x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di irishman
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 16, 17, 18  Successivo
Commenti
Gabriella C
Gabriella C di irishman commento di Massimo Passalacqua

Apprezzo la resa cromatica della pelle e la nitidezza dove serve. Buono il lavoro sugli occhi, avrei però cercato di eliminare qualche capello e le poche imperfezioni della cute, pur mantenendo la naturalezza dell'insieme. Il taglio mi convince in alto ed in basso, mentre i lati si intersecano in più punti con i capelli, ma mai in modo deciso. A questo punto avrei preferito allargare ai lati in modo da evitare confusione.
Nel complesso, prevalgono gli elementi positivi.
Ciao. Smile
Gabriella C
Gabriella C di irishman commento di irishman

Con la 40D e l'85 a 1,8, 1/160 iso 200.

Spero vi piaccia..!
Buondì
Buondì di irishman commento di irishman

gigihno ha scritto:
bello il punto lce sul cucchiaio e le gocce in sospensione forse il cucchiaio è un po' troppo appannato dalla luce e potevi tirarlo fuori in pp...


Grazie, il fatto che il cucchiaio sia un pò appannato non mi dispiace, è anzi un effetto che cerco di ottenere quando ho una luce dietro che crea un bagliore.

Salvatore Gallo ha scritto:
Smile a me piace parecchio. la conversione è molto ben fatta ed il risultato è un bn abbastanza ricco sotto l'aspetto della varietà di grigi. hai soprattutto fatto un uso intelligente e d'impatto di quella luce alta sulla punta del cucchiaio. la ridotta profondità di campo facilita la lettura e concentra l'attenzione sul punto d'interesse della scena e, al contempo rende evanescenti e affascinanti le goccioline che schizzano fuori dalla tazza. non mi piace molto suggerire tagli, ma forse sarebbe stato meglio comprendere nel quadro il manico della tazza per intero. ma forse anche no Wink . sono curioso di vedere la serie per intero. potresti proporla in sezione reportage e portfolio.
approfitto per farti i complimenti anche per gli ultimi tre ritratti di silvia. sono molto interessanti e ben eseguiti. in particolare silvia IV, molto romantico nell'insieme e caratterizzato dallo sguardo malinconico della modella.

ciao.


Grazie del commento. In effetti potevo postarla in reportage e portfolio.. come si fa a spostarla? Il taglio lo volevo quadrato, facendolo quadrato o prendevo per intero il manico e avvicinavo troppo il bordo sinistro della tazza al margine della foto, o la facevo così. Tra l'altro il cucchiaio non riuscivo a "controllarlo" facendolo stare nella composizione, la sua posizione era abbastanza casuale, e questa alla fine è stato il mix composizione-goccioline che mi ha convinto di più.
Grazie anche per il commento ai ritratti ; )

kubsta ha scritto:
mi piace. Ho solo una domanda è luce naturale o è fatta con qualche faretto, flash?


Grazie anche a te! La luce posteriore è un flash ed è l'unica che illumina la scena
Giulia G
Giulia G di irishman commento di neldot

Come già ti è stato fatto notare, la focale di 50mm che hai utilizzato, anche se su APS-C fornisce un angolo di campo inquadrato equivalente ad un 75/80mm, dal punto di vista della prospettiva resta un 50mm, con la conseguente distorsione prospettica del volto in caso di primissimi piani come questo. Per questo tipo di inquadratura, avrei preferito probabilmente un 85mm.

C'è da dire però che la bellezza della modella ed il taglio sbarazzino che hai dato alla composizione hanno contribuito a minimizzare gli effetti della distorsione prospettica.

Buona la gestione della luce. Nel complesso, un'immagine che mi piace! Smile

Anche io, per le ragioni che ho esposto (prospettiva più naturale), preferisco la seconda.
Giulia G
Giulia G di irishman commento di Webmin

... buona la seconda. Ok!

Ciao Smile
Buondì
Buondì di irishman commento di kubsta

mi piace. Ho solo una domanda è luce naturale o è fatta con qualche faretto, flash?
Buondì
Buondì di irishman commento di Salvatore Gallo

Smile a me piace parecchio. la conversione è molto ben fatta ed il risultato è un bn abbastanza ricco sotto l'aspetto della varietà di grigi. hai soprattutto fatto un uso intelligente e d'impatto di quella luce alta sulla punta del cucchiaio. la ridotta profondità di campo facilita la lettura e concentra l'attenzione sul punto d'interesse della scena e, al contempo rende evanescenti e affascinanti le goccioline che schizzano fuori dalla tazza. non mi piace molto suggerire tagli, ma forse sarebbe stato meglio comprendere nel quadro il manico della tazza per intero. ma forse anche no Wink . sono curioso di vedere la serie per intero. potresti proporla in sezione reportage e portfolio.
approfitto per farti i complimenti anche per gli ultimi tre ritratti di silvia. sono molto interessanti e ben eseguiti. in particolare silvia IV, molto romantico nell'insieme e caratterizzato dallo sguardo malinconico della modella.

ciao.
Giulia G
Giulia G di irishman commento di Vito T.

