diapositiva.
critiche commenti e suggerimenti sono sempre ben accetti!!!
grazie!!! |
|
|
 |
muro olandese di lamartinz commento di lamartinz |
|
@Eruyomë grazie mille per i complimenti! per il taglio devo ringraziare lo zio mauri che me lo aveva suggerito... devo dire che sono soddisfatta della resa in BN, nonostante io non sia una grande estimatrice (sulle mie foto, quelle degli altri mi piacciono sempre molto...)
grazie ancora del commento! |
|
|
 |
muro olandese di lamartinz commento di ManuelaR |
|
Ah ecco, infatti mi sembrava familiare..!
Sicuramente migliore questa versione in bn, con le correzioni del caso e la giustissima scelta di ottenere un taglio perfettamente quadrato.
Buono il contrasto netto tra i bianchi ed i neri. Buono lo stacco che dà la luce dietro la struttura.
 |
|
|
 |
|
|
 |
muro olandese di lamartinz commento di pentaxteo |
|
E' un bel gioco di linee, belle geometrie.
Giustissima, secondo me, la scelta del b/n.
Un bello scatto.
Ciao.
Matteo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
corteccia o pecora? di lamartinz commento di carrico |
|
Sono d'accordo: le cortecce sono un ottimo soggetto, specie se in serie.
Mi avete fatto venir voglia di postare la mia che feci nel '90!
La pecora-corteccia di lamartinz è ben composta e realizzata con ottimi colori.
Complimenti anche per aver visto la pecora nell'immagine!
Ciao.
Enrico |
|
|
 |
corteccia o pecora? di lamartinz commento di lamartinz |
|
grazie sia a cius che a ziomauri29 per i vostri commenti, effettivamente le cortecce possono essere molto interessanti, ma non è così semplice trovarne che "parlino": questa era in una pineta nel salento, moltissime cortecce erano variopinte e "decorate" ma purtroppo io ho avuto il tempo di fare pochissime foto che è diventato subito buio...
se faccio altre foto ve le riproporrò!
per ora sono contenta che questa vi piaccia...
e poi cosa stranissima, ho scattato vedendo solo una corteccia con questi strani colori e solo dopo aver rivisto la foto ho notato che era una pecora!
A volte l'istinto fa scattare anche se ancora non hai "visto" la foto... meraviglioso!
 |
|
|
 |
corteccia o pecora? di lamartinz commento di ZioMauri29 |
|
Si si.. sono della stessa opinione di Morgan.. questo tipo di scatto diventa molto interessante se presentato in una possibile serie di scatti a tema.. dove le cortecce e la loro forma molto particolare può diventare assoluta protagonista..
Nella tua immagine, hai perfettamente ragione.. si può davvero vedere quella pecorella!  |
|
|
br>