x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da YoRosco
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 41, 42, 43  Successivo
Commenti
...
... di YoRosco commento di YoRosco

Di seguito il racconto dello scatto: http://yorosco.blogspot.de/2012/11/turorial-sulla-fotografia-di-amiche-di.html
Elisa
Elisa di YoRosco commento di YoRosco

vi avevo persi, scusate.

Grazie per il passaggio a tutti e sono contento vi sia piaciuta.

Un abbraccio
Giuseppe
sigh no more
sigh no more di YoRosco commento di YoRosco

ragazzi grazie a tutti, sono contento vi piaccia.
La foto è stata scattata questa domenica a mia cugina che è venuta a trovarmi a Monaco.
Eravamo su un lago aspettando il traghetto per ritornare alla macchina. Il tramonto era quasi andato e decidiamo di fare qualche foto assieme.
Dopo un paio di scatti ho avuto in mente questa scena e così ho cercato un posto dove potermi arrampicare. Fortunatamente le foglie cadute sulla destra e l'acqua di lago sulla sinistra hanno fatto da sfondo perfetto.

@Aerre le tue parole sono sempre un'ispirazione. Grazie di cuore.
sigh no more
sigh no more di YoRosco commento di YoRosco

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di YoRosco commento di YoRosco

scusate... qui vi avevo proprio perso e non sono più ripassato (ho veramente postato molto in queste ultime settimane porca miseria Crying or Very sad)
ma vi volevo solo velocemente ringraziare.
Maiale
. . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . di YoRosco commento di YoRosco

@Giuseppi: grazie per dedicare il vostro tempo a raccontare e descrivere queste foto.
Siete tra quelli che mi fanno soffermare e riflettere sulle mie immagini.
Il vostro aiuto è preziosissimo.

"Un pò "complicato" invece il rapporto con lo sfondo"
Ma non posso darti torto neanche per un secondo anche se devo dire che dopo la compressione è peggiorato non poco.

@Lupin: Ok!
ernesto
ernesto di quentin commento di YoRosco

Ma non esistevano dubbi!!!
Complimenti vivissimi
. . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . di YoRosco commento di YoRosco

Commenti e suggerimenti come sempre ben accetti.
Qui il mio pensiero sui progetti fotografici
http://yorosco.blogspot.de/2012/10/lo-stile-prima-di-tutto.html
Elisa
Elisa di YoRosco commento di YoRosco

http://yorosco.blogspot.de/2012/10/yorosco-meets-elisa-piemontesi.html
Guess who....
Guess who.... di francescoscipioni commento di YoRosco

mi piace in generale ma un taglio più stretto sul soggetto e riflesso (tagliando in parte il riflesso per creare più incertezze) avrebbe giovato la drammaturgia.
Avrebbe insomma creato maggiore tensione, necessaria per questo scatto.
Valentina
Valentina di Dott_DoppiaW commento di YoRosco

Eh scusami ma l'effetto alieno sugli occhi è veramente eccessivo.
La pelle la trovo tratta bene anche se vedo sulla tempia sinistra un artefatto dovuto o al trucco o alle luci corrette con le curve in post.
Cmq di sicuro le sbarre sporcano troppo e la firma è un cazzotto nell'occhio.
Si scusate è il secondo commento acidissimo che faccio ma oggi mi sento una vecchia zitella. Capita
Parole mai urlate
Parole mai urlate di Valerio Zanicotti commento di YoRosco

Guarda secondo me solo lei poteva risultare un buon ritratto, almeno per quanto riguarda la luce complessiva.
Mettere così forzatamente il soggetto sulla sinistra e intitolare la foto in questo modo diventa a mio avviso pacchianissimo.
insomma se avessi usato, ad esempio, lei come soggetto, mood delicato, occhi chiusi, fumo che esce dalla bocca e poi intitolato la foto "parole mai urlate" quantomeno mi stuzzicava mentalmente.
...
... di YoRosco commento di YoRosco

Mario, per le tue parole non posso che ringraziarti di cuore.
Roberto ti rispondo con grande piacere perchè il tuo discorso nasconde molti punti validi.

