Commenti |
---|
 |
vienna by night di Marchesin Raimondo commento di Webmin |
|
Nell'epoca del digitale lo scatto da te postato si distingue per quel sincero spirito di sperimentazione, che tutti coloro che hanno avuto a che fare con la pellicola ha provato: la ricerca dell'inusuale e dell'estrema risposta della pellicola.
Quindi sforzo di previsualizzare il risultato perchè non c'è trucco e non c'è inganno.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
portici di Genova di Marchesin Raimondo commento di Teo76 |
|
Strano che non sia stata molto visitata e commentata
Buona la simmetria, la profondita, le verticali verticali, etc.
L'unica cosa che secondo me gli manca un po' è un centro di interesse: c'è solo una fuga e i due ombrelloni non bastano a catturare l'occhio.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
cavalletta di Marchesin Raimondo commento di td.1867 |
|
Citazione: | Non averne a male sembra che ti abbia preso di mira ma non è così.
Due cose fondamentali.
La prima è la maf, la seconda la compo, ossia quella foglia non doveva nascondere la cavalletta, magari bastava alzare il punto di ripresa, oppure se possibile spostarsi. |
Quoto, e aggiungo anche il taglio delle antenne. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>