|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Cincia dal ciuffo (Parus cristatus) di joe b commento di oile |
|
Luca73photo ha scritto: | vista la l'alta qualità dello scatto avrei optato per un taglio classico orizzontale
per eliminare la sensazione di dispersione che genera lo sfondo bianco il lungo posatoio e avere una composizione più armoniosa |
Concordo,  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
la lite continua altro che San valentino di denis-nikon commento di oile |
|
denis-nikon ha scritto: | Ciao Luca come ho scritto prima a Ivo sono alle prime armi con lightroom però accetto molto volentieri i tuoi consigli. Mi sto guardando tutti i tutorial per imparare dato che questo programma non l'ho mai usato. |
Non utilizzo lightroom, ma Photoshop, per quest'ultimo puoi trovare dei tutorial: http://www.photo4u.it/tutorial.php , opp., http://www.fotografianaturalistaoile.com/link__tutorial.html ,  |
| |  |
Moretta Codona femmina di Ivo commento di oile |
|
Ivo ha scritto: | Grazie amici! Si il punto di ripresa era altino ma non potevo fare altrimenti!
Elio per i bianchi ho adoperato il tuo sistema in CR agendo localmente sul collo, intorno all'occhio e d il sottocoda ....magari riprovo. La giornata era molto tersa ed il sole accecante ed i bianchi soffrono.
da jpg)  |
Se leggi i valori dei bianchi leggerai valori 255, sicuramente la luce era molto dura, ma l'attuale l'ACR mette a disposizione diversi strumenti, utilizzabili singolarmente o in simultanea, che ti possono aiutare a correggere il problema in modo soddisfacente.
Bellissimo il maschietto,  |
| |  |
| |  |
Lucherino di luca.cina commento di oile |
|
MauMa ha scritto: | la maf è leggermente anticipata rispetto all'occhio, infatti anche le piccole piume attorno al becco nn sono nitide, lo sfondo ruba un poca di attenzione essendo molto saturo soprattutto nella parte inferiore.
bella la composizione e la posa del volatile.
complimenti.
ciao e buona luce |
Concordo,  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |