Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
dopo la pioggia #2 di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione |
|
Grazie ad entrambi.
@Andrea: la scansione di certe pellicole (questa per esempio) è un pò critica per me e per la mia attrezzatura, il bianco sparato è frutto di una scansione non ottimale.
Sul taglio quadrato non sono d'accordo, mi pare meno equilibrato.
A parte che non sarebbe stato possibile ma il rastrello orizzontale perchè?
Ciao
Ale |
|
|
 |
|
|
 |
... di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione |
|
Mauroq ha scritto: | La parte alta nera mi mette qualche dubbio, gli elementi presenti risultano sparsi e forse scomodi, a parte l'uccello che probabilmente segue qualche regola , forse ....e dico forse proverei a tagliare per intero la parte superiore, portando cosi' anche il volatile in una posizione scomoda , la spiaggia in basso (un po' da scurire il piede) fa' da contesto, senza il bisogno della riva opposta, e il ciuffo nero (con isolotto), il pennuto, e lo pneumatico, formano una triangolazione, ma tanto per dire qualcosa ...magari non volevi alcun senso pseudo/geometrico  |
Si, tagliando sopra funziona meglio.
La particolarità, ma le condizioni di luce non la rendono, è che la spiaggia è quella sopra non quella sotto. Sotto è melma di fiume.
E' uno scatto "di passaggio" (cioè passavo di lì...), l'ora non era quella giusta e forse nemmeno la pellicola che, tra l'altro, ho trattato con i piedi.
Ci tornerò meglio armato....
Per darvi l'idea: |
|
|
 |
... di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione |
|
holden ha scritto: | felixbo ha scritto: | Bella...ma da tornarci con meno iso per me...o magari con la mamiya
ciao |
ciao felix!
Dici?
Per me invece non è necessario. Troppo pulita non la vedo tanto.
Però immagino una stampa dalle dimensioni abbastanza contenute. |
Facciamo così, con un tema ad hoc ve la beccate uno dei prossimi giri di cartoline....
A proposito felix, quand'è che ti unirai....? |
|
|
 |
|
|
 |
muro e finestra di felixbo commento di Alessandro Frione |
|
Mauroq ha scritto: | Invece di tagliare a dx potevi tagliare a sx, davi piu' spazio al ramo e toglievi lo spicchio in alto a sx .....forse  |
Ci avevo pensato anch'io Mauro però in quel modo il ramo perde importanza, pare apparire dal nulla. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione |
|
felixbo ha scritto: | Bella...ma da tornarci con meno iso per me...o magari con la mamiya
ciao |
già... troppi iso e troppo sole (ho anche sbagliato lo sviluppo ma non dirlo a nessuno... )
ciao
Ale |
|
|
 |
... di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione |
|
Grazie ad entrambi.
Matteo, condivido la tua lettura. E' stata anche la mia al momento dello scatto.
Andrea: riguardandola mi pare tu abbia ragione, la parte bassa è un pò troppo pesante, va alleggerita.
Ciao
Ale
 |
|
|
 |
... di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione |
|
td.1867 ha scritto: | ....composizione equilibrata anche se manca un vero centro di interesse....
ciao  |
Come manca....e l'uccello?
Grazie della visita.
ciao
Ale |
|
|
 |
|
|
 |
Due botti. di Shedar commento di Alessandro Frione |
|
claudiom ha scritto: | nel senso, She. che i miei pareri son sbagliati...che hai fatto il contrario?
Può essere, ma può anche essere che non ho spiegato bene le freccine, ciao claudiom |
Mi sa che occorra una piccola legenda:
Scherma = schiarisci
Brucia = scurisci |
|
|
 |
Lungarno di albertxy commento di Alessandro Frione |
|
La parte debole non è il lampione ma l'angolo alto a sx, per me.
Un taglio quadrato mi pare potrebbe essere risolutivo.
Ho provato a riquadrarla e secondo me funziona meglio ma non riesco a postarla per problemi di lentezza....
Ciao
Ale |
|
|
 |
Nervi, passegiata di td.1867 commento di Alessandro Frione |
|
Quello che mi lascia un pò perplesso è proprio l'equilibrio compositivo.
Sia la ringhiera che la roccia sottolineano l'elemento sullo sfondo che dona profondità all'immagine, la foto però è sviluppata in verticale in maniera piuttosto debole forzando l'inclusione dei lampioni in un o schema che esigeva un taglio orizzantale.
Me pare....
Ciao
Ale  |
|
|
 |
I gradini per la felicità di Morgana commento di Alessandro Frione |
|
Aumentare il contrasto significherebbe cancellare quel poco che resta della neve, trasformandola in un'indistinta chiazza bianca. Al contrario l'esposizione andava calibrata meglio per restituire il necessario dettaglio ai bianchi. Compositivamente un pò squilibrata dall'angolo in alto a sx, un pò debole e dal piede interrotto dal bianco.
Ciao
Ale |
|
|
 |
|
|
 |
mare d'inverno #9 di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione |
|
claudiom ha scritto: | La controindicazione è avere la pretesa di stampe nitidissime.
ciao claudiom |
Mah.. tutta stà serie ho cominciato a stamparla 20x20, non credo ci siano problemi di sorta. Cmq provo, grazie.
Ciao
Ale |
|
|
br>