Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Megalitico di stezan commento di stezan |
|
xxx_shooter ha scritto: | E' tutto commestibile ? |
Il megalite è stato costruito con cubetti di canna da zucchero e per la neve lasciata cadere attraverso un setaccio, ho usato del gesso.
Grazie
victor53 ha scritto: | belle, veramente bella e ben ripresa!  |
Bruce Lee ha scritto: | Particolare! minimalista! |
Grazie a tutti.
Ciao
stezan |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Megalitico di stezan commento di stezan |
|
Complesso megalitico di Stezanehenge, composto da un insieme circolare di grosse pietre erette, conosciute come megaliti. Le pietre di Stezanehenge sono allineate con un significato particolare ai punti di solstizio ed equinozio. Di conseguenza alcuni sostengono che rappresenti un "antico osservatorio astronomico", anche se l'importanza del suo uso per tale scopo è dibattuta.
ISO100 - f/22 - 1/2s - cavalletto - 90mm |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
---- Appeso a un filo ---- di stezan commento di stezan |
|
Inox-mdp ha scritto: | E' proprio lo sfondo la chiave di questo scatto. Un filo di contrasto esalterebbe meglio la silohuette. |
Lo sfondo risalta ed incornicia la silohuette del ragno, rendendo la foto particolare, in pp ho ho desaturato un pò i colori e aggiunto un leggero filtro blu.
antomagno ha scritto: | una macro atipica ma di una eleganza estetica davvero superlativa,bravo.  |
Grazie.
Ciao
stezan |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
---- Appeso a un filo ---- di stezan commento di stezan |
|
lithos ha scritto: | ben composta, interessante lo sfondo che assume una parvenza umana,
mi piace  |
Ciao lithos, lo sfondo che si è crato, anche a me ricorda la sagoma sfumata di una donnona nuda tipo quelle del Rubens, curioso e nello stesso tempo suggestivo.
Un saluto e grazie del tuo intervento.
stezan |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
EFFIMERA di stezan commento di stezan |
|
Ieri a casa un pò prima di uscire per andare al lavoro, ho scorto sui vetri della finestra questo minuscolo insetto, incuriosito ho voluto provare a fotografarlo, per vederlo ingrandito, è per quello che ci sono i doppi riflessi, l'effimera si trovava come si vede in verticale, mi sembrava brutto girarla, con i riflessi sdoppiati la giudico una posizione più naturale così, comunque grazie per le osservazioni.
Ciao e grazie a tutti.  |
|
|
 |
|
|
br>