Commenti |
---|
 |
nel mulino che vorrei di igreca commento di katia82 |
|
non so se con l'imbuto vada bene o no.
Certo, se non ci fosse sarebbe una foto piuttosto banale... Magari poteva non essere proprio sul filo del viso..
Comunque mi piace. |
|
|
 |
Tienda di marko82 commento di katia82 |
|
questa foto mi piace molto, è uno scatto in cui gli elementi dell'ambiente circostante svolgono un ruolo fondamentale per contestualizzare la donna, serena nel luogo in cui si trova. |
|
|
 |
Escuela di marko82 commento di katia82 |
|
altre della scuola.
Comunque ho visto quelle in gallery, non male.
I colori mi sembrano abbastanza naturali. Cosa utilizzi? |
|
|
 |
|
|
 |
Dal set Holidays, Sardegna 2009 di pex85 commento di katia82 |
|
a mio avviso manca, nel primo piano, qualcosa che conduca visibilmente all'uomo; al centro c'è la luce, al centro ci sono i due tronchi e i due grandi massi: ambedue le cose creano una specie di cerchio al cui interno, però, non c'è niente.
Sicuramente è voluta l'idea di isolare l'uomo, però credo che sarebbe stato necessario pensare diversamente la disposizione degli elementi. |
|
|
 |
... di Historicus commento di katia82 |
|
Senza gli alberi sulla destra il rimpallo visivo sarebbe stato ancora più pulito ed evidente.
Però non mi piacciono i colori, sono spenti, forse la luce non era il massimo?
 |
|
|
 |
Cani, Pompei 2010 di pex85 commento di katia82 |
|
mah, mi sembra mediocre; a parte la sottoesposizione, in fondo sono solo due cani in mezzo all'erba. |
|
|
 |
NYPD di maxbranco commento di katia82 |
|
non vedo alcuna particolarità newyorkese in questa foto: in ogni città italiana, o del mondo in generale, si assiste a scene del genere che, francamente, a livello fotografico non non mi dicono granchè ( a meno che non ci sia una finalità giornalistica, ma non credo che questo sia il caso). |
|
|
 |
L'arte dello sfalcio di stefanodi commento di katia82 |
|
peccato aver reciso la testa dell'uomo.
Il taglio è troppo stretto, potevi ampliare la ripresa, far rientrare tutto (uomo e ambiente), e soprattutto lasciare a colori. Così il verde dell'erba è andato a farsi friggere. |
|
|
 |
|
|
 |
DUE+DUE di VITT62 commento di katia82 |
|
la vignettatura è troppa, secondo me. Si vedono i tipici cerchi delle vignettature esagerate, che soffocano la foto. |
|
|
 |
Servizievole di raxgr commento di katia82 |
|
c'è una bella fuga prospettica da destra verso sinistra. Però, secondo me, per apprezzare di più la scenetta e i soggetti ci voleva un'inquadratura diversa. |
|
|
 |
... di igreca commento di katia82 |
|
a parte la bassa luminosità e l'assenza di vera luce mi sembra molto carina.  |
|
|
 |
Senza Titolo di Paolo Dalprato commento di katia82 |
|
scusami, ma io fatico a vedere di che si tratta.
Sono delle colonne illuminate da un fascio di luce? Vedo una patina sopra alla foto..
Il contenuto mi sembra un po' banale.. |
|
|
 |
Museo di moebius64 commento di katia82 |
|
è un'immagine, a mio avviso, modesta: la scenetta non è entusiasmante e in più hai tagliato i piedi all'uomo seduto.. |
|
|
 |
La Prima Cosa Bella di Francesco Ercolano commento di katia82 |
|
vedendola dal mio monitor non mi convincono i toni gialli, soprattutto sul viso del bambino.. non so se hai messo qualche filtro caldo, anche l'erba mi sembra più gialla che verde.
 |
|
|
 |
arles #3 di diego campanelli commento di katia82 |
|
bella anche questa.
mi piace molto la resa dell'acqua. Probabilmente la composizione poteva essere più studiata e curata, magari isolando completamente i palazzi, escludendo ciò che si intravede a destra e a sinistra e ponendo le barche perfettamente al centro. |
|
|
 |
|
|
 |
In attesa della metro di Fiordo commento di katia82 |
|
le sovrapposizioni ( a destra e a sinistra) le percepisco come fastidiose; i neri sono chiusissimi e il momento ripreso, scusa la franchezza, mi pare banale.
 |
|
|
 |
The house III di orma commento di katia82 |
|
la qualità dell'immagine, vedendo dal monitor, non mi pare ottima, mi riferisco soprattutto ai neri impastati.
é un'immagine carina, che credo si poteva realizzare meglio gestendo diversamente la luce, illuminando di più il viso del bambino e mettendo un po' più in ombra la coperta sul letto, che tanto si sarebbe vista comunque. |
|
|
br>