|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
...... di Giorgia_83 commento di Giorgia_83 |
|
Non so cosa sia, ma se guardo lo scatto fatto 10 sec. prima, non c'è
forse è passato qualcuno e ho scattato troppo presto.
Grazie per il commento
 |
| |  |
| |  |
| |  |
...... di Giorgia_83 commento di Giorgia_83 |
|
Si si, avevo capito il senso del commento di Vittorione. La poca valenza delle immagini, probabilmente aggravata anche dalla loro forzata successione..
però poi mi sono soffermata sulla critica al b/n perché lì veramente annichilisco (non per la critica eh, quella la capisco e condivido) proprio perché parto da un file a colori e lo trasformo in bn, ci lavoro sopra quindi potrei fare di meglio, recuperare.
A me piacciono i contrasti forti ad esempio, i neri che siano neri... mi piace anche vedere la grana. Ma se fai una cosa del genere mi sento dire che è troppo contrastata, che è troppo scura.. e allora provo ad attenuare e diventa "insignificante", grigia.
E allora forse è come dici tu, Bobo, è una questione personale, un'abitudine. Prima era naturale, c'era il vantaggio dell'assenza di un'alternativa (detta così è evidentemente una contraddizione).
Proverò a scattare direttamente in bn, magari anche l'uso della pellicola mi aiuterà ad abituarmi.
Grazie ancora
aggiungo che, visto il link, mi vado a vedere la mostra che si conclude domenica!
http://www.comune.sangimignano.si.it/it/eventi/elliott-erwitt-icons
 |
| |  |
...... di Giorgia_83 commento di Giorgia_83 |
|
capito e bell'esempio
io col b/n credo di avere seri problemi... come posso "approcciarlo"?
In teoria e in pratica ci sono cose che potrei leggere, studiare, agire per cercare di entrarci in sintonia? (di libri in libreria ce ne sono una marea, lo so, ma tanti mi sanno di "commerciale" e basta).
In questi giorni sto facendo degli scatti anche con una vecchia analogica, ho preso pellicole in bn, voglio proprio vedere cosa esce fuori..
grazie Vittorione  |
| |  |
...... di Giorgia_83 commento di Giorgia_83 |
|
Si, manca la terza. Mi piaceva questa rotazione di persone, da pubblico a soggetto. Forse dovrei invertire la sequenza.
Comunque non s'è sdraiato, peccato!  |
| |  |
| |  |
| |  |
07-03-2014 di Liliana R. commento di Giorgia_83 |
|
Anche io come foto apprendista avrei fatto la stessa domanda sul perché la testa è tagliata.
E vorrei dire che uno scambio di commenti del genere è assolutamente impregnato di informazioni utilissime. Già non è semplice determinare cosa sia street e cosa no per alcuni degli "esperti" (leggo spesso discussioni in merito) figuriamoci per chi come me non fa foto da una vita.
Quindi qui io sono riuscita a tirar fuori un dettaglio che mi era sfuggito:
la street è sì cogliere l'attimo, ma l'attimo spesso passa dopo di noi, quindi è molto importante riuscire a percepire le potenzialità della scena che ci abbraccia prima che l'azione abbia inizio.
Ho sbaglio?
Non date per scontato questo dettaglio.. spesso chi prende in mano una macchina fotografica (specie oggi che lo scatto è facile ed economico) non pensa all'attesa nella street, ma piuttosto all'attenzione, alla velocità, alla rapidità di cogliere.
Scusate, ma volevo dire questo per ringraziarvi. Questo scambio disponibile e completo mi ha dato un dettaglio in più che forse non dimenticherò mai.
Grazie e complimenti Liliana. |
| |  |
...... di Giorgia_83 commento di Giorgia_83 |
|
ehehe! magari! purtroppo no
eh va bhè, ne troverò un'altra di coppia veramente simpatica anche se, lì per lì, la zampa che impalla il piede di lei proprio non l'ho notata.
Mentre la resa non bella, quella si.. un pò scura, troppo contrastata e il suo viso perso nell'ombra.
Grazie |
| |  |
| |  |
la mia fotografa! di Roberto G. commento di Giorgia_83 |
|
a me piace molto.
Mi piace molto la zona superiore: cielo, capelli al vento, raggi.
La parte bassa rimane un pò scura, è vero, non so proprio come avresti potuto farla diversamente, non sono pratica!
però, personalmente e senza badare alla tecnica, i raggi che si irradiano dietro alla "tua fotografa" per me valgono lo scatto, un bel momento!  |
| |  |
PROVA IN HDR di Giorgia_83 commento di Giorgia_83 |
|
una domanda pratica: in questo caso ho scattato con un grandangolo samyang 14 mm con una lente convessa abbastanza pronunciata..
immagino non ci sia soluzione per il montaggio di eventuali lastre filtranti?
grazie
 |
| |  |
CONTROLUCE di Giorgia_83 commento di Giorgia_83 |
|
Grazie Yukatan, un bellissimo posto quello. Rilassante e ottimo per concludere la giornata.
Grazie per il commento  |
| |  |
| |  |
PROVA IN HDR di Giorgia_83 commento di Giorgia_83 |
|
Buongiorno a tutti, è una prova in hdr.
Premessa, non amo molto la tecnica ma non credo ci sia altro modo per riuscire, in contesti come questo, a vedere sia il cielo che i campi verdi.
Domanda: come faccio a non trovarmi questo sole che pare un'esplosione? Non che non sia reale, ma non mi convince.
Grazie ... |
| |  |
| | br> |