|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Mimetismo perfetto. Cicala. di ribefra commento di ribefra |
|
Ivo ha scritto: | Bellissima con tutte quelle trasparenze per meglio mimetizzarsi.
Bravissimo!
Ivo |
Grazie Ivo, è stata una faticaccia. Stava sopra la mia testa a più di due metri e per farla venire tutta a fuoco ho penato non poco. Per fortuna è stata ferma, si fidava troppo del suo mimetismo.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Macro_15Giu2025_9 di GiovanniQ commento di ribefra |
|
Bella ripresa frontale con l'insetto che si mimetizza bene nel suo ambiente. Anche la composizione verticale è giusta.
 |
| |  |
| |  |
Tettigonide di ribefra commento di ribefra |
|
Commenti e critiche gradite! Iso800, 1/250sec. f/9. Flash built in, sottoesposizione intenzionale -1ev. Cavalletto. |
| |  |
| |  |
Machimus di Marco Deriu commento di ribefra |
|
Un peccato lasciarla nell'HD! Nitidissima in tutte le sue parti, ben composta e con un bello sfondo. Niente male, direi.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Chorthyppus di ribefra commento di ribefra |
|
Marco Deriu ha scritto: | uno scatto importante, a mano libera poi, bravissimo.
ciao
Marco |
Grazie Marco, sono lusingato dal tuo apprezzamento. |
| |  |
| |  |
Pontia edusa di ribefra commento di ribefra |
|
Ciao Mauro, mi limito al commento della fotografia. Sai bene che quando si fotografa un insetto in attività non si possono scegliere le pose e questa, frontale, mi sembrava buona. Penso che anche chiudendo di più non sarei riuscito comunque ad avere nitide le ali. Ho puntato direttamente alla testa del soggetto...almeno quella è venuta bene. Grazie! |
| |  |
Chorthyppus di ribefra commento di ribefra |
|
Dmo ha scritto: | A parte i complimenti, ma la foto si commenta già da sola, questo è il tipico esempio dive il tanto amato parallelismo ha un senso e un motivo per essere curato con attenzione, oltre poi alka scelta del giusto diaframma nel caso in cui non si facesse uso di altri sistemi.
La cavalletta non è un soggetto piatto ed essendo lunga, una messa a fuoco su tutto il corpo ne esalta le forme e non crea comunque una foto piatta! |
Grazie mille! La foto è di ieri, dopo una breve pioggia. Esco sempre dopo la pioggia perché l'aria è più pulita, si possono riprendere anche le gocce, non in questo caso, e gli insetti risalgono per asciugarsi. Qui il parallelismo ci stava tutto, come hai già detto, ma il bello della macrofotografia è questo...da diverse possibilità, sta al fotografo crearle.  |
| |  |
Chorthyppus di ribefra commento di ribefra |
|
Commenti e critiche gradite! Iso1600, f/9, 1/1600sec. a mano libera. Dopo la pioggia. |
| | br> |