Commenti |
---|
 |
|
|
 |
I'm Bad di sandro214 commento di sandro214 |
|
lamedelcaos ha scritto: | Congratulazioni per la meritata vetrina!!! |
Grazie a tutti !!!
 |
|
|
 |
Scriba di sandro214 commento di sandro214 |
|
Mausan ha scritto: | infatti la livrea di questo soggetto è molto accattivante...bella ripresa frontale ma, se ne hai anche laterale non aspettare a farcela vedere ...ottima la maf selettiva...complimenti
ciao, Mauro  |
Eccolo qui Mauro;
lamedelcaos ha scritto: | Sempre affascinanti e ben fatte le tue fotografie.  |
Grazie Giuseppe
 |
|
|
 |
Scriba di sandro214 commento di sandro214 |
|
pigi47 ha scritto: | Quasi vi baciavate.  |
... quasi
Mi piace moltissimo la livrea di questo (come di altri) pesciolino del nostro mare.
A mio personalissimo parere i soggetti 'locali' non hanno niente da invidiare a quelli di mari più 'blasonati', in quanto a colori e forme; sono solo più... piccoli
 |
|
|
 |
|
|
 |
Scriba di sandro214 commento di sandro214 |
|
Dopo il cabrilla... ecco il Serranus scriba; fotografato sempre in notturna.
Critiche e commenti welcome
Versione HR
MF Canon 70D + Canon EF100mm f/2.8L Macro IS USM
ES 1/160sec; F f/3,5; ISO 100[/url] |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
I'm Bad di sandro214 commento di sandro214 |
|
Ecco un parente misconosciuto della famosa cernia: la perchia (serranus cabrilla).
Questo esemplare era lungo circa 10cm.
MF Canon 70D + Canon EF100mm f/2.8L Macro IS USM
ES 1/160sec; F f/4,5; ISO 100
Versione HR
Critiche e commenti welcome |
|
|
 |
|
|
 |
Demon di fabzioi commento di sandro214 |
|
Una foto che cattura lo sguardo; colpisce il punto di ripresa scelto come anche i dettagli del cielo nuvoloso.
 |
|
|
 |
Un tuffo nella luce di sandro214 commento di sandro214 |
|
Mausan ha scritto: | vero, probabilmente in questo caso, a soli 2-3 mt, anche perchè la luce solare è fortemente fermata dalle rocce...comunque si i colori man mano che si va giù spariscono....le tue foto mi ricordano sempre le avventure passate sotto il pelo dell'acqua
ciao, Mauro  |
E' proprio questa luce particolare che mi ha indirrizzato verso un B/N.
Beh, spero che le mie foto ti ispirino anche un pò di nostalgia per la subacquea... il resto poi segue naturalmente.
 |
|
|
 |
Un tuffo nella luce di sandro214 commento di sandro214 |
|
Mausan ha scritto: | molto bella...mi piacerebbe vederla anche a colori....a forti profondità i colori cambiano e poi spariscono ma qui, immagino siano ben visibili
ciao, Mauro  |
Eccola qui, Mauro.
I colori però sono già sbiaditi: bastano questi 2-3 metri di prof. per fare sparire il rosso e attenuare il giallo; domina il verde.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dario di sandro214 commento di sandro214 |
|
Klizio ha scritto: | E perchè non cropparla allora ?
Un taglio un pò più estremo, ma almeno cerchiamo di defilare il volto lasciando più spazio al lato. |
Taglio interessante; cercherò di sperimentarlo nei prossimi scatti
 |
|
|
 |
Dario di sandro214 commento di sandro214 |
|
Klizio ha scritto: | Colori molto belli che si alternano in piani sequenziali.
Mi piace la bella resa del rossore della guancia del bimbo che ben si sposa con il rosso dei fiori.
Tenendo conto che si tratta di un ritratto ambientato, avrei chiuso di più il diaframma per avere maggiore pdc e maggior dettaglio sul campo.
L'aria sopra, come dice Cesare, si può ridurre, ma è un vero peccato per la manina pizzicata sotto, quella credo che non si possa recuperare: a meno che tu abbia tagliato la foto sotto.
Però uno scatto molto piacevole. Complimenti
 |
Grazie per i consigli Nicola; purtroppo la foto non è croppata; niente mano.
 |
|
|
 |
Dario di sandro214 commento di sandro214 |
|
AarnMunro ha scritto: | Meno aria sopra...e così lo sfondo sarebbe stato solo fiori.
Se vuoi mantenere il formato...tagli sopra ed a sinistra, magari un po' di gomito.
Bella foto! |
Grazie per i consigli Mauro  |
|
|
br>