Commenti |
---|
 |
Terzi di Luigi Gargiulo commento di Mario Zacchi |
|
per me hai una bella foto quadrata a destra dell'infisso
concordo con francesco su un recupero dei bianchi |
|
|
 |
S. Antimo di Neytiri commento di Mario Zacchi |
|
è una bella scena con il fianco sinistro forse un po' abbondante
rinquadrando un po' si cogli con più immediatezza il soggetto
tuttavia, allo sguardo contemplativo che questa foto sollecita, non sfugge comunque |
|
|
 |
|
|
 |
Corps di petsalvatore commento di Mario Zacchi |
|
Non vedo valenza street in questa foto. Semmai life, ma come può esserci in qualsiasi scatto che coinvolga gli umani.
Forse hai visto un legame con l'immagine emblema della mostra ... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
..sostegni.. di aledis commento di Mario Zacchi |
|
E' entrato a far parte del paesaggio
Forse il tavolo è eccessivamente presente e turba un po' l'effetto. |
|
|
 |
|
|
 |
Una domenica in famiglia di Shark1985 commento di Mario Zacchi |
|
Guardando l’originale (ma già s’intuiva dal BN) si vede che hai lasciato un po’ andare le alte luci. In uno scatto a colori ciò fino ad un certo punto può reggere; nel bianconero molto meno.
Personalmente, rivedrei un po' la conversione cercando di riequilibrare questo aspetto ed ottenere un’immagine meno gridata, visto il soggetto.
Per quel che vale vedere questo a monitor (e poi su monitor diversi ...) e tenuto presente che passando sulla carta, eventualmente, potrebbero servire aggiustamenti ulteriori, ti allego una diversa conversione.
Conversione a parte, penso che sia uno scatto orfano di qualche compagno. In altre parole, altre quattro o cinque foto con altri momenti della medesima situazione, ripresi con questa buona dose empatia non sarebbero stati male. Magari li hai … |
|
|
 |
Prova B&N di Shark1985 commento di Mario Zacchi |
|
Se vuoi qualche punto di vista in più, nel caso di conversioni puoi postare, a seguire, la foto a colori. Infatti, dal bianconero già fatto non si può intervenire sui filtri colore e ciò può limitare le interpretazioni. Nel caso della vegetazione che presenta una gamma appiattita puoi agire sul filtro verde e giallo per migliorare quei punti che presentano sufficienti informazioni, tanto che anche solo con ombre/luci puoi migliorare a partire dal solo bianconero. Sfortunatamente, però, questo poi incide anche in zone dove non dovrebbe. Ecco perché coi filtri puoi ottenere un lavoro più accurato (ad esempio anche migliorare sulle case come suggerito). Corretto il discorso del primo piano che aiuta a conferire profondità alla scena. Utile tenere presente che scuro è più efficace di chiaro. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Prova B&N di Shark1985 commento di Mario Zacchi |
|
è molto cupa
anche ammettendo che fosse una giornata grigia (e un po' il senso lo dà)
le ombre sono eccessivamente chiuse al punto da mancare di dettaglio |
|
|
 |
|
|
 |
Alfa di New commento di Mario Zacchi |
|
La Giulia è sempre la Giulia. Anche con al multa sul parabrezza, mi sa ...  |
|
|
 |
...meno una di Otnas commento di Mario Zacchi |
|
Suggerire l'interpretazione non è il massimo in steet.
Tanto più qui che il dualismo è chiarissimo. |
|
|
 |
Lungoparma di gattapilar commento di Mario Zacchi |
|
La foschia colora di bianco gli spazi tra le portanti della balaustra che diventano un motivo di continuità con le righe del passaggio pedonale. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di gattapilar commento di Mario Zacchi |
|
Se il tuo intento era creare una scena un po' dark sfruttando quelli che sembrano due spaventosi occhiacci dietro la finestra, direi che ci sei quasi riuscita.
Quasi perché, se è questo il senso, manca un po' di atmosfera coerente.
Ma non vedo come avresti potuto ricrearla prendendo la scena così com'era.
In effetti, bianconero con una buona dose di vignettatura potrebbe funzionare. |
|
|
br>