Commenti |
---|
 |
Pirgus di pocck commento di damiano68 |
|
vedo troppo contrasto, troppo alte le luci, è vero che il contrasto aumenta la percezione di nitidezza ma toglie molte sfumature nella scala dei grigi.
nel complesso è molto buona, bravo e complimenti per la bestiola
Ciaooo
Damiano |
|
|
 |
Il potere di damiano68 commento di damiano68 |
|
Ciao ragazzi, effettivamente questa foto è un po' distante dal concetto "macro", l'unica cosa in comune con la classica macro artistica è l'utilizzo degli insetti come soggetti e il rapporto quasi da macro.
La mia intenzione era quella di giocare con la prospettiva e nello stesso tempo evidenziare la predominanza di un soggetto sull'altro.
Se i soggetti fossero delle figure umane sarebbe una classica street con il tipico messaggio metropolitano, il potere, l'arroganza del più forte ecc. ecc.
Inizialmente questa composizione sembra che abbia poco di naturlistico, ma se ci facciamo caso è molto più reale di quello che sembra, la compassione è una parola che non esiste nel dizionario entomologico.
Vi ringrazio dei commenti, per me sono sempre preziosi
Damiano |
|
|
 |
macro spinta altra prova di Giuseppe Zingarelli commento di damiano68 |
|
ssmacrophoto ha scritto: | Quoto l'analisi di Marco, io credo che questi ingrandimenti spinti si possino fare solo in ambienti chiusi e con soggetti praticamente immobili. Prova a fargli in casa, magari con una mosca di quelle artificiali per la pesca, e vedi subito qual'è il problema!
Un salutone,
Sergio |
Non è vero che si possono fare solo in ambienti controllati, certamente è più facile ma la natura è all'esterno della finestra... non all'interno  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il potere di damiano68 commento di damiano68 |
|
Coppia di Melitaea didyma
100 macro
f.9
HR
http://dl.dropbox.com/u/57928059/macro/2012/IMG_6114_HR.jpg
C&C molto graditi
Damiano |
|
|
 |
Esercizio...col tubo....!!! di Cesoia commento di damiano68 |
|
Complimenti, per il risultato.
A mio parere non è sovraesposta ma sembra che ci sia una certa "lucidità" del soggetto che ha riflesso notevolmente la fonte di luce dando questa sensazione di alte luci al limite.
per la composizione condivido l'intervento di Marcello.
Bravo!
Ciaooo
Damiano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
aglais urticae di olpi commento di damiano68 |
|
Non avevo mai visto la vanessa dell'ortica con le ali chiuse.. ha un disegno spettacolare
Secondo me, un pelino di contrasto in meno ed è perfetta.
Complimenti per il ritrovamento
Ciaooo
Damiano |
|
|
 |
|
|
 |
Non ti scordar di me di damiano68 commento di damiano68 |
|
Partirono le rondini
dal mio paese freddo e senza sole,
cercando primavere di viole,
nidi d'amore e di felicità
La mia piccola rondine partì
senza lasciarmi un bacio
senza un addio partì
Non ti scordar di me;
la vita mia legata e a te
io t' amo sempre più
nel sogno mio rimani tu
Non ti scordar di me
la vita mia legata e a te
c'è sempre un nido
nel mio cuor per te
Non ti scordar di me!
Non ti scordar di me!
E.De Curtis - Furnò - Marischka
Per un banale errore ho perso la versione HR
C&C molto graditi
Damiano |
|
|
 |
Peso piuma di carrerateam commento di damiano68 |
|
La regina
hai trovato una bellissima Ephemera glaucops femmina allo stadio di sub-imago, la più bella Ephemera in circolazione.
è anche una delle più grosse... se non la più grossa in quanto E. glaucops e femmina
Bel colpo Carlo, complimenti  |
|
|
 |
|
|
br>