|  | Commenti |
---|
 |
Santo di irishman commento di irishman |
|
Grazie ragazzi! Avete ragione riguardo i bianchi un pò bruciati, però attraverso dei forti contrasti (bianchi sparati e neri chiusi) e attraverso la luce proveniente dai due lati volevo ricreare un'atmosfera un pò da "fumetto", tipo Sin City. E' stato voluto in quanto ho altre 2 versioni di questa fotografia che posto di seguito.
La prima è quasi uguale ma senza vignettatura.
La seconda a colori a formato quadrato, dove vedete che i bianchi son stati bruciati e i neri chiusi in PP, appunto per raggiungere quell'effetto. |
| |  |
Santo di irishman commento di irishman |
|
Con la 40D e il 17 40@35mm. 1/80 f/5,6 iso 200.
Due flash dietro di lui diretti verso un pannello bianco sopra di me.
Spero vi piaccia...! |
| |  |
Giulia G II di irishman commento di irishman |
|
Dici? Il tiro al piccione è aimè sport amato da molti fotografi, è buona regola scegliere se centrare o meno il soggetto, a volte lo si mette al centro perchè non si ha cervello per fare altrimenti, altre perchè si ritiene che mettendolo al centro si trasmetta un messaggio preciso. Il ritratto ambientato prevede che ci sia un "ambiente". Questo ambiente è ricco di elementi che certamente creano confusione, ma lo rendono appunto "un ambiente".
Onofoto, ho capito che criticare una tua foto comporta la tua immediata visione dei lavori di chi ti ha criticato e la conseguente tua ricerca "forzatissima" delle qualità che non ti piacciono delle foto di questi
Se è la tua opinione, la rispetto  |
| |  |
| |  |
::: DAMIGELLA ::: di BIANCOENERO commento di irishman |
|
No figurati, ma avrei condiviso il tuo interrogativo se avesse scattato a iso 1600... tra 100 e 200 non cambia nulla, magari aveva scattato un secondo prima a iso 200 perchè le serviva e quando ha visto la bambina la ha ripresa senza pensarci troppo, che ne so  |
| |  |
::: DAMIGELLA ::: di BIANCOENERO commento di irishman |
|
Secondo me c'è chi si interessa troppo dei dati di scatto perdendo un pò di vista quello che rappresentano le fotografie... iso 100 o iso 200 direi che è uguale
Che bellezza le cerimonie di giorno e magari anche all'aperto, credo sia un sogno di ogni fotografo  |
| |  |
christian di onofoto commento di irishman |
|
A me la lavorazione non esalta, mi sembra una roccia, più che un volto fatto di pelle.
Mi chiedo come sia lo scatto originale..! |
| |  |
Sara di Giuseppe Zingarelli commento di irishman |
|
La luce la vedo molto dura... e i neri un pò chiusi.
Non riesco ad interpretare l'espressione di Sara, era molto pensosa
Avrei spostato l'inquadratura a destra, per lasciare aria in direzione dello sguardo. |
| |  |
Banana e il Nikon 85 1.4 di fabiocam commento di irishman |
|
Mi piace moltissimo ; ) Ottimo scatto contro luce, enfatizzato dalla resa dello sfocato dell'ottica.
Vorrei fare un pensiero appunto sul titolo: Includere nel titolo il nome dell'ottica secondo me sminuisce il senso dello scatto. Voglio dire che l'ottica che hai ti serve per scattare, e di foto ne avrai e ne farai tante con quel vetro, e non credo che ogni scatto si chiama "paolo rossi con l' 85 1,4". Tu hai comprato quell'ottica per fotografare, non fotografi poichè hai quell'ottica. Quando vedo queste precisazioni sull'attrezzatura mi sembra che le foto più che scattate per mostrare qualche cosa, siano state scattate per "provare" un attrezzo, poi quello che si è fotografato poco importa.
Non ti scrivo questo come critica, ma come considerazione. Nel tuo caso la fotografie è ottima, ma capita di vedere persone che fanno solo "prove", mi chiedo quindi se a queste persone piaccia fotografare, o se fotografano solo per usare quello che volevano comprarsi...! |
| |  |
| |  |
Diana e Petra di Nikky commento di irishman |
|
Bellissimo ritratto, bei toni, ed entrabe le modelle hanno un'ottima posa ; )
Il bordino lavorato in questo modo non mi piace..! |
| |  |
Last summer - la foto nel cassetto di sdomenico commento di irishman |
|
Anche io preferisco quella a colori perchè quella in bianco e nero mi pare che manchi di toni alti, quantomeno nella zona di interesse ovvero la modella. Nella versione a colori invece mi sembra tutto più bilanciato  |
| |  |
| |  |
Elena di irishman commento di irishman |
|
Con la Eos 40D, 1/200 f/6,3. 17 40 @ 40mm
Luce ambiente, spero vi piaccia! |
| |  |
| |  |
Un ""book"" al volo... di Gannjunior commento di irishman |
|
No, non suggerisco di riempirlo sempre, a volte lo spazio vuoto, o comunque il decentramento del soggetto ne aumenta l'espressività, come altre volte mettere il soggetto al centro e lasciare molto spazio vuoto su entrambi i lati ha lo stesso effetto...... Penso sia una cosa che vari da caso a caso.
Devo però dire che riguardandole, questo decentramento che son sicuro che tu hai voluto in quanto presente praticamente sempre, caratterizzi le tue foto e sia qunidi positivo |
| |  |
Myriam di irishman commento di irishman |
|
Con la 40D e l'85, f/1,8 a 1/160, iso 200
Luce ambiente, spero vi piaccia ; ) |
| |  |
| |  |
| |  |
W gli sposi di MaXu commento di irishman |
|
Beh ma guardate come rende l'incarnato, è proprio pulita ed eterea. Si, il vestito è bucato, magari se fosse possibile riprenderlo in PP sarebbe meglio. |
| | br> |