Commenti |
---|
 |
Half Moon di chandler8_2 commento di chandler8_2 |
|
dimenticavo unqa cosa importante in questo tipo di foto che genera quell'effetto di poca nitidezza in alcuni punti.
Purtroppo fotografare gli oggetti del cielo significa scattare attraverso l'atmosfera che è sempre in movimento. Questo genera delle bolle di aria a temperatura diversa che funzionano come una lente. Ciò distorce le immagini in alcuni punti.
Per maggiori info googlate un po con la parola "Seeing" |
|
|
 |
Half Moon di chandler8_2 commento di chandler8_2 |
|
allora innanzitutto grazie per i complimenti!
non ho risposto subito perchè non mi sono arrivate notifiche, devo controllare un po il profilo...
cmq la foto è un singolo scatto da 1/90s a 400ISO con 450D al fuoco di un Meade Lx90 da 8", un telescopio SC da 20cm e 2000mm di focale
La spiegazione della nitidezza è giusta, questione di differenza di illuminazione e di fuoco. |
|
|
 |
|
|
 |
Love di chandler8_2 commento di chandler8_2 |
|
Ci si ritrova!
devo in effetti correggere un pochino la pendenza, per il grigio, non so
la vedo diversa a seconda di dove la posto...
in ogni caso ho ancora da migliorare, grazie per i consigli.
la strada è ancora lunga |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
A me gli occhi... di chandler8_2 commento di chandler8_2 |
|
putroppo era una giornata nuvolosa, quindi la luce non era delle migliori.
scattata con una compattina canon powershot a400.
mi sarebbe piaciuto uno sfondo bello sfocato... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>