Tu dici: "Ho l'impressione che questa sia un'istantanea, scattata chiedendo al soggetto di guardarci per un momento. Ecco, forse quí sta il punto, nella facilitá con la quale questa foto puó essere fatta. Da chiunque sia dotato di digitale"

Ecco come sono arrivato a questa foto!

Ero in vacanza e questa ragazzina era un'amica di mia sorella (mia sorella ed io abbiamo 15 anni di differenza... ci ho fatto l'abitudine).
Appena vista ho detto a mia moglie: "la devo fotografare!"
Non c'entra niente con la bellezza, fascino o chissà cosa… niente di niente!
I giorni seguenti, quando ci incontravamo, mi chiedevo il perchè volessi fotografarla (non mi chiedo mai in che modo vorrei fotografare qualcuno... ma il perchè.... è un fatto di energia potenziale, senti che c'è ma non ne capisci la forma e come trasformarla).
Un paio di giorni prima che lei partisse chiedo a mia sorella di portarmi da lei.
Le dico: "ti devo fotografare e so che ne verrà fuori qualcosa di buono."
Mia moglie ci raggiunge con mia figlia nel frattempo.
Alcuni scatti della serie li avevo precedentemente già pubblicati:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=587386
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=589136
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=588934

Ora ti spiego perchè questa foto non ha niente a che fare con la fortuna e perchè in un certo senso si!

Non ne ha niente a che fare perchè:
1) Devi riuscire a scegliere, tra le persone che incontri quotidianamente, quelle che più rappresentano la tua fotografia.
Questo implica che, prima di tutto hai un tuo stile, lo conosci, riesci a scegliere... credimi, è molto piú complicato di quanto si possa immaginare.
2) Significa avere la mente sempre attiva e pronta a recepire... costa molto di più del leggere una rivista di fotografia per scoprire quale obiettivo aberra di meno.
3) Devi avere la sensibilità per sentire cosa potrebbero "raccontarti" le persone... non conosco molti capaci di questo
4) Devi avere la faccia tosta, la capacità comunicativa, la pulizia d'animo per poter andare da quella (esattamente lei e non un'altra) sconosciuta minorenne e chiederle di posare per lei... con buona probabilità ti arriva la madre con una scopa e te la spacca in faccia
5) Devi riuscire a far posare una non modella per un'ora e cacciare una serie di foto interessanti (i link che ti ho riportato spero siano un esempio sufficiente)... significa 5-7 foto in cui ti ritrovi, in cui hai sperimento e rischiato (fotograficamente) a sufficienza e che rispettino il tuo livello di qualità.
6) Devi parallelamente pensare sempre al perchè volevi fotografarla e quindi non accontentarti di un paio di foto ben riuscite ma scavare oltre, senza MAI mancarle di rispetto e tradire la sua fiducia.
7) Dal punto di vista tecnico:
tutti i punti precedenti sono per me tecnica e non c'è altro da aggiungere.

E ora ti spiego perchè è una foto fortunata (esattamente come, in un modo o nell’altro, tutte quelle che ho scattato a modelli scelti per istinto):
semplicemente perchè lei si è grattata la schiena! Esatto, la schiena.
La composizione mi era chiara... la stradina era interessante, la luce sapevo come doveva essere gestita, l'alberello avrebbe dato equilibrio cromatico e creato leggerezza…ma mancava sempre qualcosa.
Quando lei si gratta la schiena capisco cosa volevo, l'energia potenziale si è trasformata nella mia testa e io ero pronto a coglierla.
Non ho dovuto fare altro che dirle:
"Mano dietro la schiena, come prima!" Con tono abbastanza duro.
Lei: "Perchè?"
Io:"Metti subito la mano dietro la schiena come hai fatto prima!
Fai presto che va via la luce" Nervoso.
Lei si stizzisce, lo fa.
Io più nervoso… “No, come prima ho detto, presto”
Lei mi guarda, non dice niente, MI SFIDA, mano dietro la schiena… e io scatto ... l'adolescenza!


