x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Dorian Gray
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 111, 112, 113  Successivo
Commenti
S.T. 478
S.T. 478 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

Alba a Lanzarote.

Tra le escursioni sull’isola c'è la passeggiata sul dorso dei cammelli a Timanfaya, il parco noto anche come “Le montagne del fuoco”.

I cammelli all'alba vengono portati verso il "parcheggio" dal quale partirà il tour. Un po' commerciale, ma esperienza carina.


Molto graditi commenti e critiche

Ciao
S.T. 476
S.T. 476 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

AarnMunro ha scritto:
...inesperto? Hai gli occhi!... E' fantastica!
Non solo il surfer, guarda le onde dietro...l'acqua trasparente...la spuma!
Bravissimo.
E tu dov'eri? Barca?
Ok!

PS: ...perchè hai scelto un f/11...diaframma da panning, per la maggiore pdc?


Dunque.... ero a Lanzarote, spiaggia de Famara.
Ero sugli scogli, in posizione frontale rispetto ai ragazzi.
Ho usato la R5 (in questo caso i Mp fanno comodo) con canon 400 + moltiplicatore di focale (x2). Quindi con un 800mm.

Il problema del moltiplicatore è che fa partire da f/11.
Dunque.... scelta obbligata, sigh...

Grazie per il commento Ciao
S.T. 475
S.T. 475 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

iVhan ha scritto:
Quoto Cartolina nel senso positivo del termine, assolutamente positivo. Anche se questo luogo lo abbiamo visto molte volte in fotografia questa credo sia la più bella che mi è finita sotto gli occhi, quindi grazie! Bellissima!!


Ti ringrazio molto per il commento.
Molto apprezzato.

randagino ha scritto:
Vista gelida e meravigliosa, composta con grande cura.
Complimenti. Ok!

La casina a destra attira lo sguardo perché sembra pendere un pochino...

Ciao


Hai perfettamente ragione sul rorbu. E' "storto". Il 16-35 di canon alle volte non è semplice da domare Crying or Very sad

evangelion ha scritto:
Lo scenario che ci proponi, come hai anticipato, è decisamente inflazionato ma questa versione invernale ha un grande fascino, le cromie e la luce quasi irreali del contesto si scontrano brutalmente con il rosso vivo delle casette e ci restituiscono un immagine globalmente riuscitissima.
La composizione credo sia obbligata e ad ogni modo personalmente sono un fan dei paesaggi in verticale, corretto anche il tempo di posa.

Ben fatto Sergio, complimenti.


Ti ringrazio. Felice tu abbia apprezzato.


lodovico ha scritto:
Assolutamente trasfigurata rispetto alle canoniche visioni estive è l'ennesima conferma di quanto la qualità della luce sia strategica! In fondo il vocabolo "fotografia" deriva dal greco antico: luce (φῶς | phôs) e grafia/scrittura/disegno (γραφή | graphè). Nel nostro piccolo tutti noi scriviamo con la luce!
Un saluto.


Un abbraccio, Lodo



Ciao
S.T. 476
S.T. 476 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

Lanzarote - Anno 2022
Da inesperto, graditi commenti e critiche Ciao
Spring_1
Spring_1 di Dario_db commento di Dorian Gray

Ciao Dario,
io sono un gran rompiballe, me ne rendo conto.
Consapevole di quanto sopra procedo con il mio commento da "precisino".

L'immagine, ne complesso, mi piace.
Avrei però optato per la tecnica del... passo a sinistra.
Spiego perché.

Trovo piacevole la scelta dello spazio dedicato a terra e cielo, in orizzontale.
La stradina prende in carico il compito di linea guida e lo porta a termine in modo eccellente.

Piacevole l'alternanza luci ed ombre in secondo piano.
Aggiungono valore all'immagine.

Le nuvole, però, sono "ingombranti" e sovrastano, nella composizione, la parte sinistra dello scatto.
In più, in basso a destra, la composizione viene "sporcata" dall'arbusto che rovina anche la piacevole texture prato / fiori.

In altri termini, avrei spostato appena la composizione verso sinistra, togliendo un filo di spazio al cielo, escludendo l'arbusto, ottimizzando la texture prato / fiori, migliorando la linea guida della strada ed, infine (finalmente, dirai...), lasciando più spazio alla zona a sinistra.

Chiedo scusa per l'utilizzo compulsivo del gerundio ed, ancora una volta, per l'eccessiva puntigliosità,

Un caro saluto Ciao
Pescatore Mantovano
Pescatore Mantovano di fabiopollio27 commento di Dorian Gray

Ciao Fabio,
non riesco ad apprezzare, dal monitor dal quale sto guardando, luci ed ombre.

