Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Zaanse Schans di Massimo Strumia commento di Massimo Strumia |
|
Ciao Dario,
la tua critica è molto interessante e altrettanto gradita!
Concordo che, se la foto fosse stata scattata un po' più tardi e non alle 18.36, il risultato sarebbe stato migliore. Purtroppo non si è trattato di un viaggio fotografico e non ho voluto abusare della mia pur pazientissima moglie.
L'idea di non comprendere il mulino (foto vista e stravista) per includere più erba e fogliame e cercare di dare, grazie al loro movimento, una visione più onirica è stata invece una decisione ponderata.
Giusta o sbagliata non lo so, c'è sempre una componente soggettiva... almeno credo.
Buona serata. |
|
|
 |
|
|
 |
Zaanse Schans di Massimo Strumia commento di Massimo Strumia |
|
Grazie mille Ivo!
In realtà il luogo é stata una piccola delusione per me, almeno rispetto ad altre località olandesi.
Mi spiego meglio: ci sono un paio di scorci davvero pittoreschi ma inseriti in un contesto di turismo di massa e con delle fabbriche a breve distanza.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto dal rifugio Rosalba di Massimo Strumia commento di Massimo Strumia |
|
Ciao Riccardo,
grazie mille per l'articolata risposta, i feedback degli altri fotografi sono sempre utilissimi.
Hai senz'altro ragione sul primo piano pietroso e poco interessante. Anche la parte superiore del cielo non era molto interessante (senza nuvole) per cui penso che il taglio 16:9, da te suggerito, sarebbe stata un'ottima soluzione.
Sui formati delle immagini sono sempre ancorato a quello classico mentre dovrei essere più elastico.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>