Il tuo ultimo punto è anche importante, tu scrivi:
"Nei commenti lasciati, oltretutto, percepisco piú una critica positiva dovuta alla stima, piuttosto che una critica oggettiva all'immagine"
Credo che persone con occhio ed esperienza fotografica, abbiano ben chiari dall’inizio i passaggi mentali e il gioco reciproco necessari per questo tipo di scatti.
Ecco che, come dici tu e come ha stupendamente raccontato Mario, la capacità di produrre costantemente questo genere di foto (difficili proprio a causa della loro disarmante semplicità) è quello che, forse, colpisce in primo luogo i commentatori e che mi premia.
Per me è sempre come rigiocare nuove carte senza fregarmene del resto… alla fine voglio solo giocare!

Giuseppe
oremì
oremì di YoRosco commento di YoRosco

Contento vi piaccia.
Huncke il rumore è messo in post e avrei voluto forse sporcarla un pelino in più. Ma ovviamente è questione di gusti.
Grazie come sempre per il passaggio.
ernesto
ernesto di quentin commento di YoRosco

Mario, la foto di presentazione è un pezzo I N C R E D I B I L E!
Di una forza brutale che ho bisogno di 5 minuti per riprendermi credo.
Unita alle altre diventa questo breve racconto un serie che metterei nel taschino per portare sempre con me.
Ma la seconda è anche fuori dal comune... la quarta......
vabbè Mario, ci dormo su e magari ripasso con le idee più chiare perchè mi hai destabilizzato.

Crying or Very sad

Complimentissimi
Giuseppe
oremì
oremì di YoRosco commento di YoRosco

Commenti e suggerimenti come sempre ben accetti.
Qui una mia idea sugli obiettivi fotografici.
http://yorosco.blogspot.de/2012/10/quale-il-migliore-obiettivo-del-mondo.html
...
... di YoRosco commento di YoRosco

Siete dei Diabolico

Pallonaro Pallonaro Pallonaro Pallonaro Pallonaro Pallonaro
sorrow
sorrow di YoRosco commento di YoRosco

uh ragazzi grazie per i commenti e suggerimenti.
Dico come la penso e spero di rispondere a tutti.

La casetta non ci deve stare!
Per me damp ha perfettamente ragione e lo ringrazio per la chiarezza.
Non ci sta perchè distrae e questo mi da più fastidio della scena caotica.
Avrei potuto tagliare ancora di più così come scegliere un taglio mooolto orizzontale eliminando la casetta (taglio provato e che ritengo interessante).
Alternativa era eliminare la casetta in post (provato ma il vuoto che si crea mi infastidiva).

Insomma ho provato diverse alternative e scelto quella che mi convinceva meno ma che non mi costringeva ad un crob eccessivo.

Il b&n mi convince sempre di più ed è in fondo dove sto lavorando.

Un caro saluto a tutti
Giuseppe
Pioggia di...luce
Pioggia di...luce di Michele58 commento di YoRosco

Questa foto è straordinaria.
È un sogno di gioventù e libertà. Sto volando!

Piccolissima nota tecnica: Cercherei di tagliare in basso e a destra.
Banalmente fai cadere il soggetto in un terzo dell'immagine ma sentimentalmente guadagna più aria e spazio nella direzione in cui fugge con la sua bicicletta.
Ancora di più perchè la linea di demarcazione tra spiaggia e mare scenderà dando più spazio a quest'ultimo.

Insomma, scusa per la noia... Mi prendo a schiaffi da solo.

Complimentissimi
Giuseppe
...
... di YoRosco commento di YoRosco

ragazzi vi posto un'altra versione... neanche in questo caso ho eliminato le ciabatte! Come detto voglio provare un pò di cose e questa foto si presta bene.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 41, 42, 43  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi