x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da pocck
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 363, 364, 365  Successivo
Commenti
Giallo
Giallo di Davide Torrini commento di pocck

Ciao Davide, ben trovato in questa sezione... Un classico con questi Thomisus onustus..., giallo su giallo..., detto anche il ragno granchio per le sue zampe lunghe che somigliano a chele e la possibilità di spostarsi di lato ed all'indietro... Compositivamente avrei cercato una ripresa frontale, questo per evidenziare il muso caratteristico ed evitare di avere in primo piano la sfocatissima zampa..., ed anche un diaframma più chiuso non avrebbe guastato, non certo per avere tutto a fuoco, non sarebbe possibile nemmeno a f22..., e si perderebbe dettaglio oltretutto..., ma solo per avere maggiore pdc che non guasta mai... Leggo 1250 iso, con cavalletto e molta attenzione punterei a maggiore pulizia a scapito del tempo di scatto, ma solitamente, una volta abituati alla nostra presenza, questi soggetti si lasciano ritrarre anche ad un secondo di esposizione... Ho scritto troppo..., per finire, comunque, la foto mi piace e trovo che tu abbia ponderato con attenzione lo scatto, molto bene..., alle prossime.
Pieris rapae
Pieris rapae di Giuseppe Zingarelli commento di pocck

Bella fotografia, mi piacciono molto i colori, il posatoio ed anche il soggetto..., solo qualche dubbio sul'id..., ma davvero potrei sbagliarmi..., ottimo lavoro, ciao.
50 sfumature di...
50 sfumature di... di ricocavallo commento di pocck

Ciao, ben trovato in questa sezione...., mi piace la scelta del tono su tono, se posso permettermi ti consiglio di usare diaframmi un poco più consoni alle riprese ravvicinate, senza sfociare nella diffrazione, ma sicuramente oltre f8..., anche se il 50mm offre una pdc piuttosto generosa, ad ogni modo basta fare alcune prove e confrontarne i risultati... Avrei cercato maggiore risalto per la goccia di acqua, cambiando punto di ripresa, o creandola in altro posto, in questo caso rimanendo davanti e vicino al petalo ne riflette solo il colore, comunque sia una piacevole immagine..., bravo.
In cerca di Afidi
In cerca di Afidi di Giuseppe Zingarelli commento di pocck

Le formiche sono tra i rarissimi insetti che sono stati documentati mentre allevano e curano, fino a difendere, i propri Afidi, se migrano formicaio se li portano dietro, li pascolano, ed in cambio si nutrono del nettare che essi producono, una mielata che pare essere molto dolce...., le stesse formiche coltivano anche funghi all'interno dei loro tunnel, usando le foglie marcite.... Sorprendenti....
Primavera
Primavera di maxval1820 commento di pocck

Probabilmente hai cliccato, in fase di salvataggio a casa, -salva per web- Se hai usato già f22 poco potevi fare oltre...si vede che la curvatura del posatoio lo allontanava dal parallelismo con la parte a fuoco... Primavera...? speriamo... Smile
Prova nuovo 100-400
Prova nuovo 100-400 di Mosaico commento di pocck

Sicuramente la minima distanza di ripresa aiuta molto ad un ingrandimento di questi soggetti..., e lo scatto di per sè è gradevole, peccato per il fiore sfocato sulla sx che attrae un poco l'occhio... Certamente il dettaglio sarebbe meglio valutabile se osservato su una versione più grande, tipo 2500 pixel sul lato lungo, e la mancanza di parallelismo la si vede anche in questa versione, mostrando la parte dx delle ali molto meno nitida della parte sx..., ma suppongo sia uno scatto a mano libera e con soggetto in attività..., quindi hai comunque fatto un buon lavoro, e l'ottica è certamente di buona qualità..., non ti resta che darti al divertimento... Smile A presto Mosaico
Zerynthia cassandra
Zerynthia cassandra di Mario Pancella commento di pocck

Molto bella Mario..., davvero molto bella..., che altro aggiungere, complimenti... e buona serata.
Ragno
Ragno di mariano1985 commento di pocck

Ciao Mariano, l'ottica è quella giusta..., il 90 mm penso sia uno dei migliori strumenti per la macro che possiamo usare, la chiusura ti ha certamente rubato un poco di dettaglio, colpa della diffrazione... Ho letto della difficoltà nel montare un cavalletto, ed avendo scattato a mano libera ti puoi ritenere certamente soddisfatto... Hai detto che la foto era leggermente scura per colpa del diaframma, non è quello il motivo: la chiusura del diaframma viene compensata dall'allungarsi del tempo di esposizione, o dall'aumento degli iso. Generalmente si cerca sempre di usare la reflex in priorità dei diaframmi, in macro alla fine tutto si gioca sulla nitidezza e sulla quantità di tale parametro il più esteso possibile, ma come hai ben visto a distanze molto ravvicinate la pdc si riduce a pochi millimetri..., nel caso di un ragno avere tutto a fuoco con un singolo scatto è quasi impossibile..., a meno che non sia grandicello e costringa ad allontanarsi quanto basta. Leggendo i dati che hai inserito devo comunque farti i complimenti, difficile scattare a mano libera, ad un 60° ed ottenere un discreto risultato..., la composizione sarebbe stata più pagante se il soggetto fosse stato posizionato sulla sx del fotogramma, in questo caso da l'impressione di uscire dal bordo dx... Hai eseguito un buon lavoro..., ora ne aspettiamo delle altre, e se hai domande o dubbi quì trovi molti appassionati pronti ad aiutarti..., ti rinnovo il benvenuto ed a presto!
Ragno
Ragno di mariano1985 commento di pocck

