|  | Commenti |
---|
 |
prova 300 2,8 di Steiner commento di koirba |
|
peggio ancora...un diaframma di chiusura è un tempo più che sufficiente ad allontanare il problema del mosso...
che sia la compressione jpeg??
altrimenti potrei pensare che quest'ottica ha dei problemi...  |
| |  |
| |  |
prova 300 2,8 di Steiner commento di quadro_79 |
|
koirba ha scritto: | ...mm...spero sia mossa, mi aspetterei di meglio da un 300 nikon...dati di scatto? |
quoto... o prova ad alzare gli f forse o il contrasto in postprod... |
| |  |
| |  |
| |  |
Scilla di Steiner commento di Steiner |
|
a titolo di cronaca, alla fine ho realizzato un 50x70 di grande impatto visivo da questa foto.. |
| |  |
| |  |
bar del teatro di Steiner commento di Steiner |
|
misero ha scritto: | grande BART di reggio calabria!
... la mia città degli studi universitari...
bella foto complimenti!  |
Grazie del tuo commento, a reggio studiavi architettura?  |
| |  |
| |  |
La fede. Morte e resurrezione di Steiner commento di Steiner |
|
Webmin ha scritto: | Steiner ha scritto: | In una chiesetta molto antica, un raggio di luce colpisce un vecchio crocifisso avvolto dalle ragnatele, sullo sfondo, un Cristo risorto, in una atmosfera senza tempo.. |
Porto alla tua attenzione come la poetica che tu collochi a chiusura dello scatto non trova conferma nella composizione stessa, che se pur testimoniando la ricerca di un nesso tra i due piani della scena, che vada al di là del mero aspetto iconografico, non veicola di certo l'idea del raggio di luce.
Infatti non v'è quasi alcuna differenza di luminosità tra il primissimo piano e lo sfondo, al punto da non far risaltare il predetto raggio di luce.
Pertano, se sei in possesso del raw, prova a farne un altra elaborazione specifica.
Ciao  |
Ciao Webmin, grazie del tuo commento, il raggio di luce c'era, ma era quasi frontale rispetto al crocefisso, se mi fossi concentrato sul visualizzarlo chiaramente (se ne vede traccia nei riflessi) avrei dovuto sottoesporre e, cosa ben più grave, inquadrare uno sfondo bianco, che avrebbe davvero tolto ogni poesia ed ogni senso alla scena.
L'omogeneità dell'illuminazione è figlia di una attenta esposizione e del pregevole sensore della D2H, e IMHO non è un difetto di questa immagine, ovviamente IMHO... |
| |  |
| |  |
La fede. Morte e resurrezione di Steiner commento di Webmin |
|
Steiner ha scritto: | In una chiesetta molto antica, un raggio di luce colpisce un vecchio crocifisso avvolto dalle ragnatele, sullo sfondo, un Cristo risorto, in una atmosfera senza tempo.. |
Porto alla tua attenzione come la poetica che tu collochi a chiusura dello scatto non trova conferma nella composizione stessa, che se pur testimoniando la ricerca di un nesso tra i due piani della scena, che vada al di là del mero aspetto iconografico, non veicola di certo l'idea del raggio di luce.
Infatti non v'è quasi alcuna differenza di luminosità tra il primissimo piano e lo sfondo, al punto da non far risaltare il predetto raggio di luce.
Pertano, se sei in possesso del raw, prova a farne un altra elaborazione specifica.
Ciao  |
| |  |
bar del teatro di Steiner commento di misero |
|
grande BART di reggio calabria!
... la mia città degli studi universitari...
bella foto complimenti!  |
| |  |
bar del teatro di Steiner commento di Steiner |
|
crikkiola ha scritto: | Teo76 ha scritto: |
L'inquadratura decisamente storta, fa predere l'equilibrio, disorienta, ma il punto fermo della scritta rossa ti riporta con i piedi ben saldi per terra.
Il fatto che il viraggio sia caldo, quindi intonato con il colore della scritta, rende il tutto coerente.
 |
mi piace tanto....un punto di ripresa insolito ke da forza allo scatto...
 |
Lieto che ti sia piaciuta, grazie del tuo commento Crikkiola  |
| |  |
La fede. Morte e resurrezione di Steiner commento di Steiner |
|
In una chiesetta molto antica, un raggio di luce colpisce un vecchio crocifisso avvolto dalle ragnatele, sullo sfondo, un Cristo risorto, in una atmosfera senza tempo.. |
| |  |
| |  |
bar del teatro di Steiner commento di crikkiola |
|
Teo76 ha scritto: |
L'inquadratura decisamente storta, fa predere l'equilibrio, disorienta, ma il punto fermo della scritta rossa ti riporta con i piedi ben saldi per terra.
Il fatto che il viraggio sia caldo, quindi intonato con il colore della scritta, rende il tutto coerente.
 |
mi piace tanto....un punto di ripresa insolito ke da forza allo scatto...
 |
| |  |
bar del teatro di Steiner commento di Steiner |
|
Teo76 ha scritto: | Premesso che non vado pazzo per i viraggi e le desaturazioni parziali... direi che questo scatto mi piace!
L'inquadratura decisamente storta, fa predere l'equilibrio, disorienta, ma il punto fermo della scritta rossa ti riporta con i piedi ben saldi per terra.
Il fatto che il viraggio sia caldo, quindi intonato con il colore della scritta, rende il tutto coerente.
 |
Ciao Teo, grazie del tuo commento, mi ha fatto piacere leggerlo, hai interpretato la mia foto per come l'ho fatto a mia volta nel comporla ed editarla!  |
| |  |
bar del teatro di Steiner commento di Teo76 |
|
Premesso che non vado pazzo per i viraggi e le desaturazioni parziali... direi che questo scatto mi piace!
L'inquadratura decisamente storta, fa predere l'equilibrio, disorienta, ma il punto fermo della scritta rossa ti riporta con i piedi ben saldi per terra.
Il fatto che il viraggio sia caldo, quindi intonato con il colore della scritta, rende il tutto coerente.
 |
| |  |
Solo di Steiner commento di Steiner |
|
ma LOL bè grazie del commento pittoresco! è decisamente meglio di un pugno in un occhio!!
l'HDR c'è, e come dici, può piacere o non piacere..
la correlazione tra l'uomo è la statua è cercata e voluta, la statua è di un angelo, presumo sposi bene con un uomo solo. Da qui il taglio verticale.
Apro una parentesi, durante i miei 4 passi fotografici avevo già incontrato il tipo "appostato" a guardare il flusso della gente, in piedi, seminascosto dietro un vaso, ma non sono riuscito a coglierlo purtroppo.. Da lì mi aveva dato l'idea di una persona sola.. |
| | br> |