Mi limito a sensazioni e composizioni.
L'atmosfera è molto piacevole.
La contrapposizione tra la zona a destra ed il pescatore azzeccata.
Mi sembra di percepire la tranquillità del momento legato alla pesca contrapposta al brusio del paese.

Come anticipato da Lodo, avrei clonato la gru.
Ma sono gusti / scelte.

Un saluto Ciao
Cima Zuccone
Cima Zuccone di Valerio78 commento di Dorian Gray

Estate, la stagione calda, dei cieli tersi e del grano giallo dei campi
Che bella immagine: ho la sensazione di essere seduto tra i campi.posso anche ascoltare il frinire di un grillo.
Molto bene resi i colori.
Le spighe sulla sinistra contribuiscono a contestualizzare e ad "immergere nel paesaggio" chi osserva.
Buona Very Happy
S.T. 475
S.T. 475 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

AarnMunro ha scritto:
QUI? https://www.google.com/maps/@67.9453346,13.131402,3a,75y,21.11h,88.21t/data=!3m6!1e1!3m4!1sdknFneu6B4gfWqDtZQFMIQ!2e0!7i16384!8i8192?entry=ttu



Esattamente!
Di estate è impossibile trovare posto per scattare
Very Happy Very Happy Very Happy
S.T. 475
S.T. 475 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

AarnMunro ha scritto:
La scena è da "cartolina"...nel senso positivo del termine in quanto il nostro immaginario della Norvegia ed isole attigue è proprio composto da tali viste.
Fantastico il colore dominante da cui spicca il rosso e la totale mancanza di contrasto e di ombre...avere la luce del sole netta immagino sia cosa rara.
La nitidezza è assoluta vista la bassa temperatura che permette a ben poca umidità di offuscare la vista...(cosa che ahimè non si considera mai nei paesaggi estivi).
Bellissima.


Grazie per il commento.
È esattamente così: non ho mai visto sorgere il sole. Non esistono ombre. Alle 10 circa inizia un chiarore diffuso che persiste fino alle 14 circa. Io sono andato via l otto gennaio, se non ricordo male, ed era il primo giorno in cui il sole avrebbe superato la linea dell'orizzonte per qualche minuto.
Scrivo avrebbe in quanto il meteo è stato a dir poco inclemente.
Ma è sempre e comunque una esperienza affascinante.
Ancora grazie
Parco del Circeo
Parco del Circeo di Antonio Mercadante commento di Dorian Gray

Buongiorno Antonio,
sto guardando la foto da un portatile, il cui schermo ha caratteristiche tali da non mi permetti di entrare nel merito della conversione in B&N

Mi piace invece molto dal punto di vista compositivo.
Mi sembra ben ponderato l' "equilibrio tra le masse".
La figura umana, per quanto piccola rispetto al paese, ha "personalità fotografica" sufficiente per poter contrastare la massa delle case ed, a mio parere, è il fulcro dell'immagine.

La deformazione della lente amplifica la sensazione del momento descritto, quasi che il viandante stia per essere... fagocitato dal paese.

Condivido la scelta della composizione 50 / 50.
Non credo che un'altra scelta avrebbe portato ad un risultato migliore.

Un caro saluto Ciao
S.T. 475
S.T. 475 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

Hamnøy, Isole Lofoten (Norvegia).
Gennaio 2023.

Ciao a tutti, ancora uno scatto dalle Isole Lofoten (Norvegia).
La notte polare è difficile da descrivere a parole. Spero che colori e luce di questa immagine possano aiutare a capire quanto affascinante possa essere la natura a quelle latitudini.

Lo spot è molto gettonato. Si scatta da un ponte (consigliato il secondo lampione, a partire dalla fermata del bus).
A gennaio ho scattato in assoluta solitudine, viste le condizioni climatiche.
Per chi ne avesse voglia, è un periodo che consiglio.
Anche se la luce è minima, non più di 5 ore al giorno, è una esperienza che consiglio a tutti coloro i quali amano il nord Europa.


Ringrazio chi vorrà commentare.
S.T. 474
S.T. 474 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

[quote="nonsolopane"]Lo scatto è stupendo e non mi rimane che farti i complimenti[/quote

Giuseppe.
ti ringrazio. Ciao
Pietrapertosa Notturna - Basilicata
Pietrapertosa Notturna - Basilicata di AndreaCT commento di Dorian Gray

Ho dato uno sguardo alla tua galleria, molto rapido.
Hai belle immagini ed apprezzo molto quelle legate all'Etna.

