Commenti |
---|
 |
Appeso a testa in giù di milog73 commento di woodstock- |
|
Apparte che il soggetto è già interessante e ben fotografato di per sè, ma poi lo sfondo che hai creato avrebbe avvalorato qualunque foto.
Bravissimo |
|
|
 |
|
|
 |
Appeso a testa in giù di milog73 commento di Luigi Chiriaco |
|
ottima nitidezza su tutto il ragno, bello anche lo sfondo e con questo soggetto è difficile da ottenere in quanto per ovvi motivi bisogna allontanarsi, bravo veramente |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Quando si dice fronte alta di milog73 commento di massimo albertoni |
|
milog73 ha scritto: | microcosmos ha scritto: | Ciao Milo, sono ancora qui! Devo dire che questo esserino mi ha incuriosito moltissimo e sono andato alla ricerca per identificarlo... l'ho trovato! Si tratta di una Stictocephala bisonia e appartiene alla famiglia delle Membracidae.
Spero di averti fatto cosa gradita... Ciao!  |
sei un grande Massimo, ma toglimi una curiosità come fai ad identificare un insetto dalla foto? sfogli le foto fin ke lo trovi ho hai qualche asso nella manica? |
Ciao Milo, non ho nessun asso nella manica, sono stato molto fortunato perchè mi ricordavo di averlo già visto da qualche parte... era sul libro di insetti che ho a casa, una sfogliata e mi si è presentato davanti!  |
|
|
 |
|
|
 |
Quando si dice fronte alta di milog73 commento di milog73 |
|
microcosmos ha scritto: | Ciao Milo, sono ancora qui! Devo dire che questo esserino mi ha incuriosito moltissimo e sono andato alla ricerca per identificarlo... l'ho trovato! Si tratta di una Stictocephala bisonia e appartiene alla famiglia delle Membracidae.
Spero di averti fatto cosa gradita... Ciao!  |
sei un grande Massimo, ma toglimi una curiosità come fai ad identificare un insetto dalla foto? sfogli le foto fin ke lo trovi ho hai qualche asso nella manica? |
|
|
 |
Quando si dice fronte alta di milog73 commento di massimo albertoni |
|
Ciao Milo, sono ancora qui! Devo dire che questo esserino mi ha incuriosito moltissimo e sono andato alla ricerca per identificarlo... l'ho trovato! Si tratta di una Stictocephala bisonia e appartiene alla famiglia delle Membracidae.
Spero di averti fatto cosa gradita... Ciao!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Quando si dice fronte alta di milog73 commento di pigi47 |
|
Data la luce del flash nella prima rispetto alla seconda dei piccoli dettagli se osservi bene si sono persi.
Insomma per farla breve, meglio la luce della seconda, inserita nell'immagine della prima. |
|
|
 |
Quando si dice fronte alta di milog73 commento di milog73 |
|
tiferapondica ha scritto: | belle foto, preferisco la prima, che animale è ? |
ciao Luigi, purtroppo non te lo so dire ke insetto è non l'ho mai visto pure io  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Quando si dice fronte alta di milog73 commento di massimo albertoni |
|
lilian ha scritto: | Molto buona la composizione. Trovo la maf migliorabile. Vedo dei riflessi sull'esserino probabilmente dovuti al flash. Sfondo omogeneo nel quale sono ben visibili il soggetto ed il posatoio. Migliore per le luci la seconda anche se troppo grande la pianta.
Ciao Lilian |
Quoto, comunque davvero stranissimo questo esserino!  |
|
|
 |
|
|
 |
Quando si dice fronte alta di milog73 commento di Liliana R. |
|
Molto buona la composizione. Trovo la maf migliorabile. Vedo dei riflessi sull'esserino probabilmente dovuti al flash. Sfondo omogeneo nel quale sono ben visibili il soggetto ed il posatoio. Migliore per le luci la seconda anche se troppo grande la pianta.
Ciao Lilian |
|
|
br>