|  | Commenti |
---|
 |
.......... di luca115 commento di luca115 |
|
perfetto ti ringrazio. essendo alle prime armi ricevere commenti su ciò che faccio è la cosa che mi da enormi soddisfazioni. |
| |  |
.......... di luca115 commento di Ueda |
|
Provo a lasciarti il mio punto di vista, ma solo perché ho visto nella tua galleria un'immagine denominata ''il fotografo'', e presumo che sia la location anche di questa, in altro modo sarebbe difficile capire di cosa si tratta, ma anche cosi il tuo personale punto di vista non è molto comprensibile.
La silhouette della statua è troppo invadente, fuori fuoco e con dei lineamenti che volendo o no, cattura l'attenzione, le due figure successive, che rappresentano delle istantanee anni 20/30 non hanno una buona visibilità, storte, tagliate sotto e con uno spazio sopra che poco o nulla raccontano o aiutano a convogliare lo sguardo sulle figure sottostanti, è messo ben in evidenza la scritta fortuna, senza però trovare un logico richiamo nella composizione,
ma poi la fotografia la tagli, privandola della sua reale cornice bianca, come se vorresti togliere, a chi osserva la possibilità di vedere quello che il piccolo soggetto dell'immagine guarda, cioè vai a tagliare un fotogramma che finisce un centimetro più in là.
No Luca,il suo contenuto non mi sembra funzionale.  |
| |  |
.......... di luca115 commento di luca115 |
|
a molti questa foto non piace. ci terrei ad avere un vostro parere anche negativo ed in particolar modo se negativo. io l'ho scattata per fare un qualcosa di diverso ed un pò fuori dagli schemi classici della fotografia. |
| |  |
| |  |
il fotografo di luca115 commento di Webmin |
|
Personalmente, al di là della netta chiusura delle ombre derivante dalle condizioni di luce al momento della ripresa, ritengo che la composizione sia un pò troppo dispersiva nell'includere la statua e lo sfondo alle sue spalle.
Probabilmente restringendo lo scatto all'ombra riflessa sulla parete si poteva ottenere un risultato più equilibrato.
Ciao  |
| |  |
| |  |
un piccolo ritratto di luca115 commento di luca115 |
|
Sisto Perina ha scritto: | lo conosco....si.... è lui....oppure è identico a quello che conosco io...
beh dai questo ha un po' più il segno degli anni ma la fisionomia è uguale e credo svolga pure lo stesso lavoro...
mi piace come hai ripreso questo "omino", in un'unico scatto lo hai maffizzato abbastanza bene e sei riuscito, sfocando a dovere la finestra, a rendere pure il richiamo al compito assegnatogli...
la combine omino/finestra è indissolubile, un lavoro di coppia assecondato da un'inchino al passaggio di sua maestà: lo scuretto.
...a parte la firma , un semplice ma ben argomentato scatto...
una leggera mdc sull'ometto magari
ciaoo |
condivido a pieno sullafirma, infatti fa schifo anche a me. in genere non la metto mai e facevo bene a non metterla anche questa volta. cmq grazie per il gradimanto. |
| |  |
un piccolo ritratto di luca115 commento di $!MøN& |
|
Semplice ed originale l'idea Ben realizzata Mi sono sempre chiesto chi rappresentassero questi quasi mezzi busti... Sarebbe la classica domanda da Gerry e li perderei -il Milione- Ciao  |
| |  |
un piccolo ritratto di luca115 commento di Sisto Perina |
|
lo conosco....si.... è lui....oppure è identico a quello che conosco io...
beh dai questo ha un po' più il segno degli anni ma la fisionomia è uguale e credo svolga pure lo stesso lavoro...
mi piace come hai ripreso questo "omino", in un'unico scatto lo hai maffizzato abbastanza bene e sei riuscito, sfocando a dovere la finestra, a rendere pure il richiamo al compito assegnatogli...
la combine omino/finestra è indissolubile, un lavoro di coppia assecondato da un'inchino al passaggio di sua maestà: lo scuretto.
...a parte la firma , un semplice ma ben argomentato scatto...
una leggera mdc sull'ometto magari
ciaoo |
| |  |
| |  |
| |  |
filata di luca115 commento di luca115 |
|
a sinisra era ancora peggioperchè c'era tutto l'attrezzo che stava usando
ma l'anno prossimo mi rifarò, ho in previsione di acquistare un bel grandangolo spinto! così almeno la scena la catturo interamente. |
| |  |
filata di luca115 commento di d.kalle |
|
Capisco.
Situazioni che bene o male sono capitate a tutti, e che inevitabilmente lasciano l'amaro in bocca.
Per la posizione comunque volevo dire piu' a sx, non a dx. Sorry. |
| |  |
filata di luca115 commento di luca115 |
|
d.kalle ha scritto: | La situazione e' decisamente molto interessante.
Il punto di ripresa pero' e, soprattutto, l'uso del flash hanno vanificato un'ottima occasione.
Luce ambiente, treppiede, e una visione piu' frontale della scena (spostarti piu' a dx) avrebbero dato un risultato decisamente migliore. IMHO  |
l'unica luce amb. era una misera lampada ad olio e putroppo quella era l'unica posizine in cui mi potevo mettere, infatti sono inca... nero perchè adoro queste situazioni ma non si riescono mai a sfruttare al meglio, un pò per la gente (eravamo decine di persone in uno spazio minuscolo) un pò per la fretta di lasciare il posto ad altri. cmq grazie per il commento. sempre graditi. |
| |  |
filata di luca115 commento di d.kalle |
|
La situazione e' decisamente molto interessante.
Il punto di ripresa pero' e, soprattutto, l'uso del flash hanno vanificato un'ottima occasione.
Luce ambiente, treppiede, e una visione piu' frontale della scena (spostarti piu' a dx) avrebbero dato un risultato decisamente migliore. IMHO  |
| |  |
| |  |
| |  |
pensieri di luca115 commento di lucylu |
|
luca115 ha scritto: | si si è lei perchè la conosci? |
..se è la francesca che dico io, ho abitato con lei ad Ancona: era il mio primo anno di università! Piccolo il web
Mandale i miei saluti, grazie!
Ciao
Lucia |
| |  |
pensieri di luca115 commento di luca115 |
|
lucylu ha scritto: | Bello scatto!
Una curiosità: per caso è Francesca la ragazza della foto?
Ignora la mia domanda se sono stata inopportuna.
Ciao  |
si si è lei perchè la conosci? |
| |  |
pensieri di luca115 commento di lucylu |
|
Bello scatto!
Una curiosità: per caso è Francesca la ragazza della foto?
Ignora la mia domanda se sono stata inopportuna.
Ciao  |
| | br> |