Molto belle tutte e due!
Dovendo scegliere, preferirei la seconda per la posa.
Bella la gestione della luce!
Red Atmosphere
Red Atmosphere di irishman commento di irishman

vfdesign, vedo solo ora il tuo commento... grazue quindi! E grazie anche a Gigihno!

Ho tagliato in formato quadrato. Mi piace pure e in effetti si toglie il braccialone nero. Il formato verticale mi piace comunque perchè dà profondità alla scena. Ho anche desaturato e contrastato un pò.
Giulia G
Giulia G di irishman commento di irishman

Webmin, grazie mille, ho fatto molte foto a Giulia, ovviamente più larghe, questa così stretta la ho scelta perchè mi piace, ne ho altre ancora più strette ma così mi piaceva proprio..! Ne allego un'altra più larga, secondo me allargando si ottengono due risultati differenti, non solo una foto più larga.

Gigihno, grazie anche a te, ho usato il 50 1,8 mk 1 a tutta apertura...!
Buondì
Buondì di irishman commento di gigihno

bello il punto lce sul cucchiaio e le gocce in sospensione forse il cucchiaio è un po' troppo appannato dalla luce e potevi tirarlo fuori in pp...
Giulia G
Giulia G di irishman commento di gigihno

mi piace molto il bokeh in questa foto che obiettivo hai usato?
Red Atmosphere
Red Atmosphere di irishman commento di gigihno

vfdesign ha scritto:
Non mi piace il rosso negli occhi, il taglio sull'ascella penalizza un tantino, sembra quasi che il braccio sia di un'altra persona, idem per i capelli. Data la bellezza del viso, avrei cercato di stringere, o di tirare fuori un taglio quadrato, ribilanciando verso l'alto.


quoto il taglio quadrato così eliminavi anche il bracciale nero
Buondì
Buondì di irishman commento di irishman

Fa parte di una serie che riguarda il mattino... spero questa vi piaccia..!
Silvia P VI
Silvia P VI di irishman commento di irishman

Distrarre il soggetto cogliendolo di sorpresa con qualche cosa che non si aspetti... E' uno stratagemma che va provato... e chissà quanti modi ci sono per farlo.
E' una cosa che da qualche altra parte ho sentito dire.. non ricordo dove, e credo sia una di quelle cose che si affini con l'esperienza.. Più si ha esperienza, più il fotografare diventa la normalità, e nella normalità si è naturali... e allora cambia tutto.

Penso alla differenza che c'è tra uno scatto di un Pro serio, esempio, Lachapelle e un fotografo come noi, sconosciuto ma che mette nella fotografia sicuramente NON meno passione.

Il Pro forse molto spesso si trova a dover fare la fotografia, quindi magari non sta li a "creare" quel rapporto con la modella... vero è anche che se è professionista lui, lo è anche lei e il risultato è una foto sicuramente riuscita.

Noi abbiamo forse più tempo e più possibilità di perder tempo a cercare lo scatto giusto. Non siamo professionisti... ma le foto ci riescono sicuramente lo stesso.
Silvia P VI
Silvia P VI di irishman commento di Habrahx

irishman ha scritto:
Avete detto due cose opposte, devo dare ragione a uno di voi due Very Happy

A me non dispiace la sua posa. In genere io do un imput, tipo "seria" e lei sceglie un pò come mettersi. Ricordo che per questo scatto le dissi di mettere gli occhiali sulla testa e tenere la testa bassa, nulla più. Non mi dispiace come lei abbia scelto di atteggiarsi, sicuramente ci sono modelle molto brave nell'impersonare atteggiamenti o esprimersi col corpo. Da fotografo una cosa che sento di dover imparare è imparare a capire cosa voler far dire alla modella, e riuscire a saperlo comunicare. E' un mio grande handicap, spesso ho una idea ma non so bene come comunicarla alla modella, quando la modella è una amica posso lasciarmi andare con battute ma quando la conosco poco e devo mantenere una certa dignità è un problema Very Happy

Comunque una cosa sul quale lavoro è il "dare un senso" alle immagini, un carattere. Intendo dire che un conto è fare un ritratto, un conto è fare un ritratto che trasmetta una sensazione. Intendo dire che è facile fare un ritratto tradizionale, è meno facile farne uno dove la modella sembri davvero avere qualche cosa che le passi per la testa, uno sguardo, un'accenno di sorpresa, o sorriso... Sto lavorando su questo. E anche ora non so se son riuscito bene a spiegarmi Maiale

