|  | Commenti |
---|
 |
migranti di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Grazie
Alessandro
Clara
Max (MTJ CYMK)
Cristian
Angelo
del passaggio, dei commenti e delle critiche.
Grazie in particolare a Clara, per le sue letture sempre attente e sempre interessanti.
Solo per argomentare, il titolo l'ho messo di getto, dopo aver elaborato la foto ... non c'era una particolare idea progettuale, ma mi ha colpito a posteriori. E' vero che dirige molto la lettura ... eppure difficilmente riesco a proporre una foto senza titolo ... trovo che renda la foto troppo concettuale ... e a me (gusti personale), non piace ...
Sull'uso dello sfocato, avevo diverse prove ... ma alla fine a me questa non dispiaceva ... diciamo così ... quello che rimane imprigionato tra le barriere (reali o mentali...) è un frammento di vita, incompleto, ma fragile e significativo.
 |
| |  |
splendida giornata di lucaspaventa commento di aguzzo76 |
|
Ormai credo sia ora di raccogliere tutte le tue foto in una bella mostra monografica sulla dolcezza delle campagne dell'entroterra marchigiano ... Credo che vederle stampate aggiungerebbe stupore e fascino.
Condivido poi l'incoraggiamento ad estendere il tuo raggio d'interesse ad altri elementi paesaggistici della nostra bella Regione ... credo ne sapresti tirare fuori altre bellissime foto ... in particolare per la maestria con cui dosi i fasci di luce ...
Complimenti ... |
| |  |
Minacciosa di francofratini commento di aguzzo76 |
|
Scatto affascinante per dettaglio, posa e luce ...
Anche le tonalità sono molto belle, facendo spiccare le doti di mimetismo del mantello di questo predatore ...
Ma quanto sei riuscito ad avvicinarti? Era un animale in libertà?
Complimenti! |
| |  |
| |  |
| |  |
The landscape of my dreams di cheroz commento di aguzzo76 |
|
cheroz ha scritto: | fusione di tre scatti realizzato con la complessa tecnica delle maschere di luminosità |
adesso mi hai incuriosito... potresti suggerirmi qualche tutorial in rete?
Grazie,
Andrea |
| |  |
Euro2016 di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
GiovanniQ ha scritto: | ..con i pantaloncini del Brasile... |
urca ... hai perfettamente ragione ... effettivamente il titolo è stato buttato là in associazione di idee ... tra sua maestà il calcio dei maxi-schermi e dello sport business ... e il calcio dei campetti e dei tornei tra amici (come è quello ripreso qua ...)
però la vignettatura non vuole nascondere alcunché ... forse solo è troppo presente ...
Grazie del passaggio! |
| |  |
| |  |
The landscape of my dreams di cheroz commento di aguzzo76 |
|
Non posso che associarmi ai complimenti.
Se un paesaggio stra-visto suscita così tante reazioni ed emozioni, il paesaggista ha colto nel segno.
Ottima la gestione dell'HDR ... se non l'avessi dichiarato nemmeno ci avrei pensato! |
| |  |
s.t. di Cube commento di aguzzo76 |
|
La commento qua (perchè su Fb vedo che lo spirito critico sulle foto si approssima allo zero ...)
Confermi un occhio invidiabile, Roberto...
una situazione simpatica e grottesca, colta proprio al suo "apice".
Impreziosita inoltre da una composizione formale eccellente e da un bianco e nero elegante ed efficace.
Davvero, un "teatrino dei burattini" in carne ed ossa, a cui aggiungo la tapparella alzata che fa da sipario.
Complimenti,
Andrea G. |
| |  |
Terra lasciata! di Ettore Perazzetta commento di aguzzo76 |
|
Ma che belle!
Un viaggio coinvolgente in un mondo quasi scomparso ma vivo nella mia anima.
Mi hai ricordato le mie origini contadine, la vita del paese, il profondo intreccio tra terra, case, cose e persone.
