Commenti |
---|
 |
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Scansione negativo Ilford FP4+ 6x6 scattato con Yashica 12 |
|
|
 |
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Grazie CTONY
Sinceramente non mi preoccupo eccessivamente del taglio e dei particolari... come ho detto le condizioni di ripresa e il mezzo usato, una biottica a pozzetto, erano tali che questo è davvero il massimo ottenibile... a meno di non voler farmi passare da matto agli occhi degli avventori della libreria  |
|
|
 |
Il Vecchio di OrsoBubu commento di Ophelia |
|
Avete notato che assomiglia tantissimo a Michelangelo Buonarroti? Verissimo! Soprattutto nel particolare del setto nasale rotto. |
|
|
 |
... di OrsoBubu commento di CTONY |
|
A me piace, la presenza dei passanti è incombente, il gioco dello sfumato sul grigliato ha un ottimo effetto. Solo il taglio mi lascia un po perplesso, la parte in basso a sx mi sembra un po invadente.
Ottima idea.
Antonio. |
|
|
 |
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Scattata con la macchina girata in alto e rovesciata e io praticamente sdraiato sul tavolino della libreria meno male che era praticamente deserta e i pochi aventori mi hanno bellamente ignorato
Sotto con commenti e critiche! |
|
|
 |
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Scansione negativo Ilford FP4+ 6x6 scattato con Yashica 12 |
|
|
 |
Il Vecchio di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Mauro con te ne abbiamo già parlato vero?
Mugatu e wizard Per il taglio sono stato molto in dubbio perchè anche a me piaceva usare le spalle per dare un po di profondità ma spuntava un pezzetto di mano che mi dava veramente fastidio e che non sono riuscito a mandar giù, allego la versione con il ritaglio pensato all'inizio.
aerre wizard e Stefano Avete ragione, è un viso che fa riflettere... ci ho letto subito il segno di tante vicissitudini e molta consapevolezza di quello che la vita gli ha riservato.
Eppure il suo sguardo diretto e l'inclinazione della testa, si aerre quella mi ha davvero colpito, dimostra una personalità non ancora fiaccata del tutto perchè formata da una vita forse dura ma certo dignitosa e nei suoi occhi io ho visto tutto questo.
Per il bianco e nero, ero tentato di farlo e nei prossimi giorni magari ne posto una versione, ma mi è davvero piaciuta la resa di questa pellicola che l'ho lasciata così.
Più in generale mi propongo di scattare sempre più ritratti a personaggi del genere perchè mi pare che offrano molto dal punto di vista del significato.
Voglio farlo però come con lui chiedendo sempre il permesso, il che implica la possibilità di un rifiuto che va rispettato, e cercando di interagire dopo perchè anche chiedendo l'autorizzazione si corre sempre il rischio di offenderli se si scatta si da la monetina si ringrazia e si va via.
In questo senso mi pento di non essermi fermato a provare a far due parole con il Vecchio, anche se non ci fossimo capiti avrei dovuto farlo.
Avete notato che assomiglia tantissimo a Michelangelo Buonarroti?
Grazie a tutti del passaggio e dei commenti costruttivi. |
|
|
 |
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Grazie Mauro Habrax e Frank del passaggio.
L'aspetto che mi ha colpito è stato lo stesso, la distanza tra lei e il resto della folla tanto che mi sono chiesto cosa facesse li sotto il sole di luglio e vestita di nero poi ho scoperto che aspettava un un'amica...
Per le linee cadenti beh... Mauro ha ragione secondo me, con le biottiche sono inevitabili e a meno di evidenti orrori bisogna imparare a conviverci e poi le regole vanno rispettate si... ma farlo troppo non è buono per la salute!  |
|
|
 |
Il Vecchio di OrsoBubu commento di stefano63 |
|
i segni del tempo sono tutti li...parlano di chi ha fatto molte battaglie...forse stanco..una punta di rassegnazione...ma non ancora del tutto domo....
il maglione con il suo innocente disegno delimita il confine tutto umano..di chi in caso di bisogno una mano la tende...
con i limiti tecnici del caso...ma resta di certo un buon racconto...ciao...  |
|
|
 |
... di OrsoBubu commento di frank66 |
|
Mauroq ha scritto: | io prediligo la perfetta verticalità al centro del fotogramma e non uno dei lati, pena il lato opposto esagerato, tutto secondo me è!!!  |
Concordo. Anch'io, per gestire le linee cadenti, ho sempre utilizzato il criterio empirico di mettere in bolla una linea, generalmente scelta tra quelle in posizione centrale, verificando ad occhio che la foto non appaia sbilanciata da una parte o dall'altra.
Ciao |
|
|
 |
Il Vecchio di OrsoBubu commento di aerre |
|
Inquadratura frontale, ...diretta ....immediata ...per questo sguardo che racconta in un silenzio muto e profondo e che arriva a sfiorare corde sensibili del nostro immaginario.
La composizione centrale all'interno del frame quadrato accentua il carattere diretto di questo racconto ...in una "frontalità" che ha tutto il sapore di un disarmarsi reciproco nel silenzio di quello sguardo, ...un mettersi a nudo di chi racconta ma anche di chi questo racconto ce lo restituisce.
E basta la leggera inclinazione del viso a rompere la compostezza della composizione iniziale suggerendo quella tensione espressiva che accompagna e amplifica le ..."parole" dello sguardo.
Sicuramente meno aria sopra la testa, ....sono d'accordo con gli amici prima di me sulla possibilità di una inquadratura leggermente più bassa, anche per alzare la linea degli occhi.
Peccato per il fuoco e per i bianchi un pò al limite se guardo alla bruciatura sulla fronte e nella zona tra barba e colletto della camicia.
Non mi convince invece il colore in questo caso. Interessante quello che dice Mugatu a proposito del contrasto che si crea tra la sgargiante decorazione del maglione e la tristezza melanconica dello sguardo. Eppure qui ci avrei visto un bianco nero e proprio per via di quei coloratissimi motivi del maglione che mi sembra finiscano con il creare un forte punto di interesse che distrae un pò dallo sguardo, ...vero cuore emozionale e narrativo dello scatto.
Ma sono ovviamente scelte.
A  |
|
|
 |
|
|
 |
Il Vecchio di OrsoBubu commento di wizard |
|
Ritratto da espressione che fa molto meditare. Chi sa quanti pensieri dietro quello sguardo. Per il resto sono d'accordo con Mugato ...qualche cm in più e sarebbe stato perfetto  |
|
|
 |
|
|
 |
Il Vecchio di OrsoBubu commento di Mugatu |
|
Trovo interessante il contrasto fra l'espressione un pò malinconica e il maglione con colori sgargianti!
Questo l'avrei sottolineato maggiormente includento ancora qualche cm di maglione e tagliando sicuramente un pò d'aria sopra la testa.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di OrsoBubu commento di Habrahx |
|
In questa mi piace la distanza del personaggio principale, sembra una "emo" rispetto al resto della folla.
Per tutto il resto concordo con Mauro, anche se sono ancora più indulgente con i difetti tecnici
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di OrsoBubu commento di OrsoBubu |
|
Mauroq ha scritto: | La Rollei ti conviene informarti sul sito Rolleiforum, dove anch'io ci sono |
È questo?  |
|
|
br>