Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Nocciolaia in Volo di Gefry commento di Gefry |
|
Mi piace il momento in cui gli uccelli rallendano bruscamente la loro velocità.
Aprono completamente tutte le penne delle ali e della coda, ma proprio tutte.......è un vero spettacolo....
Chi volesse sentire ils uo verso puù visitare la sezione "La Voce degli Animali"
Ciao
Gerardo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ghiandaia in volo - un paesaggio suggestivo di Gefry commento di Gefry |
|
Se volte sentire il suo canto/verso visitate "La Voce degli Animali"
Ho cercato un ambientazione un po diversa per questa immagine.
Conoscendo le abitudini della ghiandaia che la portano spesso a contatto con le zone rurali ho messo sullo sfondo una baita alpina sommersa dalle ultime nevicate.
Mi piace la posa incorniciata perfettamente nel tetto innevato, in cui inoltre, spiccano perfettamente le caratteristiche striature Blu che la rende cosi popolare tra la gente.
Ciao
Gerardo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cincia mia meglio che scappi... ;-) di Gefry commento di Gefry |
|
Grazie a tutti
gianpilux ha scritto: | Bellissima foto, di grande effetto. E' da appostamento? Bravo. Ciao. Gianni |
Si
Ho un capanno fisso per questi tipi di uccelli ma comunque ora sono confidenti e l'importante e che resti nel capanno ma non mi serve mettere teli o altro, posso lasciare una finestra/apertura completamente aperta che non se ne curano
Ciao
Gerardo |
|
|
 |
|
|
 |
Cincia dal Ciuffo - in Volo sulla foresta di Gefry commento di Gefry |
|
Nessun capanno ne telo mimentico.........ormai quelle cincie mi conoscono e quindi sono molto confidenti
Proprio in questi casi sento la necessità di realizzare qualcosa di diverso, sfruttare l'occasione con nuove idee....
Quindi solo cavalletto e un cavo di scatto per starmente a un paio di metri in modo che gli uccellini si sentano un po più tranquilli.
Ciao
Gerardo |
|
|
 |
|
|
 |
Cincia dal Ciuffo - in Volo sulla foresta di Gefry commento di Gefry |
|
Grazie a tutti
Per chi dovesse pernsare che sia più facile fermare una cincia in volo con un grandangolo piuttostoc he con un telo posso assicurare che dalle esperienze fatte in questi giorni è tutto il contrario
è 100 volte più semplice fermare una cincia ed avere una buona inquadratura con un tele piusttosto che con un 20mm....
Ciao
Gerardo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Picchio Rosso Maggiore - invernale di Gefry commento di Gefry |
|
Grazie a tutti
x carlen: con il taglio verticale avrei inquadrato più albero mentre mi interessava includere maggiormente la zona sfocata per catturare qualche fiocco in più.................molti quando si parla di alberi o fiori inquadrano in verticale senza pensare se sia effettivamente l'inquadratura più adatta o accattivante......retaggi di vecchi pregiudizi e manualetti per i bravi fotografi ormai, spero, superati.
Il difficile è stato aspettare che il picchio giri la testa all'indietro, trovo sia una delle posizioni più fotogeniche per i picchi.....ma lo fa raramente
Ciao
Gerardo |
|
|
 |
Picchio Rosso Maggiore - invernale di Gefry commento di Gefry |
|
Tempo pessimo e neve, questo si sente dire nei bar quando vai a berti il caffè.........ma per noi fotografi non è proprio cosi
Gerardo
dati di scatto: Nikon D3; Nikon 300mm f2.8 AF-S VR + Moltiplicatore dedicato 1.4x; Iso 800 1/1250 f4 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>