|  | Commenti |
---|
 |
Buio profondo di SamantaSollima commento di SamantaSollima |
|
Mario Zacchi ha scritto: | Visto che ti piace riprodurre situazioni reali e fotografarle, in questi termini mi pare eccessivamente sceneggiata. E' bella, ma appare un po' artificiale. | .
Ciao Mario, grazie della visita e del commento davvero interessante. Sono d'accordo che l'ambientazione così estraniante come anche il punto di vista dall'alto contribuiscono a rendere l'immagine molto costruita, e con la posa disperata forse la sceneggiatura mi ha preso un po' la mano, perchè è vero che cerco di riprodurre situazioni reali realistiche verosimili ma l'accento è sulle emozioni.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Pensieri privati di SamantaSollima commento di SamantaSollima |
|
vLuca ha scritto: | Buona luce e bei colori.
Sulla composizione: a me sembra che ci sia troppa aria sopra.
Ciao |
Ciao Luca, grazie della visita e degli apprezzamenti, l'inquadratura è ampia per poter comprendere in orizzontale tutta la vasca, cmq farò qualche prova, grazie del consiglio e buona giornata. |
| |  |
Pensieri privati di SamantaSollima commento di SamantaSollima |
|
Meeiee ha scritto: | Mi piace la luce,l'iquadratura,anche l'idea,solo che lìimmagine sembra un pò costruita forse se la modella fosse stata meno rigida,la posa sarebbe sembrata più spontanea |
Ciao Meeiee, grazie del passaggio e del commento, è vero che l'immagine è costruita, e volevo rappresentare un momento naturale, ma uno stato d'animo di riflessione e introspezione, e forse questo ha generato una posa meno abbandonata e naturale. Grazie ancora e buona serata! |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Nella fabbrica dei sogni di SamantaSollima commento di SamantaSollima |
|
robertigno ha scritto: | Questa immagine mi piace e mi lascia perplesso allo stesso tempo.
Mi piace per due motivi. Il primo è che racconta una storia, genere di per se meno praticato di altri, mentre il secondo è che questa storia può variare per ciascun osservatore, in modo personale.
Quello che invece mi lascia perplesso è proprio questo ultimo punto. Basandomi sul titolo non riesco a capire a quale tipo di fabbrica di sogni si faccia riferimento. Vedo più oggetti in apparente netto contrasto temporale tra loro quindi non riesco a contestualizzare l'immagine in modo certo.
E' possibile avere maggiori info?
Ciao |
Ciao Robertigno, grazie per la acuta analisi e l'apprezzamento delle intenzioni fotografiche, è un'approccio che va al punto, soprattutto nel mio caso, ed è verissimo che cerco sempre di raccontare una storia, ricostruendo una simil verità. In questo caso fabbrica dei sogni si riferisce al mondo del Cinema (è una espressione spesso usata per definire Cinecittà).
La foto l'ho scattata in un teatro di posa, gli oggetti che vedi erano presenti sul posto, pezzi di scenografia e di materiali avanzati da chissà quale film, e in primo piano c'è un carrello da macchina da presa che si usa per dare movimento alle riprese. Io li ho solo sistemati meglio.
La ragazza è un'attrice che in questo scatto interpreta una scenografa impegnata in un lavoro sulla sedia rossa.
Il mondo del cinema è molto affascinante anche dietro le quinte, e la magia è dappertutto, in ogni oggetto, in ogni strappo del fondale. Ho anche altri scatti in galleria con la stessa interprete e alcuni sempre in teatro e fanno parte di un unico progetto. Spero di averti dato tutte le informazioni, grazie ancora. |
| |  |
| |  |
Senza Titolo di Paolo Dalprato commento di SamantaSollima |
|
Molto bella, cupa e inquietante, credo che questa mantide ti abbia voluto mostrare il suo lato dark, e tu lo hai saputo interpretare alla perfezione. Bravo. |
| |  |
| |  |
Tessuto aereo di SamantaSollima commento di SamantaSollima |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Bella situazione fotografica, con una realizzazione però penalizzata da scarsa nitidezza e presenza di rumore (è stato forse il tentativo di contenere quest'ultimo che ti ha indotto a scegliere il b/n, che solitamente non mi sembra tu frequenti molto?).
Per quanto riguarda il taglio avrei tenuto fuori dall'inquadratura il pavimento.
 |
Ciao Vittorio, grazie per la tua analisi, sempre preziosa. Ho altri scatti dell'acrobata più nitidi, ma questo resta il mio preferito per la posa, al punto che pur di migliorarlo ho provato a frequentare brevemente il B/N, e non è che non lo frequento perchè non mi piace, anzi, ma lo utilizzo solo in pellicola.. Per il taglio invece avevo già provato a tagliare il pavimento, ma non ho voluto sacrificare la parte finale del tessuto (questa disciplina si chiama proprio tessuto aereo), tutto sommato dà più slancio all'acrobazia con un riferimento per l'altezza e mostra anche l'assenza di materassi di protezione.
 |
| |  |
Tessuto aereo di SamantaSollima commento di SamantaSollima |
|
Paolo Dalprato ha scritto: | mi piace l'immagine nel suo insieme, mi sembra non ben definita la figura umana, micormosso sfuocatura o che, e questo mi disturba un poco. |
Grazie del commento Paolo, la situazione non era ottimale, ma come dici tu mi piaceva cmq l'immagine nel suo insieme. |
| | br> |