Ciao Mariano, benvenuto in questa sezione..., ripasso con qualche minuto di tempo in più a disposizione, ora debbo scappare al lavoro, intanto, se ti è possibile, potresti aggiungere i dati exif? bastano ottica, diaframma usato, iso, tempo di scatto..., insomma i dati essenziali... A presto.
Senza Titolo
Senza Titolo di Paolo Dalprato commento di pocck

Questa potrebbe risultare difficile da interpretare, per chi non conosce i tuoi lavori... Personalmente ci vedo solo un poco di luci in eccesso, intendo non in senso di fredda lettura della terna rgb, ma in generale, una sensazione di maggiore penombra mi avrebbe intrigato maggiormente... Mai banali i tuoi lavori..., bravo.
Ritratto domestico
Ritratto domestico di MauroV commento di pocck

La farfalla è bellissima, e finalmente l'ho ritratta anche io..., per il resto...ah sì!! un poco di acqua al fiore che lo vedo..., come dire...cotonoso... sensazione di tessuto... Smile
Leggerezza
Leggerezza di Smarc commento di pocck

Su sfondo chiaro la si apprezza meglio, io per default uso il nero..., e non avevo visto il bordino che delinea il fotogramma..., su sfondo chiaro si apprezza meglio il colore poco vivace dello sfondo..., bello il fiore, per colori e dettaglio..., bravo, a presto Marcello.
*** Sopravvivere ***
*** Sopravvivere *** di kampes commento di pocck

Ottimo momento colto, bel documento ed anche ben fatto..., bravo.
Primavera
Primavera di maxval1820 commento di pocck

Non leggendo i dati exif non saprei se consigliarti una ulteriore chiusura per avere tutto il fiore nitido..., anche perchè il fiore domina all'80% la scena e gli avrei dato maggiore risalto.., bella la composizione, bravo.
Licenide
Licenide di maxval1820 commento di pocck

Bello questo fiore..., e bello anche lo sfondo, la Licenide completa, anche con il suo dettaglio, il bel quadretto...
In cerca di Afidi
In cerca di Afidi di Giuseppe Zingarelli commento di pocck

Mi piace questo scatto che vede al lavoro le infaticabili formiche..., allevano e proteggono i loro Afidi..., e ne traggono vantaggio nutrendosi del nettare zuccherino che producono... Bravo.
il moscone
il moscone di Giuseppe Zingarelli commento di pocck

Un più che buon risultato..., anche se fosse con cavalletto sarebbe buono quindi figurati..., peccato il riflesso sull'occhio, giusto per fare il pignolo, ma irrisorio e comunque una bella foto sia per composizione che per contesto, bravo.
Pieris napi
Pieris napi di pigi47 commento di pocck

Un posatoio che contrappone la leggerezza di questo esemplare alla sua stessa solidità legnosa, poteva prestarsi anche ad un verticale, ma in orizzontale le dimensioni ne guadagnano... probabilmente, nonostante i bianchi siano dentro i limiti, si ha la percezione di alte luci per la lieve perdita di lettura sui dettagli in alcune zone, limitate, del bianco... Ottimo dettaglio, bello scatto...
Flower
Flower di mikly commento di pocck

Ciao , Mikly, il diaframma riportato sugli exif è quello realmente usato? f1.4 è davvero troppo aperto.., si ha lka sensazione che tutto sia poco nitido, e questo anche per colpa della diffrazione, che si genera sia a diaframmi troppo chiusi che troppo aperti... Parlando della composizione devo ammettere di averla vista meglio in verticale, con un poco di gambo in più..., bello lo sfondo.
Stecco....
Stecco.... di Simone..... commento di pocck

Molto bene..., una composizione davvero molto indovinata..., se non fosse per la forma del posatoio sarebbe stato difficile distinguerlo al primo colpo d'occhio... Questi soggetti sono capaci di rigenerarsi gli arti, come le lucertole..., non è difficile trovarli con le zampe di varie misure, in fase, appunto, di ricrescita... La distanza alla quale costringono, per le loro dimensioni, costringono a diaframmi molto generosi..., bravo Simone.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 363, 364, 365  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi