Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
TRANI-BISCEGLIE-BARLETTA di DGreportage commento di mike1964 |
|
amedeo dtl ha scritto: | Io in Puglia ci vivo e in alcune delle tue foto hai colto perfettamente il "clima culturale e di vita" della gente dello sperone
La 8832 su tutte mi colpisce moltissimo.
La foto della vecchina che cammina per la strada è molto simpatica.
Da curare meglio la tecnica.
Da focalizzare meglio l'idea del racconto.
Così sono scatti un pò confusi.
P.S: per il prossimo reportage, prova a postare foto un pò più grandi |
condivido nal 100% (però in Puglia non ci vivo ).
Aggiungo ( e lo ricordo a tutti!) l'opportunità di numerare gli scatti: foto n. 1, foto n. 2, foto n. 3 ecc. ecc... così è molto più facile commentare  |
|
|
 |
la passione... di DGreportage commento di mike1964 |
|
belle la prima e la IMG_9857.JPG (a proposito: numerate le foto, che è più semplice indicarle: foto n. 1, foto n. 2, foto n. 3 ecc.. )
però, come tante altre tue: troppo piccole.
Non si riesce a gustarle decentemente...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
TRANI-BISCEGLIE-BARLETTA di DGreportage commento di amedeo dtl |
|
Io in Puglia ci vivo e in alcune delle tue foto hai colto perfettamente il "clima culturale e di vita" della gente dello sperone
La 8832 su tutte mi colpisce moltissimo.
La foto della vecchina che cammina per la strada è molto simpatica.
Da curare meglio la tecnica.
Da focalizzare meglio l'idea del racconto.
Così sono scatti un pò confusi.
P.S: per il prossimo reportage, prova a postare foto un pò più grandi |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
LA NONNA - pasta e ceci di DGreportage commento di mike1964 |
|
Un paio di appunti...
-1) sarebbe molto bello che nella sezione reportage e portfolio ognuni mettesse i numeri alla efoto: Foto n. 1, foto n. 2, foto n. 3 etc. etc. etc... Questo rende molto più facile il commento. ad esempio, a me piace specialmente la IMG_8432.JPG; ma dire "mi piace la foto numero 4" sarebbe stato più agevole...
-2) il watermark rovina inutilmente la foto... non è vietato in maniera assoluto, ma è estremamamente gradito che se si vuole apporre una firma ciò vada fatto in un angolo in modo da non pregiudicare la bellezza dello scatto. Alla fine, si tratta di immagini molto piccole, ha senso rovinarle per impedirne l'utilizzazione? in ogni caso non se ne ricava una stampa decente, date le dimensioni...
 |
|
|
 |
LA NONNA - pasta e ceci di DGreportage commento di Webmin |
|
L'uso del bianco e nero tende a sottolineare la componente grafica e l'espressività della protagonista, intenta nei fornelli: tuttavia avrei variato, allargando la scelta, i diversi momenti della ripresa, magari incedendo su qualche dettaglio.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
the red boat di DGreportage commento di DGreportage |
|
grazie webmin... sero in spiaggia con degli amici. solo ke loro avendo ottike spinte fotografavano gabbiani, io invece avevo solo l'85mm f1.8,; alla fine feci solo 2 o 3 foto e tra queste, scattai questa qui della barchetta... però volutamente la feci a tutta apertura(f1.8)x staccare magiormente il soggetto dallo sfondo, e poi perchè ho una parete vuota e volevo riempirla con una foto. ciao |
|
|
 |
the red boat di DGreportage commento di Webmin |
|
Bella sia sotto l'aspetto formale che tonale, da cui consegue, a mio personale avviso, un efficace contrapposizione di masse tra il soggetto in primo piano e la montagna sullo sfondo.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
la nonna - intramontabile anche nel 2011 di DGreportage commento di DGreportage |
|
GRAZIE X aver commentato l'immagine propostaVI...
cmq il taglio stretto e molto kiuso sulla dx è voluto...
x quanto riguarda la messa a fuoco, cade perfettamente sugli okki... probabilmente quella parte del vestito si torva perfettamente in corrispondenza con l'area di maf...
ci tenevo a precisare che questo è uno scatto fatto mentre io e la nonna stavamo parlando del piu' e del meno... ciao |
|
|
br>