Se non fosse per gli abiti e i veicoli, ti direi che queste foto sono state scattate negli anni '60, quando la riforma agraria e l'industrializzazione spinsero le persone a lasciare la terra per trovare fortuna e una vita con meno angustie ... ma la terra rimase lì, nei loro cuori, nelle loro abitudini ...
Mi piace molto questo B/N ruvido, quasi estremo nei contrasti ... si addice molto al tono dell'opera. Parla si sole a picco e zone d'ombra ... E la grana fa riaffiorare i ricordi.
Tra le preferite, oltre quella d'apertura che parla della fatica di coltivare una terra magra, con l'arcaica e estrema pratica di bruciare i residui delle colture... anche la n.6, con quel susseguirsi ormai vuoto di edifici che derivano probabilmente da qualche riforma agraria del latifondo... parlano di coloni e contadini che non ci sono più ...
Eri in qualche zona del Sud Italia, vero? Ci puoi dare qualche dettaglio in più?
Complimenti,
Andrea |
| |  |
The Swan... di Stefano Cherchi Ph. commento di aguzzo76 |
|
Delicate tonalità e dolce illuminazione per questo ritratto, che in qualche modo, non so' perché, mi richiama all'Irlanda e ad un addio sulla costa di Dublino ... (credo l'espressione della modella, la tonalità e la morbidezza del vestito, il grigio del mare ...)
Per contro, non mi convince la posa delle braccia, con il destro troppo rigido a contrastare la morbidezza del tutto, quasi fermato un po' irrazionalmente dal braccio sinistro ...
Inoltre nel cielo è visibile una divisione dei toni in bande, forse dovuta alla vignettatura applicata in post e alla compressione ...
Un saluto,
Andrea |
| |  |
| |  |
OrMa (Selfie) di orma commento di aguzzo76 |
|
Devo dire che questa tecnica che stai sperimentando ha il suo impatto ...
Non sono esperto, ma in questo caso l'effetto sulla texture della pelle della tecnica di post produzione che citi mi sembra troppo marcato.
L'illuminazione invece non mi dispiace con questi primissimi piani.
Per taglio, io suggerirei di provare con una inquadratura leggermente più alta, taglaindo un pelino sotto e un pelino meno sopra.
La linea degli occhi mi sembra troppo in alto nel fotogramma.
In ogni caso questa "OrMa" che viene dal freddo ... lascia il segno!
Andrea |
| |  |
********** di lucaspaventa commento di aguzzo76 |
|
Era una foto che anch'io avevo in mente guardando l mattina i nostri Sibillini accarezzati dalla neve e dal sole.
Ottima la vallatta avvolta dalla nebbia... delicata proposta.
Da dove è ripresa?
È una panoramica di più scatti a 85 mm, vero? |
| |  |
| |  |
Parata planetaria di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Gabriyzf ha scritto: | bella ma è una foto di paesaggio, non una foto didascalica della NASA: |
mi pareva complicato, per un occhio "non allenato", individuare i pianeti ... |
| |  |
Parata planetaria di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
panoramica di 7 scatti con Canon 60D+sigma 17-50 2.8 OS, a 17 mm, f/2.8, 8" (ogni singolo scatto HDR di 2 scatti a ISO 200 e ISO800), elaborati con Lightroom e fusi con Photoshop ... nei riquadri i singoli pianeti ingranditi al 200% ...
Scatto del 01/02/2016 ... ore 6.22 circa ... nei pressi di Recanati (MC) ...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
FREDDO POLARE di ALEXANDER5 commento di aguzzo76 |
|
Interessante proposta.
Anch'io aumenterei leggermente il livello dei bianchi.
Suggestiva per il momento colto ... |
| |  |
Sara di Marty McFly commento di aguzzo76 |
|
E' stato detto molto nei commenti precedenti ...
Aggiungo che un ritratto si può ritenere ben riuscito quando in un fermo immagine racconta una storia ... qui ci sono tutti gli elementi per ritenerlo un grande ritratto. In pochi accenni la ferita della malattia, la lotta per contrastarla, l'umanità viva e profonda che rimane nonostante tutto, lo sguardo teso a raccogliere il passato e provare una sfida al futuro.
Complimenti davvero! |
| | br> |