Torno a questa foto: bella, e tecnicamente ben eseguita, interpretazione di un meraviglioso paese del nostro sud.
Borgo fuori dal tempo, protetto dai monti.
Ineccepibile la gestione di luci ed ombre ed il bilanciamento.
Unica nota che mi sento di fare è relativa alla chioma in basso a destra.
Non so se non includerla avrebbe giovato alla pulizia della composizione.
Gusto personale, eh... Smile

Complimenti Ciao
S.T
S.T di Giuman's photo commento di Dorian Gray

Ciao,
commento rapido: mi piace.
Come ti hanno detto, ho difficoltà ad inquadrarla nel "paesaggio".
Forse ruotata di 180°?

Comunque, mi ripeto, piacevole.

A presto Ciao
Val d'Orcia
Val d'Orcia di elis bolis commento di Dorian Gray

Ciao Elis,
lieto di commentare un tuo scatto.

Bella lettura, con taglio verticale, di una zona d'Italia che amo.
Piacevole il susseguirsi di piani, l'alternanza di colori.

Le diagonali regalano dinamicità alla composizione.

Ho qualche perplessità circa le chiome in primo piano.
Non riesco a capire se contestualizzano o distraggono.

Un abbraccio

Ciao
S.T. 474
S.T. 474 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

L_Eretico ha scritto:
Rumore o no, è fuor di dubbio un gran bello scatto. Le forme indefinite del primo piano spingono la fantasia a volare senza confini, in effetti Smile Personalmente, la promuovo a pieni voti Ciao


Ti ringrazio per il messaggio e felice che ti piaccia Smile


tuco_theugly ha scritto:
Ti presenti con uno scatto mica male eh! Mi aggiungo ai vari complimenti e ti do il bentornato! Ciao


Grazie, sia per l'apprezzamento, quanto per il gradito saluto


gfalco ha scritto:
Bentornato Sergio!
Le terre del nord hanno un fascino davvero unico in particolare d'inverno quando praticamente non c'è mai vera luce.
Ottimo scatto.
Ciao


Ero "spaventato" dalla notte polare. Sono arrivato sulle Lofoten il 25 dicembre. Il sole non sorgeva mai. E' semplicemente... favoloso, indescrivibile, stupendo. Avevo visto la Norvegia, più volte, in estate. Ma, come affermi tu, di inverno è difficile da descrivere.


BIANCOENERO ha scritto:
Mai avrei detto che la R5 ha più rumore della 6D.
Con la 6D c'ho fatto un servizio matrimoniale quasi tutto a 25.600 ISO ed ha retto abbastanza bene, ma che la R5 necessiti di intervento già a 2000 e che cavolo... si torna indietro? Surprised

Ah... la foto...chettelodicoaffare...davvero bella!

Bentornato Wink


Grazie tanto per il benvenuto, quanto per l'apprezzamento.
Di giorno gli ISO non li senti ed i Mp fanno comodo.
Ma, la sera, serve necessariamente PP. Rolling Eyes
S.T. 474
S.T. 474 di Dorian Gray commento di Dorian Gray

AarnMunro ha scritto:
...non volevo dirlo! Pureammè.


Lodo, Cesare,
mi costringete ad acculturarmi... Angelo

Grazie per i commenti!!! Imbarazzato
marina metafica
marina metafica di lodovico commento di Dorian Gray

Ciao Lodo, non entro in dettagli tecnici.
La tua (molto buona) immagine stimola la fantasia.
Prigioniero dei muri, il mio sguardo cerca la libertà del mare, invidia la libertà della vela.
Chiedo venia per la mia lettura, probabilmente influenzata dalla mia condizione momentanea di... prigionia tra le pareti domestiche

Ciao
tutti in fila II
tutti in fila II di evangelion commento di Dorian Gray

evangelion ha scritto:
Grazie per il tuo intervento Sergio, in che senso la conversione non ti impressiona?
https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=833350
Questa è senza riflesso.

"un cielo con una personalità alfa" LOL


Io e la lingua italiana stiamo attraversando un difficile periodo di forzata convivenza Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Chiedo venia.

Intendevo dire che non mi convince appieno.

Piacevole la proposta "rifilata".

Grazie per il feedback. Molto gradito Ciao
st
st di elis bolis commento di Dorian Gray

Bellissima luce, piacevoli cromie.
Ma credo che la differenza la faccia quella minuscola figura umana alla quale lo sguardo viene condotto dalla composizione.

P.S. ho da pochissimo cambiato residenza.
Mi pare di capire che, appena potrò tornare a deambulare, si potrebbe scattare insieme Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 111, 112, 113  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi