Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Scie e relitti di Raptor21 commento di cini |
|
molto bello l'effetto della velocità dell'acqua..
mi piace molto anche la composizione,essenziale ma coinvolgente  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Scie e relitti di Raptor21 commento di freeadam |
|
Mi colpisce molto il dinamismo che riesci a trasmettere.
Ottima la composizione ed il b/n.
Gran bello scatto.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Codone R1 di Raptor21 commento di irishman |
|
Non è lo scarico della R1, o quantomeno messo li non è il soggetto della fotografia. E' sempre bene non mettere il soggetto al centro, ma decentrarlo per rispettare la regola dei terzi, ma così.... non si capisce, cosa vuoi fotografare? La punta estrema della coda? La sezione superiore degli ugelli in carbonio? In più lo sfondo, nonostante sia sfocato, non è per niente attraente
Dovresti lavorare di più sulle composizioni  |
|
|
 |
Solo lui... di Raptor21 commento di Raptor21 |
|
L'idea è che il centro d'interesse fosse proprio "lui"... volevo rendere la solitudine di questo alberello... anche se non è solo perchè in lontananza si intravede un lampione e un cartello stradale... si vedono a malapena ma ci sono... anche se "lui" li vede a malapena e forse non li vuole proprio vedere...
Vabbè sono un pò contorto ultimamente e pure le mie foto ne risentono...!  |
|
|
 |
Solo lui... di Raptor21 commento di cius |
|
si, in effetti c'è solo lui....e a mio avviso è un pò pochino
visto che non "comunica" con null'altro è difficle attribuirle un centro d'interesse.... |
|
|
 |
|
|
 |
Castello di Pielungo di Raptor21 commento di Raptor21 |
|
Innanzitutto grazie per il commento!
L'nquadratura l'avevo scelta apposta un pò forzata per che non fosse la solita foto al castello. c'è un bel giardinetto davanti quindi di posto per far qualche passo indietro c'è.
Per il b/n non ci avevo proprio pensato!
Prendo nota di tutti i consigli e quando ci torno cerco di inquadrare meglio e magari miglioro un pochino...!  |
|
|
 |
Castello di Pielungo di Raptor21 commento di ManuelaR |
|
Questa inquadratura deve per forza di cose essere così o invece c'è la possibilità di fare qualche passo indietro e magari sceglierne una migliore?
E' che non rende molto... a destra il taglio sembra dato un pò a caso, o comunque è forzato. Avrei a questo punto cercato di far entrare maggiormente nella scena quella facciata che sembra non volere uscirne, amalgamando meglio il tutto.
L'illuminazione mi sembra eccessiva proprio su quella facciata rispetto invece allo sfondo scuro.
In primo piano, elementi poco affascinanti attirano l'occhio: l'erba ed il tombino. In questo caso forse un bn potrebbe aiutare.  |
|
|
 |
|
|
 |
Arzino in slow motion di Raptor21 commento di Raptor21 |
|
Grazie gio83! Sì la schiuma è bruciata ma l'effetto surreale che da mi piace... resta il fatto che dovevo aspettare ancora un pò che calasse la luce quello sì...  |
|
|
 |
Arzino in slow motion di Raptor21 commento di Gio83 |
|
buona composizione e nello complesso bello scatto
anch'io la parte bassa non la vedo bruciata, mentre vedo bruciata la schiuma al centro, forse dovevi aspettare ancora qualche minuto che la luce calasse un pò...
ciao |
|
|
 |
Arzino in slow motion di Raptor21 commento di Raptor21 |
|
Grazie del commento! cmq io la parte bassa non la vedo eccessivamente sovraesposta... sarà colpa del mio monitor a questo punto... le rocce erano molto chiare pure nella realtà... |
|
|
 |
Arzino in slow motion di Raptor21 commento di cerasus |
|
La composizione è ottima, molto bella la resa dell'acqua, mentre per quanto riguarda la sovraesposizione della parte bassa è facilmente risolvibile con una maschera di livello ed una "strizzatina" ai livelli.
Ciao Paolo |
|
|
 |
Arzino in slow motion di Raptor21 commento di Raptor21 |
|
Ho cercato il compromesso migliore tra le zone bruciate e il movimento dell'acqua... purtroppo c'era ancora troppa luce nella scena.. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>