Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Valle d'Aosta. Parco naturale del Gran Paradiso. di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Sergio da Bosco ha scritto: | Trovo lo scatto molto piacevole, ma privo di quella definizione che forse ne avrebbe fatto apprezzare a pieno le sue potenzialità. Forse micromosso? |
Ciao Sergio, grazie di essere passato. Micromosso? E' possibile. Mancanza di nitidezza? Anche. Lo so, è un peccato ma è uno scatto preso al volo e unico e solo con quel panorama (credo ).
Che sia piacevole, comunque, è una consolazione .
 |
|
|
 |
Valle d'Aosta. Gressan. di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
Gibbaz ha scritto: | Daniela,
mi sembra un bell'esercizio... l'uomo lì in posa a godersi il panorama
La resa dello scatto mi sembra un filino grigio.. come dicevi tu, un pò piatto.
Ho provato a capire se si poteva fare qualcosa, per mio esercizio e confronto con te, senza nulla dimostrare. Forse qualcosa si riesce a recuperare con alte luci, ombre e curve sulla lumonisity.
Allego per esempio. Se ritieni inopportuno, cancelliamo subito.
G |
Ciao G.
ho scaricato il tuo file e l'ho confrontato (in successione) con il mio (visti così come da forum non riuscivo a cogliere le differenze). Decisamente meglio. Confermo. Più luminosa ma non meno contrastata e le ombre un po' più leggibili. Proverò a rivederla (questo scatto l'ho lavorato più volte e in momenti diversi ottenendo risultati completamenti diversi ):
Ciao e grazie mille per i suggerimenti.  |
|
|
 |
Valle d'Aosta. Parco naturale del Gran Paradiso. di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
lamedelcaos ha scritto: | Daniela lo scatto è stato eseguito a mano libera? |
Ciao Giuseppe, sì a mano libera. Tardo pomeriggio. Il secondo piano era già in leggera foschia mentre le fronde in primo piano brillavano alla luce dell'ultimo sole. Eh, lo so...non sono nei tempi "di sicurezza" ma gestire questo contrasto di luce non è stato facile considerando l'attimo che ho avuto a disposizione per scattare.
(Ho effettuato un leggero crop per eliminare pezzo di cavo in alto a sn).
La trovi morbida? Ti allego jpg (a colori da fotocamera).
e grazie di essere passato. |
|
|
 |
prime luci a Procida di elis bolis commento di Daniela Loconte |
|
Per essere bella è bella e di grande impatto visivo ma condivido anche io l'osservazione che sia troppo dorata (le luci dell'alba sono più chiare, con colori più tendenti al pastello, o no? Se non avessi letto il titolo avrei pensato a un tramonto).
Comunque brava, come sempre.
Ciao Elis.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Valle d'Aosta. Gressan. di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
AarnMunro ha scritto: | Panorama con ignudo.
E c'è pure la partenza di un qualche tipo di corsa che già pensandoci mi fa sudare...
Interessante!  |
Ciao Cesare, grazie di essere passato. E' un esercizio sulla conversione in b/n...con umano
Non sono riuscita a fare meglio ma lo scatto era abbastanza "piatto", leggeri i contrasti fra luci e ombre.
Buona giornata.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di 1962 commento di Daniela Loconte |
|
Ciao Claudio, molto bello questo paesaggio urbano al tramonto e che data l'entità dell'edificio hai inserito in architettura.
Però, proprio perchè siamo in architettura, ho da farti notare un certa distorsione delle linee dell'edificio a sinistra. L'avevi notata?
 |
|
|
 |
|
|
 |
After the rain di reddo commento di Daniela Loconte |
|
ankelitonero ha scritto: | Le righe sull'asfalto rievocano una linea tratteggiata da ritagliare per poter dopo riassemblare il corpo del ciclista. |
Vero! Neanche ci avevo fatto caso ma danno un valore aggiunto allo scatto.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ore 03:36 due anni dopo - di pettysailor commento di Daniela Loconte |
|
E' un reportage che apre vecchie ferite mai rimarginate. Che documenta una situazione che non ha trovato ancora una soluzione. Che ti fa entrare in punta di piedi in quei luoghi e te ne fa sentire i suoni, gli odori e il disagio della gente.
Molto bello anche il b/n, con la grana visibile, che rende ancora più ruvidi questi scatti.
Complimenti.
Buona serata.
(Sto organizzando un giro fotografico nelle Marche, proprio con questo stesso intento. Spero di riuscirci e di riuscire a trasmettere almeno quanto sei stato capace di fare tu). |
|
|
 |
Variazioni di jus commento di Daniela Loconte |
|
Piace molto anche me, e sia l'idea che la sua realizzazione.
Certo che questi smartphone sono veramente senza confini. E lo sono anche certe applicazioni a loro associati.
Ciao Giuseppe e buon pomeriggio.  |
|
|
 |
|
|
 |
devvis di sandrinosandrino commento di Daniela Loconte |
|
A me piace questo viraggio che tende al verde. L'immagine rimane nitida e pulita (forse solo un po' troppo chiara nel contorno esterno del braccio). Lo sguardo del giovane uomo è molto intenso e molto piacevole.
Per me è una buona foto ma altri sapranno meglio dirti.
 |
|
|
 |
Aosta. di Daniela Loconte commento di Daniela Loconte |
|
essedi ha scritto: | Non facile riprendere questo stupendo complesso architettonico,servirebbe una macchina a banco ottico.Resta comunque uno scatto interessante e molto descrittivo con le persone che ci danno idea delle dimensioni. Ciao,Sergio.  |
Ciao Sergio, sì hai ragione. Servono sicuramente strumenti diversi per una presa architettonica di questo tipo. Ma potevo non scattare? No, no.
E se la sua funzione rimane descrittiva circa le dimensioni, va bene anche solo così.
Grazie per essere passato. Buona giornata.  |
|
|
br>