Non so se conosci l'Antologia di Spoon River; se non conosci questa raccolta di poesie te ne consiglio vivamente la lettura -sempre che ti piaccia la poesia Wink -
Da questa raccolta ho tratto questa:

"Persi la clientela a Spoon River
perché cercavo di infondere la mia intelligenza alla macchina fotografica
per catturare l'anima del soggetto.
La migliore fotografia che abbia mai fatto
fu quella del giudice Somers, avvocato.
Si sedette impettito e mi fece aspettare
finché non ebbe raddrizzato l'occhio guercio.
Poi quando fu pronto disse "avanti".
E io gridai "obiezione respinta", e l'occhio gli si rivoltò in su.
E lo colsi proprio con l'espressione che aveva
quando diceva "mi oppongo".
(E. L. Master)
Io sono un dilettante, quindi raramente mi sono trovato a fare ritratti "seri" .
Quelle volte che ci ho provato ho avuto le tue stesse problematiche, e il più delle volte ho fatto dei pasticci.
E' facile dire che un professionista è quello che cattura l'anima del Soggetto.
Delle foto che circolano nel forum, anche bellissimi ritratti, è raro trovare dei veri "ritratti", ovvero delle fotografie che non operano sulla immaginazione di chi osserva, ma presentano ciò che il soggetto è realmente, nel cuore, nell'anima, nei pensieri.
Credo che per riuscire a riprendere queste cose non si debba tanto operare sul Soggetto, ma su se stessi: quando si è raggiunto quella serenità, quel distacco interiore, quindi quella invisibilità, sarà il Soggetto stesso a "denudarsi" senza la necessità di dirgli nulla.
Silvia P VI
Silvia P VI di irishman commento di irishman

Credo che sia un buon approccio. Anche io a volte provo a suggerire un sentimento o una situazione, a volte va bene altre no. Silvia in particolare è un caso patologico... scherzando con lei le dico che ha 2 muscoli in faccia, uno che va dal naso in su e uno dal naso in giù, è monoespressiva Very Happy

Un'altra invece, Giulia, è più disinvolta e si vergogna meno nel giocare con le pose e con le espressioni.

Comunque si, devo essere io fotografo a definire un pensiero da far seguire alla modella... questo si impara con l'esperienza... io continuo.

Mercoledi nuova modella, Gabriella!!! Diabolico
Silvia P VI
Silvia P VI di irishman commento di sdomenico

Il mio approccio con le modelle è diverso, sono io che dico alla modella cosa voglio che lei esprima, la modella che ho davanti è come creta, plasmabile perché sono io che devo tirarle fuori qualcosa da dentro, una cosa che è nella mia testa. Poi ovviamente l modella ci mette del suo quando dà una grande interpretazione, per esempio:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=477102
qui le ho detto di pensare a qualcosa che l'aveva ferita etc.etc.., una donna ha sempre una ferita aperta, e lei ha tirato fuori questo immenso sguardo......

Questo è il mo approccio, non è detto che sia quello giusto e non è detto che sia l'unico però dopo tante e tante modelle mi sembra che funzioni.
Silvia P VI
Silvia P VI di irishman commento di irishman

Avete detto due cose opposte, devo dare ragione a uno di voi due Very Happy

A me non dispiace la sua posa. In genere io do un imput, tipo "seria" e lei sceglie un pò come mettersi. Ricordo che per questo scatto le dissi di mettere gli occhiali sulla testa e tenere la testa bassa, nulla più. Non mi dispiace come lei abbia scelto di atteggiarsi, sicuramente ci sono modelle molto brave nell'impersonare atteggiamenti o esprimersi col corpo. Da fotografo una cosa che sento di dover imparare è imparare a capire cosa voler far dire alla modella, e riuscire a saperlo comunicare. E' un mio grande handicap, spesso ho una idea ma non so bene come comunicarla alla modella, quando la modella è una amica posso lasciarmi andare con battute ma quando la conosco poco e devo mantenere una certa dignità è un problema Very Happy

Comunque una cosa sul quale lavoro è il "dare un senso" alle immagini, un carattere. Intendo dire che un conto è fare un ritratto, un conto è fare un ritratto che trasmetta una sensazione. Intendo dire che è facile fare un ritratto tradizionale, è meno facile farne uno dove la modella sembri davvero avere qualche cosa che le passi per la testa, uno sguardo, un'accenno di sorpresa, o sorriso... Sto lavorando su questo. E anche ora non so se son riuscito bene a spiegarmi Maiale
Silvia P VI
Silvia P VI di irishman commento di sdomenico

Questa mi lascia perplesso (un modo elegante per dire che non mi piace Very Happy ) l'illuminazione è molto dura sicuramente perché così la volevi, però il soggetto non si sposa con la suddetta, sembrano due cose slegate tra loro, lei non ha né l'espressione né la mimica per una illuminazione così decisa.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 16, 17, 18  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi