Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Scopaiola in ice di Lorenzo Magnolfi commento di Moreno B |
|
Premesso che mi piacciono i tuoi scatti, anche l'altro in copertina, mi stavo domandando se avessi pensato ad un diverso bilanciamento del bianco |
|
|
 |
Occhi negli occhi con l'astore di Monikuccia commento di Moreno B |
|
Puoi mettere la foto dove sei intervenuta su tutto tranne che sullo sfocato?
Mi sono letto parecchie cose sulla fotografia di avifauna, ho capito che quello che vedo può essere passato da diversi software, non solo LR o PS ma anche vari denoise, insomma c'è proprio un workflow. Io non sono contrario, ma propendo per l'equilibrio dell'intervento: diciamo che vorrei che quello che vedo se non è reale dovrebbe essere realistico.
E questo è uno dei miei propositi per le mie foto del 2020. |
|
|
 |
Occhi negli occhi con l'astore di Monikuccia commento di Moreno B |
|
Ciao,
per me è da rivedere la post produzione: lo sfocato mi risulta innaturale, "gommoso".
Mi piace la composizione e i colori sul soggetto.
(sono nella fase #mipentoemidolgodellapostproduzionechehofattoenellanuovastagioneomiglioroofotosoloilpiunaturalipossibili) |
|
|
 |
scricciolo di Al Top commento di Moreno B |
|
Bei colori, sfondo e composizione
C'è qualcosa nella post (credo) che va rivista/corretta: vedi la zona in corrispondenza centro del fotogramma (lato lungo) e parte bassa della foto.
Ciao !! |
|
|
 |
Fabio di nicomat commento di Moreno B |
|
Ciao Nicola,
non sono un ritrattista: le pieghe sul fondale colpiscono l'occhio... |
|
|
 |
Cinghiale_DSC5685 di Mausan commento di Moreno B |
|
Pericolo di essere caricati mentre si va in giro?
Ho letto che le possibilità sono remote, a meno che non si sentano senza via di fuga e ci siano madri coi piccoli.
Qualche giorno fa qui a Siena è stata caricata in centro abitato.
Io ne ho visto solo uno a una cinquantina di metri da me quando ero in giro per macro, ma era troppo veloce non ho fatto in tempo a fare niente. |
|
|
 |
01/12/2019 di Moreno B commento di Moreno B |
|
E' un airone bianco. Ormai faccio diverse poste in due o tre punti del Trasimeno: a Tuoro trovo gli aironi cenerini, a Passignano i bianchi e i cormorani che però non mi è riuscito ancora di fotografare, sono molto sfuggevoli.
 |
|
|
 |
01/12/2019 di Moreno B commento di Moreno B |
|
Ciao Mauro,
le aberrazioni cromatiche sul legno, sì, le ho viste dopo: purtroppo questo è un aspetto del mio Tamron che è presente..evabbè..in post si dovrebbero ridurre.
Per i tempi di scatto, ho dimenticato di scrivere che ho scattato su cavalletto.
Credo di aver trovato una buona quadra del cerchio o meglio al momento sono contento: 1/200, f8 massima apertura e ISO max sui 400 alle condizioni di luce in cui generalmente mi muovo cioè la mattina prima delle 9. Mi sono rassegnato a non scattare a mano libera con questo obiettivo, non ce la faccio con le braccine
Ora voglio riprovare a ri-moltiplicarlo con il Kenko 1.4
 |
|
|
 |
01/12/2019 di Moreno B commento di Moreno B |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Sono tornato oggi, al lago, dopo che ieri sono rimasto fregato non avendo l'obiettivo giusto e arrangiandomi col 70-200, che ogni volta che è chiamato in causa mi fa aprire il cuore per la nitidezza e i colori.
E oggi sono contento anche del Tamron: non sarà il 500 o il 600 della casa ma non è quel fondo di bottiglia che mi pareva di aver comprato: bisogna saper usare l'attrezzatura ed avere qualche accorgimento
(visto ora la macchia di polvere sul sensore
https://funkyimg.com/i/2Zaas.jpg ) |
|
|
 |
28 04 2019 di Moreno B commento di Moreno B |
|
No, ho il Tamron 150-600 (non il G2, ma il precedente).
Comunque ho visto dei miglioramenti negli ultimi scatti per quanto riguarda la nitidezza, all'inizio ero convinto di aver preso una fregatura invece ero io che non sapevo usarlo. Ho poi tolto il filtro UV montato a protezione della lente (era una cinesata da 25 euro ma non pensavo potesse incidere così nella resa: ho visto flare e ghosting...). Ho tolto anche lo stabilizzatore dato che uso il treppiede.
Come nitidezza non mi soddisfa a pieno, ma suvvia per quello che costa se rapportato ad altre focali specie fisse mi ritengo contento. |
|
|
 |
28 04 2019 di Moreno B commento di Moreno B |
|
Sai che purtroppo non credo di poter raggiungere la nitidezza che vedo nelle foto qui, è un mix di lontananza dal soggetto, obiettivo, scarsezza del fotografo...
La situazione è migliorata con l'utilizzo del treppiede, perchè a mano libera dopo un po' mi trema il braccio (è vero che ci sarebbe lo stabilizzatore) e quindi utilizzo tempi velocissimi con conseguente aumento di ISO che con la lontananza mi dà l'idea di uno spappolamento del dettaglio.
Ora con cavalletto per esempio riesco a fotografare soggetti in lento movimento (germani in acqua) a 1/200, f/8 ISO 400.
Da lavorarci su  |
|
|
 |
28 04 2019 di Moreno B commento di Moreno B |
|
Una delle prime prove con la 5D4, quando scattavo solo a mano libera col 150-600. Ho avuto la fortuna di averlo a una quindicina di metri e la foga di non perderlo e di non averlo mosso mi ha spinto ad alzare gli ISO. Oggi forse mi comporterei diversamente (mano libera con cavalletto attaccato alla macchina e tenuto tutto su con le mie braccine )
https://funkyimg.com/i/2YYRW.jpg |
|
|
 |
14/04/2019 di Moreno B commento di Moreno B |
|
La qualità dell'immagine non è un granchè dal punto di vista della nitidezza: è uno dei primi approcci al 150-600 fatto sei mesi fa con la 20D, ma è uno scatto che comunque mi piace a modo suo, soprattutto perché non mi capita spesso di essere vicino al soggetto.
Link HD
https://funkyimg.com/i/2YY3B.jpg
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Laki85 commento di Moreno B |
|
Spero tu abbia allertato i carabinieri
Il guanto alla mano e lo sguardo verso tutto quel ben di Dio dentro rendono la foto curiosa e simpatica  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pyrgus di pigi47 commento di Moreno B |
|
Come al solito notevole, con bel colore dello sfondo omogeneo, ottimo dettaglio.
Mi viene un po' di nostalgia per l'estate, qui piove di continuo e me ne sto a rimirar le foto di quando c'era il sole  |
|
|
 |
Esterni di Paolo Dalprato commento di Moreno B |
|
Non capisco niente di foto di architettura ma l'immagine, i toni, la luce, i soggetti....è notevole. |
|
|
br>