|  | Commenti |
---|
 |
Vienna di KenHensley commento di carrico |
|
Avevi intuito la simmetria, ma poi ti è sfuggita, peccato. vabbeh, pazienza, alla prossima!
Ciao |
| |  |
| |  |
Artista di Strada di bikyga commento di carrico |
|
La seconda versione è senz'altro migliore.
Il secondo scatto non è a livello del primo, con il nuovo personaggio che copre il musicista.
Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Rosa,Rosae,Rosam di MarziaPh commento di carrico |
|
Una composizione piacevole, toni delicati; unico appunto: sul mio monitor vedo i neri poco...neri. Suggerirei un capellino di contrasto.
Ciao e benvenuta. |
| |  |
| |  |
Ruggine e muffa di Folla84 commento di carrico |
|
Una buona interpretazione di un soggetto classicissimo.
I colori un po' "tirati" non stanno affatto male.
Ciao. |
| |  |
Bike di maxdigi commento di carrico |
|
Buona costruzione, bw, sul mio monitor un po' grigio, forse anche a causa dei colori del soggetto.
Ciao. |
| |  |
| |  |
India meravigliosa di marioschi commento di carrico |
|
Anch'io devo annotare il grave errore del taglio delle estremità, e anche alcune imprecisioni nella selezione del contorno, che appare anche troppo netto. Sul contenuto e significati ho sinceramente delle perplessità.
Ciao. |
| |  |
multiME di dibbio commento di carrico |
|
Si, hai fatto un buon lavoro, ben congegnato e tecnicamente ottimo.
Ciao |
| |  |
Fiori Finti di CuorerouC commento di carrico |
|
Considerata nel novero dei primi scatti non è affatto male. Perfettibile, come tutto, del resto, in particolare per il fuori fuoco del fiore viola che risulta su un piano avanzato, e quindi disturba un po'.
Magari lavorando ancora in post potresti aumentare la rotondità dei fiori, e magari schiarire (se possibile) la parte più scura di gambi e foglie (almeno sul monitor che sto usando fa toppa nera).
Buoni i toni, meglio l'elaborazione.
Ciao. |
| |  |
è il medioevo o il 2012 ? di margana commento di carrico |
|
Beh, l'epoca si vede dall'asfalto e dalle strisce per terra, anche se devo dire che sei riuscita ad inquadrare senza elementi di disturbo.
Il mosso non si evita sui libri, ma con mano ferma e, casomai, leggendo con attenzione il libretto della fotocamera, in modo da comprenderne il funzionamento (e quindi come limitare i tempi lenti e tenere aperto il diaframma). Comunque in ogni caso a tutto c'é un limite: se c'è poca luce si fa sempre poco bene.
"L'invecchiamento" tentato, per usare il tuo termine, ha prodotto un colore strano, non proprio gradevole a mio parere.
Ciao |
| |  |
Muro di rrrrossella commento di carrico |
|
Mi ricorda le fotografie di qualcuno...chi sarà mai?
Ok Rossella, ci mancherebbe che non mi piacesse!
Ciao |
| |  |
Cadere di Paola Ortolani commento di carrico |
|
Ciao, Paola, scusami se non riesco a trovare termini adatti per definire adeguatamente il tuo lavoro, che chiamerei senz'altro Opera d'Arte, con le maiuscole.
Complimenti.
Ciao. |
| |  |
Centre Georges-Pompidou, Paris di Nightswimmer commento di carrico |
|
E' veramente un buon lavoro, meritevole di un pannello di dimensioni importanti.
Quando si usa (bene) la testa si riescono a realizzare opere pregevoli anche da soggetti assai sfruttati.
Complimenti.
Ciao |
| | br> |